Il giorno gio, 12/02/2009 alle 16.19 +0100, Federico Cozzi ha scritto: > 2009/2/12 Giovanni Mascellani <g.mascell...@gmail.com>: > >> (E' la stessa differenza che c'è, per i comuni d'Italia, tra il > >> territorio del comune e la posizione del municipio.) > > Ok, credo di aver capito quello che intendi, anche nella seconda parte > > della mail. :-) > > <mathematician> > Facendo misure ripetute, nel punto X,Y, del CellID, quella che stai > costruendo è una famiglia di distribuzioni di probabilità (indicizzate > dal punto X,Y) di misurare un determinato CellId in quel punto: cioè > (con notazione LaTeX) stai costruendo $p_{X,Y}(CellID)$, con > $\Sigma_{CellID}p_{X,Y}(CellID) = 1$.
Ok, grazie per le ulteriori spiegazioni. Però io sono ancora matricola, quindi ritornerò sulla tua email una volta dato probabilità e statistica! :-) > ;-) > Chissà che calcoli fa il progetto OpenCellID... Una barbarissima media delle rilevazioni. Quasi umiliante, dopo la tua paginata di argomentazioni. ;-) Gio. -- Giovanni Mascellani <g.mascell...@gmail.com> Pisa, Italy Web: http://giomasce.altervista.org SIP: g.mascell...@ekiga.net Jabber: g.mascell...@jabber.org / giova...@elabor.homelinux.org GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD 003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)
signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it