Il 06 ottobre 2011 17:02, Alessandro Chiostri <a.chios...@barbagli.it>
ha scritto:
> Bene allora …
>
> Qui fuori c’è un chilometro e mezzo di strada che è stata divisa (male) in
> due carreggiate con aiuola larga un paio di metri a far da spartitraffico.
>
> In dei punti questo si interrompe, e se ciò avviene in corrispondenza di una
> strada secondaria dalla quale è possibile immettersi sulla principale
> svoltandi anche a sinistra, allora va da sé che le due carreggiate verranno
> unite da un pezzerttino di way perpendicolare, ma se lo spartitraffico manca
> per 30/40 metri ?
>
> Si ritorna ad indicare una way singola ? Ed in questi casi il passaggio da 1
> a 2 way ( da 1 a 2 carreggiate) deve formare visivamente una “ T ” oppure
> una “ Y ” ?

dipende tutto se i 30/40 metri di asfalto sono transitabili o meno.
Se NON sono transitabili allora probabilmente conviene mantenere le
corsie separate.
Se sono transitabili, bisognerebbe capire come (sono corsie di
accelerazione, decellerazione,...).
In ogni caso ha senso passare da due a una carreggiata solo se i due
sensi di marcia sono separati da una sola linea (che sia tratteggiata,
continua o doppia non importa).

Paolo P.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a