2011/11/30 emmexx <emm...@tiscalinet.it>: > Il 11/30/2011 03:10 PM, Martin Koppenhoefer scrisse: >> -1, assolutamente no. Una strada "unclassified" significa "strada non >> classificata come strada principale della rete" = piccola (è una >> classificazione inglese) > > Unclassified e' una strada che non e' primary, secondary o tertiary, non > e' residential e non ha una numerazione/classificazione. > > Non necessariamente deve essere piccola, perche' puo' anche essere a > doppio senso di marcia.
certo. "piccolo" intendevo di importanza di collegamento, non di larghezza. > C'e' da dire che e' abbastanza complicato riportare il modello di > classificazione inglese a quello italiano, ma se ne e' gia' discusso > altre volte. non concordo, è quasi la stessa cosa. Dato che abbiamo concordato che la classificazione è generalmente gerarchica e rappresenta l'importanza del collegamento (con certi eccezioni come autostrade e percorsi) non è necessariamente congruente con lo gestore (stato, provincia, regione) e che non è ne anche necessariamente legato allo stato fisico, ci possiamo muovere come ci piace. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it