Il giorno dom 16 apr 2023 alle ore 21:44 Maria Chiara Pievatolo <
mariachiara.pievat...@unipi.it> ha scritto:

> On 16/04/23 19:03, Daniela Tafani wrote:
> >
> >   The biggest lie tech people tell themselves — and the rest of us
> >
> > They see facial recognition, smart diapers, and surveillance devices as
> > inevitable evolutions. They’re not
> >
>
> Infatti disponiamo del precedente, di cui parla Lucio Russo in "La
> rivoluzione dimenticata", di una civiltà - quella ellenistica - che
> disponeva delle conoscenze scientifiche per fare una rivoluzione
> industriale del tipo di quella del XVIII secolo e non l'ha fatta. Un
> paio di citazioni dal X capitolo:
>
>
(...OMISSIS...)


>
> "I Romani erano disinteressati alla scienza, ma non rifiutavano certo i
> benefici della ricchezza e della tecnologia: pensavano però che fosse
> compito degli individui inferiori procurarli e quello dell’aristocrazia
> goderli. ...OMISSIS...."


E' ancora cosi'. Le famiglie benestanti orientano (con metodi anche poco
liberali)  i loro figli in primo luogo all'iscrizione al liceo classico e
solo in secondo ordine al liceo scientifico. Mai negli istituti
tecnici/professionali.

Paolo.
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to