Il giorno 28 novembre 2009 17.48, Enrico 'Henryx' Bianchi <henry...@yahoo.it> ha scritto: > > On Saturday 28 November 2009 16:35:04 Massimo Capanni wrote: > > Sto facendo anch'io un'esperienza simile: nella mia azienda ho un mail > > server e un dns server per il quale e' necessario qualche volta (raro, ma > > quando capita son rotture) ricercare delle informazioni dai giganteschi > > file di log. > > OT: se usi ambienti Linux/*nix per tenere in piedi questa roba, ti consiglio > di migrare a rsyslog o a syslog-ng. Il primo ha dei moduli dedicati per > salvare i dati su database (MySQL, PostgreSQL e, forse, SQLite) ma, secondo > me, ha una pessima sintassi di configurazione. Il secondo ha una buona > sintassi > di configurazione, ma le funzionalita` di salvataggio dei dati su database > sono > a pagamento (ci sono comunque trucchi per inviare in automatico i dati su > database) >
eh ... se lavorassi su Linux/*nix forse avrei meno grattacapi :) purtroppo gli applicativi girano tutti su sistemi Windows ... > > Avevo > > preparato delle ipotesi per la scelta del db, e considerando che alla fine > > le operazioni da eseguire saranno solo di inserimento e ricerca ho scelto > > sqlite, che funziona bene, gia' integrato nel linguaggio, veloce quanto > > basta. > > Personalmente non saprei se ti conviene, in quanto con SQLite hai uno storage > locale, mentre con un RDBMS client/server potresti addirittura centralizzare > la base dati (anche se con un syslog server hai lo stesso risultato) > si, pienamente daccordo su questo aspetto, ma la rete di server dai quali estraggo i dati non sono in rete e una soluzione del genere sarebbe estremamente piu' macchinosa al momento. Per questo sqlite esegue egregiamente il lavoro che mi ero preposto. > > Potevo scegliere postgresql o mysql, si, ma avrei dovuto tirare su un > > servizio, creare degli utenti e considerare un sacco di altri aspetti che > > per il mio caso forse erano superflui. > > Firebird lo abiliti via inetd e, solitamente, per piccoli progetti viene usato > direttamente con l'utente SYSDBA > > > Non conosco il tuo livello di preparazione con python, ma per quanto mi > > riguarda gia' utilizzare sqlite mi fa ammattire abbastanza per > > un'applicazione semplice come la mia; non oso pensare a un progetto piu' > > grosso. :) > > Personalmente sono abbastanza preparato da potermi muovere tranquillamente in > qualsiasi ambito (l'unico ambito che non ho mai voluto veramente approfondire > la parte web in quanto non mi interessa). Inoltre considera che il mio ambito > di sviluppo (se e quando sviluppo) e` proprio a livello di database > ti ringrazio dei suggerimenti, semmai sapro' a chi chiedere in futuro in caso di dubbi :) Anzi, scusandomi per l'uscita di tema da questo post, ma quando conviene utilizzare sqlalchemy? > Enrico > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python