Volker,

condivido il tuo approccio ed a giugno scorso mi sono appoggiato sui dati di 
OSM per realizzare un .gpx (per il garmin Forerunner) da usare nella pedalata 
Firenze-Cortona-Amelia-Roma .

E , si , ho notato anche io come la tracciatura delle strade sia disomogenea 
nei posti che ho attraversato : in Roma c’è tutta la ciclabile del Tevere (con 
errori) , a Cortona qualche vicoletto fatto a scale, ma ad Amelia solo le 
strade principali che dal paese partono nellevarie direzioni. Il punto è che , 
per ill poco che contribuisco, non me la sento di ricalcare pedissequamente le 
ortofoto senza aver mai viato i posto , e questo un po’ per evitare errori ed 
un po’ perché non mi viene in mente affatto . Io stesso partecipaio alla 
discussione sul numero di corsie nel casello , e di conseguenza ho disegnato ma 
solo a Firenze-Nord perché lo conosco. E contemporaneamente apprezzo anche il 
lavoro di chi inserisce tutti i negozi , cassonetti , cabine del telefono ed 
alberi del proprio quartiere: osm si definisce mappa a contributo libero ed io 
riferisco questo aggettivo sia alla quantità che al modo.

 

Ciao

Ale.

 

 

 

 

Da: Volker Schmidt [mailto:vosc...@gmail.com] 
Inviato: mercoledì 30 novembre 2011 11.11
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: [Talk-it] Copertura disomogenea di OSM

 

(Premessa: sono un newcomer ed è ben possibile che la mia domanda sia già stata 
discussa nel passato ...)
Dal mio punto di vista di utente della mappa OSM come cicloturista (sono 
arrivato a OSM da questo angolo) noto una grande lacuna nel approccio dei 
mappatori.
Con interesse e qualche volta con sorpresa ho notato nella lista delle domande 
sull'inserimento di incredibili livelli di dettaglio (due esempio che mi hanno 
colpito è il numero di sale di un cinema o come taggare il numero di corsie in 
un casello autostradale). Questo è in un eclatante contrasto con la copertura 
al di fuori delle città e località turistiche. Ci sono tante zone dove mancano 
quasi tutte le strade piccole. Come utente cicloturista costituiscono un 
livello di informazione essenziale se mi voglio muovere con autonomia ed 
esplorare il paese. Non ho idee concrete che cosa fare, ne conosco strumenti 
per individuare zone che sono messe male sotto questo aspetto. Il mio approccio 
fino adesso è stato quello di utilizzare Bing per aggiungere almeno i 
collegamenti stradali essenziali attorno alle ciclovie che inserisco o le mie 
gite fatte, in una striscia attorno.
Che altro possiamo fare? Mapping parties non funzionano per questo. Altri 
suggerimenti?

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a