2009/8/30 Maurizio Daniele <maurizio.dani...@gmail.com>:
> Il giorno dom, 30/08/2009 alle 17.41 +0200, Carlo Stemberger ha scritto:
>
>> > Ok, ho capito, ma allora continueranno ad esserci discussioni su "cosa è
>> > primary" e cosa no.
>> >
>> >
>> Le discussioni (potenzialmente) ci sarebbero in ogni caso. Devo dire che
>> ce ne sono sempre meno, segno che il wiki sta diventando sempre più
>> chiaro e che i casi di situazioni reali già mappati diventano man mano
>> una guida esemplificativa su come mappare nelle diverse situazioni.
>
> Mah... non sono troppo d'accordo, come dimostra il recentissimo caso
> delle "Strade statali in centro metropolitano" a Roma. Cosa che ho
> notato essere successa anche a Torino di recente, dove tutte le
> "primary" e "secondary" all'interno della città sono diventate
> "tertiary" anche se sono viali a 6 corsie (3 per senso di marcia) e sono
> formalmente parte di una strada Statale (Corso Francia/SS25, ad esempio)

si, assurdo, secondome sta danneggiando i dati chi fa questi
assurdità. Si perde la rete e tutto diventa indifferente.
Anche a Roma abbiamo questo problema ancora inrisolto delle strade
importante tutti taggate come secondary. :(

> Per contro, appena usciti dal centro metropolitano ci sono strade
> provinciali (SP6) che diventano Primary anche mentre attraversano le
> cittadine della periferia, per via del fatto che sono a doppia
> carreggiata, 2 corsie per senso di marcia e portano un traffico
> oggettivamente (?) intenso.

> Per me dovrebbe essere giusta l'una situazione, o l'altra. La stessa
> strada, con le medesime caratteristiche non dovrebbe poter essere
> Primary in un centro urbano e Tertiary in un altro centro urbano
> adiacente, anche se di dimensioni maggiori (ma proprio per questo con
> più traffico e più tipologie di strade).

si, ne anche secondome. Anche dentro ai centri abitati (sopratutto
quelle metropolitane) si vuole cmq. una rete composto da primary a
residential (e se ci sono anche motorway e trunk).

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a