2010/9/21 Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>: >> Sia tu che Elena suggerite questo metodo, ma l'avete mai provato? > Sì: fiumi e corsi d'acqua :-)
Ah, ma ti riferisci a feature lineari. Il problema per le feature bidimensionali è completamente diverso. Soprattutto per i boschi. Una versione "approssimata" di un corso d'acqua è un corso d'acqua parziale, cioè una way che coincide con il fiume ma è più corta (perché manca di una o entrambe le estremità). Una versione "approssimata" di un bosco non è un perimetro parziale del bosco (se non è chiuso è inutile) ma un'area più piccola di quella effettiva del bosco, ad esempio il centro del bosco. La differenza è che per migliorare una versione approssimata di una feature lineare aggiungo nodi ad una o entrambe le estremità, ma tengo abbastanza fissi i nodi già disegnati. Per migliorare una versione approssimata di un bosco devo fare un secondo perimetro più ampio del precedente, che non ne condivide neanche un nodo. E' per questo che l'aggiunta di nodi al perimetro già disegnato è abbastanza laboriosa: perché il lavoro va rifatto praticamente da capo. >> 1. lo "pseudo-nodo" per aggiungere nodi intermedi non sempre è >> visibile: essendo posizionato nel punto medio di un segmento, può >> essere fuori dal campo visivo attuale. Sarebbe comodo se fosse sempre >> all'interno del campo visivo. > Aggiungi un nodo dove ti serve! Vai in modalità disegna con A, clicca > sul punto desiderato, poi in seleziona con S lo trascini. A, clic, S, trascinamento - per ogni nodo? Sto parlando di boschi con centinaia di nodi (uno piccolo appena abbozzato ha già superato i 200 nodi), questo metodo è troppo lento. > Elena in effetti suggerisce una cosa interessante: JOSM disegna il > fill sia che ci sia una sola way chiusa sia che ci sia un > multipoligono. Non so se il multipoligono risolverebbe il problema > della lentezza. Basterebbe non fare la relazione multipoligono durante l'editing, e crearla solo alla fine. In quel modo eviterei il fill durante l'editing. Mmhh, ora che ci penso si potrebbe usare questo trucco anche senza relazione, forse basta togliere i tag e poi rimetterli alla fine dell'editing... Ora investigo anche tra le opzioni di JOSM Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it