Il 30/11/2011 16:34, Martin Koppenhoefer ha scritto:
se ho capito male vi chiedo scusa, ma quella parte era riferita a
Venezia, e se capisco bene la tua mail cmq. a Venezia si pensa di
importare tutto (significa che togliete ciò che c'è o no?).
[cut]
sempre senza strade? Sto chiedendo perchè leggo sempre "tutti i
livelli" e nel elenco del wiki ci sono anche strade.
Allora:
Venezia "lagunare" (quindi: centro storico, Murano, Burano, Lido, S.
Erasmo, Pellestrina etc) non si carica solo il fabbric ma anche altri
livelli escluso "astevia.shp" (che tra l'altro nemmeno c'è, almeno per
Venezia centro storico).
Venezia "terraferma" (Mestre etc) si carica solo il fabbric.shp
(eventualmente più avanti si caricherà il livello ele_div.shp che
contiene alcuni barrier).
L'elenco del wiki presenta anche i dati rilevabili di astevia.shp a
scopo meramente informativo (nel senso di volendo si può fare).
In ogni caso non viene mai tolto ciò che già c'è nel database, ma viene
piuttosto integrato. Anche per rispetto di chi ha contribuito in precedenza.
Comunque se vuoi vedere cosa importeremo a Venezia basta andare a vedere
dato che il centro storico è già stato caricato durante il primo import
day: http://osm.org/go/0IDhW_un-
Si vedono anche gli imbarcaderi del vaporetto (credo siano segnati come
roof) il che dovrebbe favorire il mapping del trasporto pubblico...
Noterai probabilmente che manca qualcosa nell'isola di Giudecca: è
perché quel pezzo è sugli elementi sotto (rispettivamente Sacca Sessola
e Lido) che verranno caricati con il prossimo import day.
Purtroppo non siamo riusciti a caricare alcune ways senza tag che
sarebbero state utili per definire meglio i contorni delle isole
(comunque abbiamo conservato i file), ma è anche vero che se inserite
probabilmente qualcuno le avrebbe subito cancellate.
Ah, se volete dare un occhiata anche a Belluno, Rovigo, Treviso, Verona
e Vicenza... (e pure Mestre)
Per le statistiche sul primo evento rimando sempre a questa pagina dove
documenteremo tutto, anche eventuali problemi (non sono ancora
definitive) [1]
ciao
Paolo M
ps: se per caso qualcuno mette mano a Venezia dico due cose: fidatevi
più del posizionamento degli edifici derivati dalla CTR che delle
ortofoto; tenete presente che i vari edifici sono scomposti in pezzi per
ragioni di diverse altezze (credo) quindi prima di unirli pensate che in
futuro potremmo avere Venezia in 3d...
pps: IMHO a Venezia andrebbe organizzato un MEGA mapping party (con
molto preavviso e pubblicità in lista talk-en, talk-de, talk-fr etc)
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto/Comunità/Osmveneto_Import_Day
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it