Andrea Lattmann wrote
>>... allora lamentati ma a titolo personale >visto che quel sito c'è dal
2012 e si sono >pure sbattuti dall'inizio per usare >openstreemap e lo
dichiarano
> 
> Ok, allora sarò io che mi "lamenteró" personalmente, senza dichiararmi
> volontario di OSM.
> Con educazione e garbo gli chiederò (quello che è giusto) di rispettare
> l'attribuzione. Mi sembra assurdo "calare braghe e mutande e..." perché si
> sono sbattuti per usare OSM. Allora a questo punto è inutile chiedere a
> chi viola il Copyright di rispettarlo, visto che si sono sbattuti per
> usare OSM e parecchi lo dichiarano nascosto da qualche parte nel sito. Non
> si può fare due pesi e due misure. 

secondo me quello che intende Maurizio è che quel sito ha sempre avuto un
atteggiamento onesto nei confronti di osm...cioè che se c'è stata mancata
attribuzione è stato per una male interpretazione del copyright non perchè
si sono voluti attribuire i meriti o la proprietà della mappa/dati o hanno
voluto nascondere il fatto che fosse di openstreetmap. 
Poi ha fatto notare che il problema c'è dal 2012 ma semplicemente all'epoca
non abbiamo mai fatto troppe storie e di conseguenza, anche per questo, un
tono troppo polemico o accusatorio nei loro confronti adesso, dopo 4 anni,
sarebbe  ingiusto visto che è colpa nostra se gliela abbiamo lasciata
passare...

Non si mette in dubbio la necessità di far ottemperare in maniera completa e
corretta il copyright...se il nostro copyright prevede una cosa quella cosa
va rispettata, non ci sono se o ma o copyright ad personam...naturalmente
però dobbiamo anche evitare, quando non necessario, toni troppo aggressivi
sopratutto quando non c'è un atteggiamento doloso come in questo caso.

quindi inquadriamo questo discorso in un ottica di miglioramento
continuo...4 anni fa ci è bastato che venisse detto da qualche parte che
veniva usata la cartografia osm adesso cerchiamo di far evolvere la
situazione verso un attribuzione nel posto corretto...
quindi imho gli si fa notare che l'attribuzione andrebbe messa nell'angolo
in basso a destra della mappa con link e diciture corrette e che questa
cosa, oltre ad essere corretta dal punto di vista del copyright, è anche
stilisticamente più carina e, portando vantaggi ad osm, porterebbe vantaggi
anche al sito che usa i nostri dati.

non dobbiamo puntare ad essere scelti solo perchè la nostra mappa è
migliore, dobbiamo anche puntare a creare un clima di reciproca
collaborazione con gli utilizzatori...fidelizzare i clienti... sopratutto
quelli che non vogliono semplicemente sfruttare una mappa.




-----
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Ci-risiamo-attribuzione-mancante-dal-Ministero-o-chi-per-lui-tp5864429p5864499.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a