Il 10/10/2011 11:37, Alessandro Chiostri ha scritto:
Benissimo!
(intanto mi è arrivato l'altro messaggio con l'esempio di Giacomo)
Allora se
una parte del confine è il muro esterno di un edificio,
qusto farà parte di 2 relazioni, cioè quella che indica
il perimetro dell'area e quella che indica il perimetro dell'edificio ?
Sì, come hai intuito, con le relazioni si ha il vantaggio di gestire
bene le aree adiacenti. Anche se questo richiede un po' di lavoro
aggiuntivo rispetto alla mappatura "tradizionale", specialmente impone
di spezzare opportunamente i segmenti.
--
Giacomo Boschi
http://gwilbor.wordpress.com/
--
Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
Sponsor:
Vuoi fare un regalo davvero originale? Su MisterCupido.com puoi crearlo tu!
Personalizza con le tue foto: quadri, tazze, puzzle, cuscini, peluche...
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=11450&d=10-10
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it