Il giorno 30 novembre 2011 12:13, Madeco <davide....@gmail.com> ha scritto:
> Esistono modi di calcolo anche più approssimativi, perché conoscere gli > orari ti tutte le linee urbane è qualcosa di assai difficile. Mica vero. GTT (gestore del servizio di trasporto pubblico di Torino) mette a disposizione un "database" (in realtà un unico file di dimensioni ragguardevoli) con tutti gli orari di tutte le linee e i passaggi previsti a tutte le fermate. E non è nemmeno l'unica azienda al mondo che ci riesce. Questo file è poi integrato in tempo reale dal sistema 5T mediante i GPS installati su tutti i mezzi, per cui è sempre possibile sapere dov'è un mezzo e quanto manca perché arrivi in fermata con una precisione più che accettabile e anche i tempi previsti di percorrenza. Il risultato è quello che si può vedere su google transit (o sul sito www.5t.torino.it ) chiedendo un percorso "via mezzo pubblico" o banalmente cliccando su una qualsiasi fermata dei mezzi pubblici. D'altro canto non esistono solo le linee di bus e tram "a frequenza" e con una frequenza di pochi minuti. Esistono anche le linee "ad orario" che passano a specifici orari e magari ogni ora o più. -- Maurizio Daniele ----------------- <maurizio.daniele (a) gmail.com>
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it