> Il giorno 23/gen/2015, alle ore 10:41, Carlos Catucci 
> <carlos.catu...@gmail.com> ha scritto:
> 
> 
> 2015-01-23 10:27 GMT+01:00 Giovanni Porcari <giovanni.porc...@softwell.it>:
> Comunque a pycon se vorrai vedere qualcosa sarò felice di parlarne.
> 
> Ben felice di farlo (sopratutto se finalmente potro' esserci a una PyCon). 
> Come ti ho detto non flame era solo l'impressione (ho specificato che era 
> probabilmente errata) che avevo avuto.
> Se paragono ODOO e Genropy e' a livello informale. ODOO e' un mostro, Genropy 
> mi sembra una cosa che un normale essere umano possa padroneggiare con un 
> tempo ragionevole, ODOO senza courseware ti prende via una fetta di vita ;)
> 

Si, l'ambizione di Genropy è di essere facile da usare per le cose standard
lasciando comunque la possibilità di fare qualunque cosa.
Lo considero una 'bicicletta' mentre altri sistemi mi sembrano
più simili a autotreni...

Un altro aspetto che ha Genropy e che lo distingue da altri
è il fatto che prevede al suo interno meccanismi di customizzazione
che non generano branch differenti e quindi non tagliano fuori
un applicativo che sia stato customizzato dai successivi aggiornamenti.
Sembra un dettaglio ma se hai 20 clienti e ogni cliente ha x personalizzazioni
ad ogni nuova versione rischi di impazzire.

Ciao
G
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a