[Python] Mutazione di un oggetto dall'interno...

2007-02-23 Per discussione Massimo
Si, il subject fa pena, ma non m'è venuto in mente altro... Sto cercando di farmi un framework con SQLAlchemy. Vorrei fare in modo che un oggetto (mappato con un mapper su una Table, ma questo poco importa...) disponga di un metodo .read() che legga, appunto, i valori dal dbms. Il problema è

Re: [Python] Mutazione di un oggetto dall'interno...

2007-02-23 Per discussione Massimo
Manlio Perillo ha scritto: [...] In linea di massima quello che vuoi fare non mi sembra il modo migliore di procedere. Perchè ti serve una cosa del genere? Sto costruendo un "coso" per arrivare a fare cose tipo: workspace = #inizializzazioni varie di dbms, session, etc. oggetto = qualcosa(

Re: [Python] Mutazione di un oggetto dall'interno...

2007-02-23 Per discussione Massimo
Manlio Perillo ha scritto: [...] ed a quel punto avere in "oggetto" i dati corrispondenti a quella pk nel dbms (se esistente). Ma per fare questo non vedo perchè complicarsi la vita. Hemm... "sposo" questa filosofia. Ma tu come faresti per non complicarti la vita in questo caso? [...] Ti

Re: [Python] Mutazione di un oggetto dall'interno...

2007-02-24 Per discussione Massimo
Manlio Perillo ha scritto: [...] http://www.sqlalchemy.org/trac/ticket/492 Probabilmente è il quarto bug che scovo da quando ho cominciato ad usare SQLAlchemy (un paio di mesi) ;-). SQLAlchemy è ancora troppo giovane ed io ho avuto l'ardire di usarlo per una applicazione web di media import

Re: [Python] Mutazione di un oggetto dall'interno...

2007-02-24 Per discussione Massimo
Manlio Perillo ha scritto: [...] Io ho appena iniziato, e questa affermazione mi preoccupa un poco! :) Non ti preoccupare, l'autore è molto reattivo ed i bug li corregge subito! ^_^ [...] Ho trovato dei problemi nei moduli sql ed orm. Ma è una cosa normale, come detto e non c'è da preoccu

[Python] sqlalchemy e relazioni.

2007-03-04 Per discussione Massimo
Scusate se disturbo ancora qui, ma (che nervoso) la ml di sqlalchemy proprio non riesco a farla andare! Quindi chiedo venia in anticipo, e chiedo anche se qualcuno può illuminarmi. Ho il seguente errore: sqlalchemy.exceptions.ArgumentError: Error determining primary and/or secondary join for r

Re: [Python] Argomento riga di comando

2007-03-15 Per discussione Massimo
De Santis Luca ha scritto: Buongiorno a tutti Volevo sapere se in Python é possibile ottenere l'argomento della riga di comando quando si esegue uno script Prova a vedere se ti può essere utile: http://docs.python.org/tut/node4.html#SECTION00411 poi potrebbero tornare utili i

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione Massimo
Marco Mariani ha scritto: Emanuele Santoro wrote: ** Eclipse + PyDev ** Vim (anche se non è un ide) Manca dall'elenco Wing (http://wingware.com/) Sto leggendo i messaggi molto velocemente e spero di non aver "saltato" troppo. Se così non è, all'appello manca almeno anche SPE, che mi pare

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-30 Per discussione Massimo
Ludovico Magnocavallo ha scritto: [...] Si lo so. A me mancano alcune cose fondamentali, tipo [...] * selezionare una parola e avere una finestra con tutte le occorrenze [...] * un class browser * possibilità di splittare l'editor in due (come fa VI), mentre trovo le [...] * diff "attivi"

Re: [Python] Re: Info editor Python

2007-06-03 Per discussione Massimo
Sandro Dentella ha scritto: [...] Ed in aggiunta nulla ha la potenza di uno screencast per capire come gli altri lavorano. Sarebbe quindi bello che mettessimo su un wiki: * per raccogliere screencast sui vari ide, già esistenti o da fare * per raccogliere suggerimenti spicci di configuraz

Re: [Python] Info di GUI

2007-06-03 Per discussione Massimo
irene farabella ha scritto: ciao sono una neofila di python...solitamente lavoro con unix in Neofila? Neofilìa dovrebbe essere l'amore per le novità ed i cambiamenti... non è che indendevi neofita? ^_^ laboratorio..oggi a casa volevo provare il mio stupidissimo script su windows vista. ins

Re: [Python] Digest di Python, Volume 21, Numero 2

2008-01-09 Per discussione Massimo
Lawrence Oluyede ha scritto: [...] > def isleap(year): > return (year % 4 == 0) and ((year % 100 != 0) or (year % 400 == 0)) > > non testata :D >>> import calendar >>> calendar.isleap(2008) ^_^ max. ___ Python mailing list Python@lists.python.

Re: [Python] python e inserimento password di root

2007-05-09 Per discussione massimo tristano
Ehm... non so perchè hai contattato me, purtroppo non posso esserti di grande aiuto dato che probabilmente so ancora meno di te =) Però mi fa piacere trovare ogni tanto qualcuno che ha gli stessi (strani) mie interessi :) Se ti va, potremmo anche scambiarci i contatti di messaggeria immediata, c

[Python] [OT] Offerta di lavoro

2008-06-12 Per discussione Massimo Azzolini
Salve a tutti, scusate l'off topic, ma vista la platea proverei ad approfittare un attimo. La nostra azienda sta cercando, almeno, un programmatore con le caratteristiche indicate nel seguito. Per qualsiasi chiarimento o contatto, ho inserito anche i miei riferimenti. Saluti Massimo Azz

[Python] PyMag: vale la pena?

2008-08-08 Per discussione Massimo Azzolini
ciao a tutti, qualcuno di voi ha visto questa rivista? http://pymag.phparch.com/ sembrava interessante, ma prima di abbonarmi mi sarebbe piaciuto avere un commento illuminato. altrimenti? altre riviste? max ___ Python mailing list Python@lists.python.

Re: [Python] PyMag: vale la pena?

2008-08-10 Per discussione Massimo Azzolini
ciao Christian, non conoscevo pythonpapers.. grazie delle drittte max 2008/8/9 Christian <[EMAIL PROTECTED]>: > On sab, 2008-08-09 at 12:30 +0200, Christian wrote: >> On ven, 2008-08-08 at 14:36 +0200, Massimo Azzolini wrote: >> > ciao a tutti, >> > >> &g

Re: [Python] PyMag: vale la pena?

2008-08-11 Per discussione Massimo Azzolini
ottimo! sono sempre più propenso all'abbonamento.. grazie On Mon, Aug 11, 2008 at 3:48 PM, Francesco Guerrieri <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > 2008/8/8 Massimo Azzolini <[EMAIL PROTECTED]>: >> ciao a tutti, >> >> qualcuno di voi ha visto questa rivista? >&

Re: [Python] impostare il valore di una variabile da link presente su sito web

2008-08-29 Per discussione Massimo Azzolini
l'url è una pagina html, giusto? e contiene dei link, giusto? allora, potresti usare BeautifulSoup per farne il parsing e prendere tutto cio che è un anchor. poi hai una lista e con quella giochi. ciao ciao max On Fri, Aug 29, 2008 at 12:24 PM, Igor Longhi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > ok :) mi e

[Python] Interfaccia Db

2008-09-21 Per discussione Massimo Capanni
Salve a tutti, esiste un modulo in python per interfacciarsi con i database come DBI in Perl? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Digest di Python, Volume 29, Numero 12

2008-09-22 Per discussione Massimo Capanni
7;oggetto > in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest > della lista Python..." > > > Argomenti del Giorno: > > 1. Interfaccia Db (Massimo Capanni) > 2. [ANNOUNCE] PyGoocanvas 0.12.0 (Gian Mario Tagliaretti) > 3. Re: Interfaccia Db (

[Python] dizionario di dizionari

2008-09-30 Per discussione Massimo Capanni
salve a tutti, e' possibile creare un dizionario di dizionari? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] funzioni di editor a linea di comando

2008-10-13 Per discussione Massimo Capanni
faccio un esempio: il programma che vorrei fare permette l'inserimento di eventi manualmente attraverso un menu' testuale: Il giorno 13 ottobre 2008 13.15, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > 2008/10/13 Massimo Capanni <[EMAIL PROTECTED]>: &g

[Python] funzioni di editor a linea di comando

2008-10-13 Per discussione Massimo Capanni
buongiorno, sto sviluppando una semplice applicazione a riga di comando (quindi senza la minima interfaccia grafica). L'applicazione in questione mi permette di inserire anche porzioni di testo che eventualmente dovrei modificare in caso di errori o aggiunte. Il problema e' che tale operazione fun

Re: [Python] funzioni di editor a linea di comando

2008-10-13 Per discussione Massimo Capanni
sse un editor) penso che il link che mi hai consigliato dovrebbe fare il caso mio. Daro' un'occhiata, grazie della dritta! ciao maz Il giorno 13 ottobre 2008 13.15, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > 2008/10/13 Massimo Capanni <[EMAIL PROTECTED]>: >

Re: [Python] funzioni di editor a linea di comando

2008-10-13 Per discussione Massimo Capanni
ot; to setup.py. .. e' normale? ... Il giorno 13 ottobre 2008 14.16, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > 2008/10/13 Massimo Capanni <[EMAIL PROTECTED]>: > > penso che il link che mi

Re: [Python] funzioni di editor a linea di comando

2008-10-14 Per discussione Massimo Capanni
accidenti a me e quando ho cominciato a lavorare con windows ... :") grazie, proprio poco fa ho scoperto console anch'io, vi faccio sapere ... 2008/10/13 Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> > 2008/10/13 Massimo Capanni <[EMAIL PROTECTED]>: > > ok, ho provat

Re: [Python] funzioni di editor a linea di comando

2008-10-14 Per discussione Massimo Capanni
' una suite di quasi tutti i programmi tipicamente disponibili su > Unix/Linux > compresa ovviamente la shell e python. > > Stefano > > On Tue, Oct 14, 2008 at 9:04 AM, Massimo Capanni > <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > accidenti a me e quando ho cominciato a lavora

Re: [Python] [O.T. ?] Aperte le iscrizioni all'Italian Agile Day 2008

2008-10-28 Per discussione Massimo Azzolini
Ciao Roberto, ma per i posti ai workshop sembra di essere al concerto del boss: sono stati presi tutti nei sei minuti dalla tua mail alla mia iscrizione?!? :) ci si vede là.. ciao On Tue, Oct 28, 2008 at 11:29 AM, Roberto Bettazzoni <[EMAIL PROTECTED]>wrote: > Ciao a tutti, > scusate lo spam e

Re: [Python] generazione o filtraggio file di testo ben formattati

2008-11-10 Per discussione Massimo Gmail
ok, grazie per la dritta ciao maz - Original Message - From: "Manlio Perillo" <[EMAIL PROTECTED]> To: "Discussioni generali sul linguaggio Python" Sent: Monday, November 10, 2008 4:12 PM Subject: Re: [Python] generazione o filtraggio file di testo ben formattati Max ha scritto: > sal

[Python] Dubbi su passaggio variabili a funzione

2008-11-23 Per discussione Massimo Capanni
salve a tutti, c'e' qualcosa che mi sfugge nel passaggio dei parametri alle funzioni. Se ho capito bene le variabili alle funzioni sono passate per valore, cioe' il corpo della funzione non modifica il valore della variabile passata, tuttavia per quale motivo se passo come parametro una lista ad e

Re: [Python] Dubbi su passaggio variabili a funzione

2008-11-24 Per discussione Massimo Capanni
salve, scusate ma solo adesso ho potuto leggere le risposte. Confesso che sono un po' confuso e provo ad aggiungere un alto dettaglio che motivi il mio dubbio (tengo a precisare che ho chiaro cosa significhi per rifermiento e per valore visto che ci ho sbattuto la testa con Pascal e C :") ) ma e

Re: [Python] RESTful web services in python

2009-01-17 Per discussione Massimo Azzolini
ciao luca, l'altro giorno mi è passato sotto in naso: http://pypi.python.org/pypi/py-restclient/ ma su pypi ne trovi altri: http://pypi.python.org/pypi?%3Aaction=search&term=rest&submit=search oltre non so. spero sia utile ciao ciao Massimo Bob Hope - "I grew up with si

[Python] download massivo con python

2009-02-17 Per discussione Massimo Azzolini
ciao, sto, per gioco, buttando giù un egg per scaricare i filmati da youtube. mentre fare il parsing di pagine per ottenere l'url del video è andata via liscia, ho un po' di noie con la parte di download. Il pb è che scaricare un filmato dopo l'altro fa sì che il server mi resetti la connessione.

Re: [Python] download massivo con python

2009-02-17 Per discussione Massimo Azzolini
2009/2/18 Valentino Volonghi > -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- > Hash: SHA1 > > > On Feb 17, 2009, at 3:40 PM, Massimo Azzolini wrote: > > > E mi vien tanto da pensare di non essere in primo a voler scrivere un > > oggettino pythonico che scarica un set di u

Re: [Python] download massivo con python

2009-02-18 Per discussione Massimo Azzolini
ecco uno che ha avuto la mia stessa idea, ma un po' prima. grazie della dritta max Katharine Hepburn - "Life is hard. After all, it kills you." On Wed, Feb 18, 2009 at 10:04 AM, simozack wrote: > 2009/2/18, Massimo Azzolini : > > ciao, > > > > sto

Re: [Python] costruzione GUI

2009-03-28 Per discussione Massimo Masson
danielita ha scritto: > Ok, è chiaro, > ma questo significa anche che: > realizzata la GUI con wxpython, quando l'utente finale utilizzerà la GUI > sarà tutto più veloce??? [...] Secondo me, gli strumenti che usi per costruire la GUI non hanno influenza alcuna sulla velocità di esecuzione (a pa

Re: [Python] cambio al vertice

2009-04-01 Per discussione Massimo Masson
Daniele Varrazzo ha scritto: > On Wed, 1 Apr 2009 11:31:18 +0200, Masci wrote: >> Le motivazioni non fanno una grinza... >> >> http://www.python.org/dev/peps/pep-0401/ > > Notizione ogg! Fa il paio con questa: > > http://www.postgresql.org/community/weeklynews/pwn20090401 Sapete in che data sta

Re: [Python] costruzione GUI

2009-04-01 Per discussione Massimo Masson
danielita ha scritto: > Innanzitutto grazie per le spiegazioni! > > Da quanto hai scritto deduco che evidentemente mi hanno chiesto di > sviluppare la GUI a "manina" (usando wxpython) perchè devo aggiungere al ...scusa non ti sto seguendo molto... da quanto scrivo io "tu deduci" una cosa che "

Re: [Python] integrare grafici in applicazioni django

2009-07-16 Per discussione Massimo Azzolini
matplotlib è sicuramente più adatto a grafici di precisione, questo per un end-user. ciao massimo --- 2009/7/17 Manlio Perillo > Emanuele Scopel ha scritto: > > > > Ciao a tutti, > > > > Ho la neccessita' di rappresentare con dei grafici dei dati tramite >

Re: [Python] integrare grafici in applicazioni django

2009-07-17 Per discussione Massimo Scamarcia
Per le Google Chart API esiste un wrapper scritto in Python: http://code.google.com/p/google-chartwrapper/ ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] integrare grafici in applicazioni django

2009-07-17 Per discussione Massimo Azzolini
2009/7/17 Emanuele Scopel > -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- > Hash: SHA1 > > On Fri, 17 Jul 2009 08:09:08 +0200 > Massimo Azzolini wrote: > > > a pagamento (ma non costa molto)http://www.ejschart.com > > ti danno anche tutti i sorgenti > > preferisco rim

[Python] OT: linguaggio smalltalk

2009-11-04 Per discussione Massimo Capanni
Buongiorno a tutti, scusate l'argomento molto off topic. Mi sto dilettando a tempo perso nello studio del linguaggio smalltalk, che trovo particolarmente interessante. Qualcuno di voi ha mai sviluppato qualcosa con questo linguaggio, sia per lavoro che per hobby? Se si, che considerazioni ne avet

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-14 Per discussione Massimo Capanni
ehm scusate, erano giorni che non controllavo la posta, ma c'è aria di trolling? (perche' da una veloce lettura ne ha tutta l'atmosfera) :) Il giorno 14 novembre 2009 09.01, enrico franchi ha scritto: > 2009/11/14 luigi scarso : > > > Per il resto: > > forse ti è sfuggito il fatto che per me que

[Python] modifica dati con interfaccia a caratteri

2009-11-23 Per discussione Massimo Capanni
Salve a tutti, non riesco a venire a capo di un problema apparentemente semplice. Sto realizzando un semplice programma di memorizzazione dati su file, utilizzando la consolle a caratteri (niente interfacce grafiche quindi). Il problema e' che non riesco a trovare un modo semplice di modificare

Re: [Python] modifica dati con interfaccia a caratteri

2009-11-23 Per discussione Massimo Capanni
il problema non era cosi' semplice :) (date le mie limitate conoscenze python) vi ringrazio dei suggerimenti, mi metto a lavoro. ciao max 2009/11/23 Marco Mariani > Massimo Capanni wrote: > > > non riesco a venire a capo di un problema apparentemente semplice. > >

Re: [Python] modifica dati con interfaccia a caratteri

2009-11-23 Per discussione Massimo Capanni
1, in File "C:\Python26\lib\curses\__init from _curses import * ImportError: No module named _curses ho controllato e la libreria esiste (C:\Python26\Lib\curses). sapete il perche'? 2009/11/23 Massimo Capanni > il problema non era cosi' semplice :) (date le mie limit

Re: [Python] Che db usare?

2009-11-28 Per discussione Massimo Capanni
Sto facendo anch'io un'esperienza simile: nella mia azienda ho un mail server e un dns server per il quale e' necessario qualche volta (raro, ma quando capita son rotture) ricercare delle informazioni dai giganteschi file di log. Da circa una settimana quindi mi sono messo alla stesura di uno scri

Re: [Python] Che db usare?

2009-11-28 Per discussione Massimo Capanni
Il giorno 28 novembre 2009 17.48, Enrico 'Henryx' Bianchi ha scritto: > > On Saturday 28 November 2009 16:35:04 Massimo Capanni wrote: > > Sto facendo anch'io un'esperienza simile: nella mia azienda ho un mail > > server e un dns server per il quale

Re: [Python] Che db usare?

2009-11-29 Per discussione Massimo Capanni
[OT] scusatemi, forse sono io che vedo le cose in un'altro modo, ma penso che il fine di un servizio come questa mailing list sia quello di unire e non dividere. Se ci sono delle divergenze di opinione credo sia buona cosa risolverle in separata sede e lasciare che il thread proposto nasca, si svil

[Python] Usare Unicode e charset

2009-12-02 Per discussione Massimo Capanni
Salve, confesso che ho un po' di timore a postare questo thread, per il fatto che sono tre giorni che cerco di capire questo argomento e ad ogni articolo che studio in merito mi sembra di fare un passo indietro su quello che ho imparato. Comunque, ecco la mia situazione: Windows Xp e Python 2

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-02 Per discussione Massimo Capanni
Il 02 dicembre 2009 18.32, Manlio Perillo ha scritto: > Massimo Capanni ha scritto: >> Salve, >> >>  confesso che ho un po' di timore a postare questo thread, > > e perchè mai? > perche' e' un vero salto nel buio :) a volte mi piacerebbe avere uno

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-02 Per discussione Massimo Capanni
Il 02 dicembre 2009 22.29, Manlio Perillo ha scritto: [...] > In Python c'è questo: > http://docs.python.org/reference/index.html > > ma non copre tutto. accidenti ... per me e' piu' che sufficiente :) > Perchè è il trucco usato per poter accedere a setdefaultencoding. > > Per evitare di fars

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-02 Per discussione Massimo Capanni
mbre 2009 22.42, Enrico Franchi ha scritto: > > On Dec 2, 2009, at 9:32 PM, Massimo Capanni wrote: > >> a volte mi piacerebbe avere uno di quei libri con la semantica di >> python (se esistono), >> come all'universita' li avevo per il pascal e capire che fine fa

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Massimo Capanni
Allora, anzitutto ringrazio tutti per i chiarimenti. A volte sono titubante nel chiedere per una ragione di orgoglio verso me stesso: in genere se non ho capito una cosa cerco tutta la documentazione per capire meglio l'argomento, applico le nuove nozioni apprese e, dopo eventuali dolori frontali,

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Massimo Capanni
:-) Il 03 dicembre 2009 16.43, Enrico Franchi ha scritto: > > On Dec 3, 2009, at 2:45 PM, Massimo Capanni wrote: > >>  A volte sono titubante nel chiedere >> per una ragione di orgoglio verso me stesso: in genere se non ho capito una >> cosa >> cerco tutta la

Re: [Python] split di file di grandi dimensioni

2009-12-04 Per discussione Massimo Capanni
Gawk per Windows funziona discretamente bene. Mi ha processato file di 900 mega in pochi secondi liberandomi di molto lavoro manuale :) Il 04 dicembre 2009 12.59, Marco Beri ha scritto: > 2009/12/4 Giovanni Marco Dall'Olio > >> Scusami, ma io questo lo farei con gawk (sempre che tu sia su un si

Re: [Python] Volontari per un seminario su Python a Bologna

2009-12-07 Per discussione Massimo Capanni
Pisa? Quanti di voi sono toscani? Il 06 dicembre 2009 20.38, Valerio Turturici ha scritto: > A me piacerebbe molto, peccato che sono "lontano" da Bologna. Sto > cercando di organizzare qualcosa a Pisa però. > ___ > Python mailing list > Python@lists.pyt

Re: [Python] Volontari per un seminario su Python a Bologna

2009-12-07 Per discussione Massimo Capanni
Mi informavo semplicemente per il fatto che poteva essere una cosa carina organizzare qualcosa ogni tanto (come i Perl Mongers) Io sono di Grosseto. ciao Il 07 dicembre 2009 10.06, Valerio Turturici ha scritto: > Massimo Capanni ha scritto: >> Pisa? Quanti di voi sono toscani? >&

Re: [Python] AUGURI DI BUONE FESTE!!!

2009-12-22 Per discussione Massimo Capanni
Auguri anche a te! :) Il giorno 22 dicembre 2009 20.58, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > Non è di certo il post più tecnico che ci possa essere, però siamo ormai > vicino a Natale e Capodanno quindi faccio gli auguri a tutta la lista > (casomai avessi dimenticato di

Re: [Python] Auguri di buon 2010 a tutti!

2010-01-01 Per discussione Massimo Capanni
Auguri a tutti! Il 01 gennaio 2010 02.10, Valerio Turturici ha scritto: > Roberto M. ha scritto: >> Faccio gli auguri di un felice e, si spera, fortunato annuo nuovo. >> >> Che il 2010 porti gioia, amore, serenità, fortuna a tutti voi! >> >> >> AUGURI! >> >> Inviato da iPhone >>

[Python] Server Smtp-pop3

2010-01-05 Per discussione Massimo Capanni
Salve a tutti, qualcuno e' a conoscenza di un server smtp/pop3/imap scritto in Python? grazie ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-14 Per discussione Massimo Capanni
> Come darle torto, sagge parole. Non ho nulla da aggiungere, se non > riguardo il fatto che non ho più quella fiamma e voglia dentro di me > come prima dopo alcuni eventi successi nella mia vita. > E' vero, non ho iniziato da ragazzino come molti perchè non ne ho avuto > l'opportunità nè la fortun

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-15 Per discussione Massimo Capanni
sqlkit funziona bene anche su Win? Il 14 gennaio 2010 23.55, Alessandro Dentella ha scritto: > On Thu, Jan 14, 2010 at 11:28:26PM +0100, Giorgio Zoppi wrote: >> Ripeto se siamo in 4 o 5 e ci organizziamo in un paio di mesi si tira >> su qualcosa di decente da presentare a colleghi di mauro, >> a

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-17 Per discussione Massimo Capanni
> La mia personalissima impressione è che Microsoft sia il migliore > esempio di azienda che spesso e volentieri non fa quello che gli utenti > vogliono, ma sopravvive grazie alla conformazione molto particolare del > mercato, e spesso riesce anzi a convincere a posteriori gli utenti che > volevano

[Python] [OT] mattone letterario

2010-01-30 Per discussione Massimo Capanni
salve a tutti, mi sono ritrovato fra le mani una copia del Godel, Escher, Bach di Hofstadter, acquistato forse una ventina di anni fa in seguito ai suggerimenti di un prof. di informatica, ma mai iniziato a leggere. Qualcuno lo ha letto o conosce l'autore? Se ne vale la pena investiro' i prossimi

Re: [Python] [OT] mattone letterario

2010-01-30 Per discussione Massimo Capanni
vi ringrazio, gli rendero' giustizia presto :) ciao Il giorno 30 gennaio 2010 18.45, Y3s ha scritto: > > Il giorno 30/gen/2010, alle ore 18.20, Marco Beri ha scritto: > > > Altro libro che vale la pena di leggere è "L'io della mente" di Hofstadter > e Dennett. > > > +1 > > -- > Antonio Valen

Re: [Python] Studiare o cercare lavoro nell'opensource(/python) ?

2010-02-28 Per discussione Massimo Capanni
scere nelle community come freshmeat - e sogno di > lavorare nella realizzazione di applicazioni desktop per > LXDE, KDE o Gnome ma non ho avuto il tempo di dedicarmi a > tempo pieno a qualche progetto. Il massimo sarebbe poter lavorare > a distanza con persone dall'estero con i too

Re: [Python] Studiare o cercare lavoro nell'opensource(/python) ?

2010-03-01 Per discussione Massimo Capanni
Proviamo a riflettere. Forse tu fai confusione fra la situazione del mercato del lavoro, del pezzo di carta che qualcosa vale ma fino a un certo punto, e l'istruzione. E' normale che sia cosi', soprattutto in un ambito come quello dell'informatica o dell'ingegneria elettronica ad esempio, dove ti

Re: [Python] Studiare o cercare lavoro nell'opensource(/python) ?

2010-03-01 Per discussione Massimo Scamarcia
a esperienza rischia di finire nel vortice del lavoro precario e mal retribuito con molta facilità. Se non riesci a trovare un impiego che ti soddisfa, cerca di occuparti di programmazione per divertimento, non c'è cosa migliore di far coincidere il proprio lavoro con

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-02 Per discussione Massimo Capanni
Io verrei volentieri ma solo per un giorno, e per quelle cifre non me lo posso permettere. Peccato :) Il giorno 02 marzo 2010 22.15, Sandro Paganotti ha scritto: > Io ci sono :) > > 2010/3/2 Valerio Turturici > > Quest'anno alla PyCon!!! La mia prima volta, sarà indimenticabile!! >> Spero di co

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-03 Per discussione Massimo Capanni
i biglietti, penso siano la stessa cosa Il giorno 02 marzo 2010 23.28, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > Massimo Capanni ha scritto: > > Io verrei volentieri ma solo per un giorno, e per quelle cifre non me > > lo posso permettere. > > Pec

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-03 Per discussione Massimo Capanni
si, avrei voluto partecipare volentieri per un giorno, solo che se sommo il costo del viaggio e il prezzo del biglietto che, se ho ben capito, vale 3 giorni, non mi conviene proprio. Il giorno 03 marzo 2010 10.50, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > Massimo C

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Massimo Scamarcia
alcuno della lista > è disponibile sia a partecipare come relatore, sia (se è vicino) ad > organizzare. Io vivo a Firenze, potrei partecipare, ma non siamo un po' troppo a ridosso del PyCon 4? ciao, Massimo ___ Python mailing list Python@lists.python.

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Massimo Capanni
io sono di grosseto. Come esperienza di linguaggio sarei a fatica un mero principiante, quindi al limite potrei dare una mano a organizzare, nei limiti delle distanze :) Il giorno 03 marzo 2010 12.46, Massimo Scamarcia < massimo.scamar...@gmail.com> ha scritto: > Il 03 marzo 2010 10.53

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-03 Per discussione Massimo Capanni
da grosseto, quindi nemmeno tanto lontano, pero' non posso programmare il giorno da adesso. Pace :-) Il giorno 03 marzo 2010 13.47, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > Massimo Capanni ha scritto: > > si, avrei voluto partecipare volentieri per un

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Massimo Capanni
Organizzare eventi non e' semplice, almeno per l'esperienza che ho avuto io in ambito fotografico tempo fa. Tuttavia come e cosa vorresti inserire nel programma degli eventi? Il giorno 03 marzo 2010 13.48, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > Massimo

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Massimo Capanni
che circoscrivono un settore particolare che so, Python applicato alla biologia molecolare (non idea nemmeno se esiste un settore del genere) e che abbiano ragione di esistere nell'arco di una giornata. E' un idea ... :-) Il giorno 03 marzo 2010 16.00, Valerio Turturici < turturici

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Massimo Capanni
? :) Il giorno 03 marzo 2010 19.25, Pietro Battiston ha scritto: > Il giorno mer, 03/03/2010 alle 16.59 +0100, Massimo Capanni ha scritto: > > un evento che sia di stimolo per avvicinare persone al linguaggio non > > e' una cattiva idea, tuttavia almeno per come la penso i

[Python] [OT] cercasi susan disperatamente (ah no, era pythonista)

2010-03-05 Per discussione Massimo Azzolini
noscete o siete interessati ad altre posizioni aperte: http://www.redturtle.net/lavora_con_noi grazie massimo --- http://twitter.com/massimoazzolini http://blog.redturtle.it/redturtle-blog/authors/massimo http://www.slideshare.net/massimo.azzolini http://it.linkedin.com/in/

Re: [Python] congetture su libreria per sql

2010-04-02 Per discussione Massimo Masson
Manuele Pesenti ha scritto: > Ciao a tutti, > > stavo pensando ad implementare una libreria che fornisca strumenti di [...] > tabella che questo rappresenta. Ovviamente pensavo di basarmi sulla > libreria SQLAlchemy ma per quanto abbia cercato finora ho trovato esempi > che definiscono classi cabl

Re: [Python] piccola applicazione web

2010-04-02 Per discussione Massimo Scamarcia
Anche Werkzeug non è male, ma non è mimimale come Bottle :) http://werkzeug.pocoo.org/ Massimo ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Buona Pasqua!

2010-04-04 Per discussione Massimo Capanni
Auguri! :) Il giorno 04 aprile 2010 12.49, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > Auguri di buona Pasqua a tutta la lista![?] > > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/pytho

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-22 Per discussione Massimo Capanni
non ricordo dove avevo letto che 'se gli ingegneri costruissero come gli informatici programmano, basterebbe un picchio per far crollare una civiltà' è un estremo ma ci si avvicina molto ... :") Il giorno 23 aprile 2010 01.18, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > Ma

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-22 Per discussione Massimo Capanni
grazie della segnalazione :) Il giorno 23 aprile 2010 08.48, Nicola Larosa ha scritto: > Massimo Capanni wrote: > > non ricordo dove avevo letto che 'se gli ingegneri costruissero come > > gli informatici programmano, basterebbe un picchio per far crollare > > una

[Python] [OT] info su Database no-sql

2010-10-28 Per discussione Massimo Capanni
argomento senza entrare troppo nei particolari? grazie massimo ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [OT] info su Database no-sql

2010-10-28 Per discussione Massimo Capanni
io Wikipedia: > http://it.wikipedia.org/wiki/NoSQL > > > > Il giorno 28 ottobre 2010 09:39, Massimo Capanni < > massimo.capa...@gmail.com> ha scritto: > >> buongiorno, >> >> per caso ho scoperto l'esistenza dei database no-sql (o no-rel). >> Cono

Re: [Python] [OT] info su Database no-sql

2010-10-28 Per discussione Massimo Capanni
t; > Il giorno 28 ottobre 2010 10:44, Vittorio Zuccala' < > vittorio.zucc...@gmail.com> ha scritto: > >> Dato che i database sono la mia passione ho deciso di fare una ricerchina >> in merito. >> >> Ecco il buon vecchio Wikipedia: >> http://it.wikip

[Python] delimitatori testo in sqlite

2010-11-05 Per discussione Massimo Capanni
imento, con una funzione Python, oppure esiste una funzione che automaticamente risolve questo problema durante l'input? a presto, massimo ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] delimitatori testo in sqlite

2010-11-05 Per discussione Massimo Capanni
dimensione=len(inserisci)-2 > inserisci = inserisci[0:dimensione] # Inserendo "?, " > cancello l'ultima occorrenza di ", " > inserisci = "%s %s" % (inserisci, ")") > cur.execute(inserisc

Re: [Python] delimitatori testo in sqlite

2010-11-05 Per discussione Massimo Capanni
ievocata in "Maggie Cassidy".'); select * from pippo; .exit ++ a presto, max Il giorno 05 novembre 2010 12:21, Daniele Varrazzo ha scritto: > On Fri, 5 Nov 2010 09:33:08 +0100, Massimo Capanni > wrote: > > > forse

[Python] [OT] esercizi d'allenamento

2010-11-22 Per discussione Massimo Capanni
Salve a tutti, in questi giorni ho ripreso Python per programmare una semplice applicazione, e mi sono reso conto che sono affogato spesso in dei "bicchieri d'acqua" mentre scrivevo delle semplici righe di codice (dubbi, incertezze, sintassi dei comandi perse nella memoria ...), insomma era piu' i

Re: [Python] [OT] esercizi d'allenamento

2010-11-23 Per discussione Massimo Capanni
rogetto eulero e non mi sembra male ... grazie a tutti :) ciao massimo Il giorno 23 novembre 2010 08:01, Matteo Boscolo < matteo.bosc...@boscolini.eu> ha scritto: > Anche secondo me tenersi allenato con un programmino open non sarebbe > una brutta idea .. > > ti stimola a m

Re: [Python] [OT] esercizi d'allenamento

2010-11-23 Per discussione Massimo Capanni
Purtroppo mi tocca lavorare sui sistemi Windows e non avendo ancora il tempo per approfondire Vbscript e WSH sto utilizzando AutoIT, che è semplice e rozzo ma possiede tutto il necessario per risolvere la maggior parte dei problemi sistemistici. Non ho idea di quanto python possa essere utilizzato

Re: [Python] Programmare in Python disponibile come ebook

2010-11-29 Per discussione Massimo Capanni
Beri ha fatto un bel lavoro, speriamo continui ... :-) Il giorno 29 novembre 2010 21:32, Enrico Franchi ha scritto: > Non so se avete notato ma vi segnalo che ThinkCode.TV ha pubblicato il > libro di Marco Beri in formato elettronico. Si tratta della versione che > copre Python 2.x e la vendono p

[Python] tkinter di esempio che si blocca

2010-12-20 Per discussione Massimo Capanni
Salve a tutti, sto iniziando a studiarmi Tkinter da alcune risorse in rete. Premetto che sto facendomi le ossa con Python ver. 3.1.3 su piattaforma Windows Xp. Il seguente esempio ha un funzionamento anomalo e non capisco perche': se premo 'hello' funziona correttamente, se premo QUIT il prompt vi

Re: [Python] tkinter di esempio che si blocca

2010-12-21 Per discussione Massimo Capanni
grazie del suggerimento ciao massimo Il 21 dicembre 2010 06:39, crap0101 ha scritto: > Il giorno lun, 20/12/2010 alle 22.58 +0100, Massimo Capanni ha scritto: > >> se premo QUIT il prompt viene restituito nella shell ma la finestra di >> Tk si blocca: >> [...] &

Re: [Python] Python IDE

2010-12-23 Per discussione Massimo Capanni
interessante ... ... e io che uso ancora notepad++ per scrivere il mio codice :-) Il giorno 23 dicembre 2010 23:35, Marco Beri ha scritto: > Ho trovato questa interessante discussione su Stackflow: > http://stackoverflow.com/questions/81584/what-ide-to-use-for-python > >

[Python] auguri ...

2010-12-24 Per discussione Massimo Capanni
un augurio di Buon Natale a tutti i membri della lista, a presto! massimo ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-02 Per discussione Massimo Capanni
Insegnare a fare pupazzi col DAS non implichera' necessariamente che i ragazzi diventeranno un giorno degli scultori cosi' come imparare un linguaggio di programmazione non fara' di loro dei programmatori; tuttavia sono del parere che proprio durante i primi anni di scolarizzazione, elementari e m

Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-05 Per discussione Massimo Capanni
Qui secondo me c'e' racchiuso il cuore del discorso: si preferisce qualcosa > che sia facile da spiegare a qualcosa che sia utile da spiegare. > caliamoci per un attimo nei panni di chi dovrebbe insegnare un linguaggio di programmazione: - a chi devo insegnare? bambini? ragazzi delle medie super

  1   2   3   >