Re: [nexa] Didattica a distanza, l’84% degli studenti è più sicuro e con voti migliori.

2024-07-05 Thread Michele Pinassi via nexa
Esatto. a quanto pare da alcune recenti indagini ( https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/hikikomori-il-fenomeno-cresce-anche-in-italia-come-affrontarlo-e-prevenirlo/), una media città di provincia in Italia (66.000 individui) vivono una situazione di isolamento sociale, quasi tuti concent

Re: [nexa] "Violenza digitale" nella scuola pubblico: cosa fare?

2023-05-18 Thread Michele Pinassi via nexa
Buonasera, lavorando in un Ateneo e avendo a che fare con una situazione in cui, quotidianamente, migliaia di studenti accedono alla rete istituzionale con i loro dispositivi, che siano notebook, tablet o smartphone, capisco le remore del caso. Tuttavia è impensabile, e credo che chiunque la

Re: [nexa] Sistemi fuori controllo o prodotti fuorilegge? La cosiddetta «intelligenza artificiale» e il risveglio del diritto

2023-05-20 Thread Michele Pinassi via nexa
Non ho la presunzione di avere competenze per valutare nel dettaglio l'interessante articolo condiviso, di cui ringrazio l'autrice. Tuttavia credo che parliamo di realtà che hanno saputo sfruttare, nei decenni precedenti, contesti deregolamentati per espandere la propria influenza su scala planeta

Re: [nexa] Sistemi fuori controllo o prodotti fuorilegge? La cosiddetta «intelligenza artificiale» e il risveglio del diritto

2023-05-21 Thread Michele Pinassi via nexa
ancora terribilmente accidentata e impervia. MP Il 21/05/23 10:48, Giacomo Tesio ha scritto: Il 21 Maggio 2023 06:47:18 UTC, Michele Pinassi via nexa ha scritto: ChatGPT e l'AI arrivano in un contesto già profondamente polarizzato da questi grandi attori (GAFAM) ed è quindi pratic

Re: [nexa] Rant against centralising e-mail in big-tech silos, and breaking the internet in the process

2023-07-03 Thread Michele Pinassi via nexa
Carissimi, chi lavora come tecnico informatico in un Ateneo, quindi un "banale" dipendente pubblico, si sarà certamente reso conto delle ristrettezze e problemi che l'ambito ICT sta vivendo, ad iniziare dalla sempre meno disponibilità di tecnici, di competenze, di investimenti in formazione.

Re: [nexa] Problemi dei server email indipendenti, era: "Posta elettronica": persi 6 Atenei in ~3 anni...

2024-01-10 Thread Michele Pinassi via nexa
Buongiorno a tutt, avendo vissuto professionalmente accanto a chi gestiva i server in-house dell'Ateneo dove lavoro, posso dire che lo stress e l'effort necessario al mantenimento di un mail server con ~20k caselle di posta, con relativi problemi di spazio, spam, blacklist etc. è davvero molto

Re: [nexa] E dopo Giannini, De Rita, era: Smartworking

2024-10-11 Thread Michele Pinassi via nexa
rezza > sul luogo di lavoro... > > On Fri, 11 Oct 2024 at 10:27, Michele Pinassi via nexa < > nexa@server-nexa.polito.it> wrote: > >> Bah, mi pare che dietro certe posizioni ci sono interessi diversi dal >> "benessere del lavoratore". Giova se

Re: [nexa] E dopo Giannini, De Rita, era: Smartworking

2024-10-11 Thread Michele Pinassi via nexa
Bah, mi pare che dietro certe posizioni ci sono interessi diversi dal "benessere del lavoratore". Giova secondo me ricordare che il lavoro da remoto, o de-localizzato, (normativamente diverso dal "telelavoro", dove comunque l'azienda e il dipendente sono legati da obblighi precisi), costringe le az

Re: [nexa] Smartworking

2024-10-09 Thread Michele Pinassi via nexa
Tralasciando le varie considerazioni già fatte, da fruitore di smart working due volte a settimana, devo dire che rappresenta un enorme plus per conciliare la vita familiare con quella lavorativa. Nelle pause posso predisporre la lavatrice o stendere i panni, sistemare la casa, avviare la lavastovi

Re: [nexa] Carmelo Miano, ecco cosa sarebbe successo...

2024-10-23 Thread Michele Pinassi via nexa
Buongiorno, sulla vicenda di Miano si sono spesi fiumi di inchiostro (virtuale) talvolta anche a sproposito. L'articolo di Wired riportato da Giovanni è forse il più completo che ho letto, per farmi una idea sulla vicenda. Penso che Miano sia certamente dotato di interessanti capacità tecniche usa

Re: [nexa] app che funzionano solo con certi smartphone...

2024-12-10 Thread Michele Pinassi via nexa
Banalmente, credo che il grande errore sia avere soluzioni disponibili solo via app, come "IO". A meno che non vi siano vincoli progettuali forti, perché non implementare soluzioni web-based? Le app dovrebbero diventare, soprattutto per le piattaforme ministeriali/pubbliche, solo un supporto aggiun

Re: [nexa] Petizione: "Registro elettronico: vogliamo una piattaforma pubblica per le scuole"

2025-03-14 Thread Michele Pinassi via nexa
Buongiorno, in realtà non reputo la discussione strana né inquietante, quantomeno non per i motivi sottolineati. Il registro elettronico (o, meglio "i" registri elettronici, perché ne esistono più di uno) sono strumenti di profilazione dei nostri figli. Dicono su quali materie sono più bravi, in q