2011/11/30 Volker Schmidt <vosc...@gmail.com>: > Con interesse e qualche volta con sorpresa ho notato nella lista delle > domande sull'inserimento di incredibili livelli di dettaglio (due esempio > che mi hanno colpito è il numero di sale di un cinema o come taggare il > numero di corsie in un casello autostradale). Questo è in un eclatante > contrasto con la copertura al di fuori delle città e località turistiche.
si, è vero, ma per usare la mappa non è sempre indispensabile avere una copertura di tutto il mondo, per tanti casi d'uso (use cases) è sufficente avere una copertura dettagliato di una zona ristretta come una città o una località turistica. Anche a me piacerebbe avere una copertura più ampia, ma per me non significa di inserire meno dettagli in posti che connosco. > Ci > sono tante zone dove mancano quasi tutte le strade piccole. Come utente > cicloturista costituiscono un livello di informazione essenziale se mi > voglio muovere con autonomia ed esplorare il paese. Non ho idee concrete che > cosa fare, ne conosco strumenti per individuare zone che sono messe male > sotto questo aspetto. Il mio approccio fino adesso è stato quello di > utilizzare Bing per aggiungere almeno i collegamenti stradali essenziali > attorno alle ciclovie che inserisco o le mie gite fatte, in una striscia > attorno. > Che altro possiamo fare? Mapping parties non funzionano per questo. Altri > suggerimenti? perchè non funzionano mapping parties? Il problema con i mapping parties è che durano di solito qualche ora di rilievo, e quindi non si può rilevare tantissimo in questo tempo, però la funzione principale di un mapping party secondome è quella di spargere la voce di OSM, farlo connoscere a tanti e insegnare l'uso principale di JOSM / tagging / wiki per poi abilitare le persone di continuare da solo. Il problema fondamentale è quello della user group. Dato che siamo un progetto "crowd-based"/cloud, il progetto può solo funzionare con tantissimi utenti attivi (oltre alla creazione della mappa dobbiamo anche pensare alla manutenzione / aggiornamenti). Certo, cerco anch'io di riempire buchi, inserire dati (se vedi il Lazio, poco tempo fa a parte di Roma e qualche altro centro urbano e qualche primary + autostrade non c'era niente, e onestamente dopo un anno di lavoro quasi continuo mi sembra ancora vuota la mappa), ma finchè non siamo tantissimi non funzionera (veramente). Quindi continuamo con la mappatura come abbiamo sempre fatto, ma intensifichiamo le nostre attività di pubblicità, cerchiamo di coinvolgere più persone, e di darli una mano quando fanno i loro primi passi nel mondo OSM. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it