On Wed, Apr 19, 2023 20:47:38 PM +0200, Paolo Del Romano wrote:

> Proprio ieri nella scelta dei libri da adottare per il prossimo anno 
> scolastico
> ho cercato di convincere un giovane docente, laureato in informatica (al suo
> primo anno di ruolo) a scegliere un libro che propone solo sw open ma 
> purtroppo
> senza riuscirci. Perchè accade anche questo?

Dovrebbe dircelo innanzitutto LUI, no? Il giovane, come ha risposto o
risponde a questa domanda?

Nell'attesa, io azzardo una parte della risposta:

Io dico da una quindicina d'anni che potresti mettere su il perfetto
stato di polizia usando solo "software libero come la liberta'". O che
non farebbe nessuna differenza se Facebook usasse solo ed
esclusivamente software libero tutto pubblicato su github o simili. O
che nel voto elettronico che il software sia FOSS non fa la MINIMA
differenza concreta

Ovvero, se c'e' poco interesse a conoscere e promuovere software
aperto, forse e' ANCHE perche' ormai si e' capito che la licenza del
codice e le conseguenti possibilita' (in teoria) di modificarlo sono
molto meno rilevanti di come il software viene usato e controllato, da
chi, perche'...
                        Marco
-- 
vi aspetto tutti su Substack, pure se lo chiamano a sproposito Nazi Bar:
https://mfioretti.substack.com/p/substack-notes-chris-best-and-now
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to