Il 01 dicembre 2009 12.39, f.pelu...@libero.it <f.pelu...@libero.it> ha scritto:
IMHO questo disclaimer non ci e' favorevole. A me sembra un voler "mettere le mani avanti" nei confronti di eventuali rivalse, nei confronti della Regione, da parte del _proprietario_ dei dati.
Io condivido la visione di Alessandro, secondo me la licenza sulla derivazione è chiara. In più, se posso permettermi, telefonicamente gli impiegati hanno detto che in Puglia esiste un "vuoto normativo" e che la nostra interpretazione è conforme alla loro.
Negativo, IMHO e' indispensabile l'assenso scritto. Una risposta "null" non e' ne' affermativa ne' negativa. A noi serve una risposta affermativa.
Il "null" del Dirigente in questo caso è da assumere come positivo, poichè ci è stato detto apertamente che il Dirigente risponde solo in caso ci fossero problemi. La sua "non risposta" significa che non ci sono problemi. A questo si aggiungono anche i "via libera" per via telefonica da parte di ben due istituti (Assessorato della Regione e InnovaPuglia s.p.a.) ottenuti in momenti distinti, a proposito degli stessi dati e della stessa licenza. Voglio essere ancora più succinto di Alessandro: l'Assessorato della Regione ha detto «a cosa vi serve l'autorizzazione scritta se ricadete nella licenza?»
Io suggerirei di procedere con molta cautela, prima di attribuirci diritti che non ci sono stati concessi esplicitamente.
IMHO, più esplicito di così :) Mi permetto di ricordare che il ricalco dal WMS della Regione Sicilia è stato ottenuto previa autorizzazione e consenso telefonico.
Per il resto, sarebbe una cosa meravigliosa.
_È_ una cosa meravigliosa. Nei prossimi giorni cercheremo di incontrare direttamente l'Assessore.
Ciao /niubii/
Un abbraccio :) -- Francesco de Virgilio
signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it