buongiorno a tutti, cerco di rispondere qui a tutte le ultime repliche che ho ricevuto.
Versione breve: qui il problema non sono i concetti, ma SOLO il modo di proporli. Versione un pochino piu' lunga: Questa discussione e' iniziata a partire dalla mia osservazione che, prendendolo alla lettera cosi' come e' scritto qui: https://fsfe.org/activities/upcyclingandroid/openletter.it.html il "diritto universale di installare ed eseguire qualsiasi software su qualsiasi dispositivo" ...e' anche il diritto di sostituire il software che controlla i freni della tua auto con qualsiasi cosa hai scritto in 10 minuti senza esperienza pregressa... e che prendere, anzi:predicare davvero alla lettera il "qualsiasi", senza limitazioni o interpretazioni, sarebbe in parti uguali pericoloso (per l'ovvio fatto che il software e' un tantino piu' sofisticato di una marmitta), impossibile da applicare nel mondo reale e comunque controproducente per la causa stessa del software libero. Riassunto questo, su https://stop.zona-m.net ci troverete letteralmente CENTINAIA di post dal ~2005 in poi in cui tutti i contenuti delle repliche piu' o meno scandalizzate degli ultimi quattro giorni (right to repair, liberta' fondamentali del SL, il fatto che il codice sorgente di TUTTI i prodotti dovrebbe essere libero, interoperabilita', open hardware, diritto di far quel che si vuole con la roba che ci appartiene eccetera) li predico pure io pari pari da quasi vent'anni, e se gli archivi del LUGRoma fossero ancora online vedreste da piu' di 25. La differenza vera fra le nostre posizioni non e' li', ma solo nell'insistenza, per non dire fede cieca, che tutti potrebbero o potranno mai condividerle allo stesso modo, senza limitazioni e compromessi. E che quindi sia non solo giusto, ma pure produttivo continuare NON a credere in certi argomenti, ma proporli allo stesso modo. In sostanza, sui temi centrali siamo interamente d'accordo o quasi. Ma sul come proporli e arrivarci nel mondo REALE, detto sempre in amicizia: tutto quello che ho letto negli ultimi 4 giorni continua a sembrarmi uguale a - le illusioni anni 80 di Wozniak e Jobs che tutti fossero come loro (a) - la dichiarazione di indipendenza del cyberspazio di Barlow del 1996, e tutte le belle visioni successive del Web 2.0 per cui #andratuttobene automaticamente, semplicemente dando a tutti uno spazio e connessioni istantanee a tutti gli altri - in generale, tutto il modo e linguaggio standard (non gli ideali!!!) di fare advocacy del mondo FSF/GNU, che ha raggiunto la saturazione da almeno 15 anni (b) In conclusione, tutto quello che sto dicendo e' SOLTANTO, SOLTANTO "se a certe cose non solo ci crediamo, ma vogliamo effettivamente vederle realizzate prima di crepare, forse e' ora di iniziare a spiegarle diversamente da come abbiamo gia' fatto senza successi duraturi per 30 anni. Vedi Einstein (c)" Buon anno a tutti, se interessa la versione inglese che apparira' prima possibile su Stop seguitene il feed RSS, o il sottoscritto su Mastodon, Twitter, etc.. Marco a) vedi punto 5 di https://stop.zona-m.net/2006/09/seven-things-were-tired-of-hearing-from-software-hackers/ b) https://www.ukuug.org/newsletter/16.3/#help__marco c) https://www.quantamagazine.org/einsteins-parable-of-quantum-insanity-20150910 -- Help me write my NEXT MILLION WORDS for digital awareness: https://stop.zona-m.net/2021/10/funding-2021-2022/ _______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa