Il 01/12/2009 21:25, Luca Delucchi ha scritto:
> Il 01 dicembre 2009 21.03, Carlo Stemberger
> <carlo.stember...@gmail.com> ha scritto:
>
>   
>> Quindi stai dicendo che è meglio il deserto, piuttosto che dei dati che
>> (personalmente) considero affidabili _almeno_ quanto quelli degli utenti????
>>
>>     
>
> si senza ombra di dubbio.... :-)
>
>   

Su questo abbiamo visioni completamente diverse. Io vorrei poter usare 
la mappa già da ora, ma al momento non è possibile, proprio per la 
scarsa copertura.

Mi accontenterei di una mappa della qualità di GMaps (scarsa) o anche 
meno, completa come GMaps ma libera e quindi liberamente modificabile 
(con correzioni e aggiunte) ed utilizzabile.

A me piacerebbe vedere il tempo dei mappatori dedicato a trovare modi 
nuovi, creativi e rivoluzionari nell'utilizzare dati geografici. Cosa 
quasi impossibile a causa dell'incompletezza.

Della mappatura in sé, per quanto divertente (presa a piccole dosi), 
sarei proprio contento di poter dire: non serve più. Quindi ben vengano 
gli import massivi.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/                      .''`.
 \<_)__/  +---                                         : :'  :
 /(   )\                                          ---+ `. `'`
|\`> < /\                  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/       http://debiancounter.altervista.org/ |


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a