2015-05-04 10:55 GMT+02:00 Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com>:

> 2015-05-04 10:25 GMT+02:00 Michele Mondelli <mithenks...@gmail.com>:
> > Buongiorno!
> >
> > LD
> > Non avevo considerato la "concorrenza" che giustamente farebbero i Linux
> Day
> > nelle altre città. L'idea di unire i due eventi a questo punto è da
> evitare.
> > Essendo il LD il 24 ottobre, potremmo fare OSMIT due settimane dopo,
> ovvero
> > tipo 6-7-8 novembre? Potrebbe andare bene?
>
> Personalmente punterei a metà ottobre se non ai primi di ottobre, ma temo
> che
> non riuscirò ad esserci uguialmente da autunno a primavera
>

io non ho grossi problemi per le date.

> Programma
> > Leggendo un po' quello che scrivete, e guardando su osmit.hackpad.com:
> >
> > primo giorno mattina - breve talk introduttivo, a seguire laboratorio su
> > come scaricare i dati da openstreetmap, com'è fatto il formato dati,
> quali
> > cose sapere per usarli bene
>
> IMHO:
> oltre che scaricare anche come *contribuire* se il fine è lasciare un
> messaggio
> forte su Siena, allora è importante che chi vive in zona impari.
>

non ho capito, dobbiamo lanciare un messaggio a Siena. chi chiede di
lanciarlo? chi sono le persone interessate? cosa ci viene chiesto di fare?

da come hai descritto le giornate sembrano un WE di formazione sui dati
geografici e openstreetmap. e non l'incontro dei mapper italiani.

sono ancora convinto che debba essere un evento per la comunità, con una
pertura alla città ospitante. non il contrario.

-- 
-S
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a