Il giorno 06 ottobre 2011 17:02, Alessandro Chiostri <a.chios...@barbagli.it > ha scritto:
> Bene allora … > > > > Qui fuori c’è un chilometro e mezzo di strada che è stata divisa (male) in > due carreggiate con aiuola larga un paio di metri a far da spartitraffico. > > In dei punti questo si interrompe, e se ciò avviene in corrispondenza di > una strada secondaria dalla quale è possibile immettersi sulla principale > svoltandi anche a sinistra, allora va da sé che le due carreggiate verranno > unite da un pezzerttino di way perpendicolare, ma se lo spartitraffico manca > per 30/40 metri ? > > Si ritorna ad indicare una way singola ? Ed in questi casi il passaggio da > 1 a 2 way ( da 1 a 2 carreggiate) deve formare visivamente una “ T ” oppure > una “ Y ” ? > Mi piacerebbe vederla... puoi darci un link? Per terra, vicino allo spartitraffico, dovrebbe esserci la linea bianca; se nei tratti senza spartitraffico la linea bianca continua, io continuerei a disegnare le due way separate. Nel momento in cui si riuniscono, fai una Y. Del resto è così che fa il flusso del traffico. Tieni presente che piccole intersezioni come quella che intendi tu, se prive di segnaletica, non consentono la svolta a U. In questo caso sarebbe bene segnalarlo con una turn-restriction; ma visto che è una relazione e non è immediatissima (c'è un plugin per JOSM) per ora te la abbuono :-) Ciao, Simone
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it