Lawrence Oluyede ha scritto:
Forse oh solamente pensato, in buona, fede che tutti vedessimo
l'esistenza di un problema ... che invece ora sembra non esistere piu'.


Non avevo risposto io a questa affermazione, ma concordo con quanto hai scritto.


> [...]
>
Sembra una parolaccia "alla Microsoft" ma serve un community manager
skillato che ci sappia fare. Che prenda decisioni che magari
scontentano alcuni ma "for the greater good". Questo coordinatore (che
non è il coordinatore delle traduzioni, ma può anche essere) dovrebbe
nascere dalla community, non venire imposto dall'alto.


Io ho proposto che questo coordinatore venga eletto dalla associazione Python Italia.

Siamo una community opensource, per definizione libera.

Io però, almeno fino a oggi, questa persona non la vedo. Noi di Python
Italia ci siamo sbattuti non poco per organizzare la conferenza
combattendo contro il tempo ma credo sia molto diverso dal gestire e
promuovere un sito come Python.it day by day.


In passato questa figura c'è stata, ed era Ferdinando Ferranti (colui che ha creato tutti i contenuti dell'attuale python.it).

Quando Ferdinando se ne andato, per risentimenti interni, non c'è stato NESSUNO, ripeto, NESSUNO, che si è preoccupato di riprendere in mano il sito.

Tutto sarebbe andato perso.

Io mi trovavo per caso in contatto con python.it proprio in quel periodo, e dato che mi dispiaceva che tutto venisse perduto, mi sono fatto spiegare da Ferdinando come funzionava il sito, mi sono fatto mandare un CD con tutti i sorgenti e ho dialogato con chi ci fornisce l'hosting per avare un accesso SSH al server.

Ho quindi riordinato i documenti, e scritto qualche script per automatizzare meglio i vari compiti del coordinatore.

Poi ho coordinato lo sviluppo della nuova grafica, ma in realtà ha fatto tutto Stefano.

Punto. Io non ho fatto niente altro, perchè non ne sono capace.
Ma, ancora una volta, non c'è stato NESSUNO che si è proposto a riprendere in mano il sito, o chiedere con insistenza un suo aggiornamento.

Ho sollevato questo nuovo thread, proprio per risolvere questa situazione.


Il mio compito è quello di spingere per il mantenimento della struttura attuale, ma non mi oppongo a nessun altra soluzione.

Occorre solo che mi dimostrate che la soluzione è:
1) disponibile ora o nel prossimo futuro
2) valida
3) manutenibile

> [...]


Saluti  Manlio Perillo
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a