Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Carlo Blengino
Provo a proporvi alcune considerazioni in diritto, giusto per tentare di dare un contributo, per quel che posso, nell'interpretare un provvedimento che mi lascia molto perplesso. 1) Il provvedimento è un provvedimento connotato da “particolare urgenza ed indifferibilità” tanto da non consentire n

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Antonio Casilli
Ottima analisi Carlo! Mi ravvedo su certi punti e su altri conto sviluppare. Grazie 🙏—-a      -Original Message- From: Carlo To: de ; Enrico Cc: nexa Date: Sunday, 2 April 2023 9:12 AM CEST Subject: Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy Provo a proporvi alcune co

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Benedetto Ponti
ringrazio davvero molto Carlo, che mette in fila una serie di argomenti e di considerazioni che mi trovo a condividere. Vorrei fare una sottolineatura: già nelle parole di Carlo ci sono le tracce di una impianto normativo (quello del GDPR) che mostrava già al momento della sua formale adozion

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Paolo Del Romano
Il giorno dom 2 apr 2023 alle ore 09:12 Carlo Blengino < bleng...@penalistiassociati.it> ha scritto: ...omissis... > Io mi fermo qui, e ringrazio ancora una volta Nexa per questo spazio di > discussione che da mesi, con competenza, dibatte su una cosa grossa che ci > sta accadendo (...omissis...)

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Carlo Blengino
NO. Non solo nel caso di specie ove fino a prova contraria i dati personali miei (ovvero le informazioni su di me) le comunico a chi voglio, ma in generale l'uso di VPN è e deve rimanere l'esercizio di un diritto fondamentale (art-15 Cost). Il giorno che l'uso di VPN sarà illegale (come nei paesi n

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Giacomo Tesio
Salve Carlo, ho una domanda: ma che tu sappia, la Legge è ancora uguale per tutti? O basta introdurre un automatismo sufficientemente opaco per violare i diritti fondamentali di milioni di persone? > iii) l’inesattezza di dati personali rivelata dagli out-put errati > della chat (questa è davve

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Roberto Dolci
In tutto questo, forse serve ricordare che ChatGPT non ha alcuna pretesa di scrivere cose corrette, risolvere problemi o fare diagnosi sicure: e’ fatto per generare testi scorrevoli e di facile interpretazione, nulla di piu’. From: nexa On Behalf Of Enrico Nardelli Sent: Saturday, April 1, 2023

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Stefano Quintarelli
secondo ChatGPT, riporta il podcast Knightmare di Walter Vannini, io sarei stato membro di un certo insieme di sciocchezze e, dopo avergli fatto notare piu' volte che erano informazioni sbagliate, ChatGPT si e' scusato e ha detto che sono morto. la notizia e' esagerata. posso chiedere ad OpeAI

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Roberto Dolci
Molto (molto) probabilmente ChatGPT non ha nemmeno memoria di quanto sotto, te l'ha scritto perche' in quel preciso momento era la sua stima migliore. Un piccolo esempio anche nella rubrica Johnson sull'Economist di questa settimana: ChatGPT non ha un "database" per conservare questi testi e nem

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Benedetto Ponti
ringrazio davvero molto Carlo, che mette in fila una serie di argomenti e di considerazioni che mi trovo a condividere. Vorrei fare una sottolineatura: già nelle parole di Carlo ci sono le tracce di una impianto normativo (quello del GDPR) che mostrava già al momento della sua formale adozione

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Daniela Tafani
ChatGPT no, in effetti, non ha pretese. Il CEO di Openai sì, però, visto che suggerisce ai poveri di farsi curare da chatGPT. Qualche ipotesi di reato dovrà pur essere pertinente, per chi distribuisca diserbante spacciandolo per colluttorio. E chi si prenda la briga di applicare quella che gli

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Roberto Dolci
Ti capisco, purtroppo quello che noi vediamo come notizie, per il ranocchio elettronico sono solo sequenze di termini che hanno la miglior probabilita' di seguire il filo del discorso. Il fatto che siano vere, false, mezze verita', e' incidentale per la macchina. Ovviamente gli puoi chiedere d

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Roberto Dolci
Ho testato ChatGPT su alcuni casi ipotetici di angina, ipertensione e quadro sistemico, ed il robot manderebbe al Creatore se lasciato solo. Segue le orme di Watson ed altri tentativi idioti di sostituirsi al medico (all’architetto, all’avvocato, al professionista di turno), che falliscono perio

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Daniela Tafani
"Sometimes companies make money by doing bad things. Other times, companies merely allow bad things to happen, because it’s cheaper than preventing them. Either way, the basic premise of tort law is that when someone is responsible for a bad thing, they should have to pay, or at least make it st

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Guido Vetere
ChatGPT non può proporsi come oracolo universale , questo è certo, e d'altronde mi sembra che sia ormai chiaro a tutti. L'uso in un motore di ricerca di GPT o simili sistemi generativi basati su

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Stefano Quintarelli
On 02/04/23 16:39, Guido Vetere wrote: Per quanto riguarda il problema delle notizie biografiche inventate di cui parla @Stefano Quintarelli , potremmo chiederci: un dato personale falso rivelato da qualcuno che avverte di essere occasionalmente mendace si può co

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Maurizio Borghi
La discussione è già molto ricca e interessante, e dunque mi astengo dal mettere altre carne al fuoco... Rispetto all'ottima analisi di Carlo Blengino, aggiungerei soltanto che il problema principale emerge a mio parere dall'effetto congiunto di due dei profili di illegittimità individuati dal Gara

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Antonio
> Le ragioni di tale straordinaria urgenza ed > indifferibilità non sono note e non sono espresse nel provvedimento. ... Nel comunicato stampa, il Garante fa riferimento al data-breach del 20 marzo [1]. Cos'è successo il 20 marzo? Che alcuni utenti hanno riferito di conversazioni di estranei app

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Stefano Quintarelli
e' successo anche a me, in effetti, nelle api On 02/04/23 19:35, Antonio wrote: Le ragioni di tale straordinaria urgenza ed indifferibilità non sono note e non sono espresse nel provvedimento. ... Nel comunicato stampa, il Garante fa riferimento al data-breach del 20 marzo [1]. Cos'è successo

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Stefano Zacchiroli
On Sun, Apr 02, 2023 at 06:34:50PM +0200, Maurizio Borghi wrote: > aggiungerei soltanto che il problema principale emerge a mio parere > dall'effetto congiunto di due dei profili di illegittimità individuati > dal Garante: il trattamento di milioni di dati personali senza base > giuridica E la sist

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Guido Vetere
In non vedo niente di sbagliato nel tuo ragionamento, Stefano Zacchiroli. Da non giurista, ma da amante della logica, avverto anche io la dissonanza dell'affermazione che ChatGPT rivela dati personali sensibili e al contempo falsi. Nella sua teoria dell'"informazione semantica", Floridi dice che u

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Antonio
... > detto in altri termini, il dato e' solo quello codificato "non lossy" e > inserito in un > record di un DB relazionale o anche quello codificato "lossy" e sparso in una > matrice ? A proposito del dato "lossy" sparso in una matrice mi viene in mente il "google bombing" [1]. Chi è su Int

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Stefano Quintarelli
On 02/04/23 21:07, Guido Vetere wrote: @Stefano Quintarelli , in effetti sembra stiano 'incoraggiando' (reinforcement learning) ChatGPT ad essere più cauto riguardo alle vicende delle persone, e facendo qualche prova ho constatato che il sistema si rifiuta di ri

[nexa] Articolo proposto alla revisione paritaria aperta

2023-04-02 Thread Daniela Tafani
Buonasera. Propongo alla revisione paritaria aperta un mio articolo: L’«etica» come specchietto per le allodole. Sistemi di intelligenza artificiale e violazioni dei diritti. Qui si trova il .pdf dell'articolo:

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Maria Chiara Pievatolo
On 02/04/23 20:19, Stefano Zacchiroli wrote: Che GhatGPT dica panzane a proposito di persone specifiche (viventi) è in effetti evidente a tutti. Ma, da non giurista, faccio veramente fatica a capire perché questo ponga problemi al Garante per la protezione dei dati personali. Se pubblico un sito

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Maurizio Borghi
On Sun, 2 Apr 2023 at 20:19, Stefano Zacchiroli wrote: > > Che GhatGPT dica panzane a proposito di persone specifiche (viventi) è > in effetti evidente a tutti. Ma, da non giurista, faccio veramente > fatica a capire perché questo ponga problemi al Garante per la > protezione dei dati personali.

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Stefano Zacchiroli
Certo. Ma questo è l'altro aspetto: quello del trattamento dei dati in *input* a ChatGPT, che esiste ed è potenzialmente problematico dal punto di vista della privacy, a prescindere dalla veridicità delle risposte date. La mia domanda era su quale sia l'impatto della falsità dell'*output* (che

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Guido Vetere
E' bene considerare che i LLM sono pre-addestrati con dati liberamente accessibili sul web, cioè resi manifestamente pubblici dagli interessati, per trattare i quali non occorre il consenso (art. 9) Non risulta che OpenAI abbia chiesto e ottenuto dati tutelati da GDPR, ad es. cartelle cliniche, e i

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Maurizio Borghi
La mia ipotesi è che il Garante consideri i due aspetti come collegati. La finalità del trattamento determina infatti la liceità del trattamento, in particolare quando si invoca il legittimo interesse come base giuridica. Se la finalità è produrre in serie informazioni errate su persone fisiche, vi

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Giuseppe Attardi
Non sono d’accordo, anch’io la considero diffamazione. L’art. 9 della GDPR dice: 1. Processing of personal data revealing racial or ethnic origin, political opinions, religious or philosophical beliefs, or trade union membership, and the processing of genetic data, biometric data for the pu