Andrea Lattmann wrote > Quindi il copyright va rispettato, ma sarebbe meglio invogliare il nostro > utilizzatore a rispettarlo possibilmente senza usare mezzi di coercizione > quando non necessario perché controproducenti e con il rischio di > allontanare l'utilizzatore.
e quando avrei messo in dubbio questo? io ho parlato di alzare i toni e di sput**namento solo come conseguenza di un evidente atteggiamento non collaborativo reiterato nel tempo... OpenStreetMap non guadagna nulla dall'essere utilizzata...guadagna qualcosa dall'essere utilizzata con l'attribuzione perchè questo ne aumenta la visibilità che può portare a nuovi contributori... se uno non ha intenzione, dopo le prime richieste, di rispettare questo vincolo, OSM ha tutti i diritti e gli interessi del mondo a far si che quello o metta l'attribuzione (a questo punto per coercizione) o non usi più la nostra mappa. questa cosa è controproducente solo quando ad una dimenticanza iniziale si parte subito con i toni aggressivi, e infatti io ti sfido a trovare anche solo un tratto della mia risposta in cui affermo dovremmo fare ciò. invece non è per nulla controproducente quando lo si usa nei confronti di aziende/enti/persone che comunque non hanno intenzione di fare le cose correttamente e in quel caso lo sput**namento può essere utile a fare un po' di pubblicità al progetto. ----- Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Ci-risiamo-attribuzione-mancante-dal-Ministero-o-chi-per-lui-tp5864429p5864667.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it