On Wed, 2007-08-01 at 11:53 +0200, Manlio Perillo wrote: > Domenico Chierico ha scritto: > > On Wed, 2007-08-01 at 11:21 +0200, Ludovico Magnocavallo wrote: > > > >>> Io parto dal presupposto che siamo una comunità di programmatori. > >> Io che siamo una comunità di programmatori *con poco tempo* e ancora > >> *meno pazienza*, e che se rendi le cose difficili la gente le usa di meno. > >> > > > > Io sono nuovo ma penso che il punto di partenza e' che una > > comunita' (nel senso stretto del termine) non c'e' e vogliamo crearla > > (almeno questo mi e' sembrato di capire) > > > > La comunità c'è, ma siamo programmatori e siamo pigri e occupati...
senti ora non e' per essere polemico ma le comunita' di programmatori le conosco ..... la storia della lazyness e' un'altra faccenda .... fidati python non e' che sta aprendo la strada maestra ad un'nuovo concetto di comunita' di sviluppatori .... ne esistono gia' e partecipo in varie... la comunita' non c'e' ... c'e' quando ci sono centinaia di pesone che gravitano attorno ad un progetto, e questo succede quando c'e' visibilita'/interesse/attivita'. > > > > >>>> Plone? Uh.... Che vantaggi avrebbe rispetto a soluzioni più leggere e > >>>> infinitamente più customizzabili? > > [...] > > > >> Un amico che di mestiere progetta siti grossi usando CMS ha definito > >> Django un "CMS kit". > > > > [...] > > Si anche io sono di quest'idea ... django e' un'ottima soluzione se c'e' > > voglia di scrivere un minimo di codice.. e' veloce semplice (soprattuto > > da imparare) pochi concetti ben documentati, e quindi la via piu' > > semplice per coinvolgere persone... Chiedere, a chi ha poche ore la > > settimana da dedicare, di mettere mani su plone secondo me e' una > > cattiveria bella e buona. > > > > > Del problema ne abbiamo già discusso. > Django *non è* un CMS, e quindi occorre scrivere del codice che: > - non sappiamo quanto tempo ci vorrà > - non abbiamo il tempo per farlo > - non abbiamo la disponibilità a *manutenerlo* > -si fa un progetto e si scopre quanto ci vorra' e cosa ci serve -finche non ci apriamo ai contributi esterni sicuramente non c'e' il t tempo (il tempo si misura in ore/programmatore ... non in ore assolute) - chi non ha la disponibilita' scusa ? parli tu per tutti ? > > Plone è un CMS completo, è già pronto e abbiano qualche persona che lo > conosce e che può aiutarci nel setup iniziale (il quale setup poi > dipenderà da cosa vogliamo farci). > senti se vuoi usare plone usalo pure .. pero' poi non ti lamentare se poca gente collabora ... la questione e' che maneggiare plone non e' banale ... quindi se si vuole discutere in maniera costruttiva lo possiamo anche fare, se deve essere una cosa "TUA" inutile parlare... Io ho dato la mia visione delle cose e' penso semplicemente che django sia + facile... se hai delle remore tecniche per cui non ti piace mi sta benissimo ascoltarti e imparare da quello che hai da dire ... ma una risposta sottilmente mascherata del tipo "so a chi farlo fare" e' inutile se stiamo cercando un punto di incontro. > > L'esperienza di sviluppare un software l'abbiamo già fatta: pythonisti > http://svn.python.it/code/pythonisti/ > > Alla fine, tutti disposti a discutere, ma eravamo solo in due a fare i > commit, e alla fine ci siamo scocciati perchè avevamo altro da fare. > progetti ne muoino tanti ... ma visto che mi posti direttamente il link del reposotry svn penso proprio non ci sia molta documentazione o pagine di progetto ... il che ti mette in una pessima posizione se cerchi di attirare gente. Se la tua posizione e' che non credi che la comunita' possa funzionare dillo chiaramente ... Ogni cosa di questo tipo e' una scommessa, alla fine sta a te decidere. > > Come detto, alla fine il problema è sempre quello di trovare delle > persone in gamba disposte a gestire tutto. > > Potete rigirare la questione, ma è sempre quella. > la questione girala dall'altro lato ... coinvolgere gente con attivita' al fine di trovare le persone in gamba disposte a gestire tutto ... nessuno firmera' mai un contratto al buio .. prima dimostri che c'e' voglia di fare e poi la gente si avvicina. cmq ripeto ... io non appartengo alla comunita' (almeno non ancora dato che non ne conoscevo l'esisteza) mi piacerebbe che nascesse una comunita' di riferimento in italia dove nulla attecchisce per giochi di potere strani, ma la questione e' che il lavoro del mantainer e' una cosa sicuramente non banale.. e le decisioni devono essere per la comunita' e non per interesse personale. cordiali saluti Domenico Chierico
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python