Il giorno gio 20 apr 2023 alle ore 07:02 M. Fioretti <mfiore...@nexaima.net>
ha scritto:

> On Wed, Apr 19, 2023 20:47:38 PM +0200, Paolo Del Romano wrote:
>



> Dovrebbe dircelo innanzitutto LUI, no? Il giovane, come ha risposto o
> risponde a questa domanda?
>
>
il problema che io ponevo è perchè in tutti questi anni tutti i docenti di
informatica che sono capitati nella mia scuola hanno ritenuto non
meritevole di interesse lo studio e l'utilizzo di sw libero. Non credo che
sia un problema di un singolo docente. Negli anni passati si preferiva
addirittura diffondere copie illegali. Oggi con con il cloud e quindi con
Office 365 il problema è parzialmente risolto fino a quando l'alunno è
ancora studente e quindi usufruisce di licenze distribuite gratuitamente da
Microsoft agli alunni e docenti. Infatti il collega ha risposto dicendo che
per lui era più semplice utilizzare Office 365 visto che la maggior parte
dei libri di testo fa riferimento a questo sw.

20 anni  fa abbiamo avuto un preside illuminato (non informatico ma
laureato in filosofia) che con l'aiuto di qualche docente (non di
informatica che invece remavano contro ) e di qualche ex-studente ha fatto
riconvertire la maggior parte dei laboratori utilizzando macchine linux,
iniziando un'avventura che poi è stata interrotta con l'arrivo di un nuovo
dirigente scolastico che non ne capiva niente di informatica.

Paolo
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to