> Il giorno 23/gen/2015, alle ore 22:15, Carlos Catucci 
> <carlos.catu...@gmail.com> ha scritto:
> 
> 
> 2015-01-23 19:30 GMT+01:00 Simone Federici <s.feder...@gmail.com>:
> La sandbox invece è un gioco di stile, da retta a me lascia perdere la 
> sandbox, ci vuole troppo tempo (perché è una app non è semplice 
> documentazione). Scrivete la documentazione in inglese usando sphinx. 
> Dedicateci una settimana o un paio di weekend, posta su github i sorgenti 
> della doc. Fai l'indice di tutto quello che c'è, e prima o poi evolverà...
> 
> Concordo con Simone.Mi sembra la strada buona per far diventare il prodotto 
> diffuso come meriterebbe. Non diventa mica una cosa industriale,ma invogli 
> gli artigiani di investrici su del tempo ehai dei feedback (anche in codice)
> 
> Carlos


Giusto per curiosità storica ecco la documentazione che gestiva il mio
socio australiano che purtroppo è mancato lo scorso anno.

http://www.softwell.com.au/gnrdoc/index.html

Riprenderò in mano il suo lavoro e vedrò quello che ne viene fuori.

Se non la pubblico è perchè ritengo che una documentazione con 
possibili errori o non perfettamente aggiornata
sia più pericolosa di nessuna documentazione.

In ogni caso il lavoro che vedi, pur largamente incompleto, può rendere
un' idea della mole di lavoro necessaria.


Ciao

G

_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a