--- Gio 12/2/09, Federico Cozzi <f.co...@gmail.com> ha scritto:

> Da: Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>
> Oggetto: Re: [Talk-it] OpenCellID Reti neurali e RSSI
> A: "openstreetmap list - italiano" <talk-it@openstreetmap.org>
> Data: Giovedì 12 febbraio 2009, 17:25

> In effetti la misurazione, oltre che del CellID agganciato, anche della
> sua intensità e di altri CellId nei dintorni aumenta di
> tantissimo i dati raccolti e la precisione.
Avendo il livello del segnale di 3 antenne diverse e conoscendo la posizione 
delle stesse si dovrebbe riuscire a risalire ad una posizione abbastanza 
precisa (in aperta campagna, in montagna o in città le cose cambiano).

Qualcosa di simile fanno anche gli operatori telefonici (livelli e posizione 
delle antenne sono dati a loro noti) per individuare la posizione di un 
telefonino per le forze dell'ordine.

> In tutto questo incroci le dita, perché la matematica
> coinvolta non è da premi Nobel ma richiede comunque un po' di
> esperienza (io stesso sono laureato in matematica e non riesco 
> a capire fino in fondo quello che ho detto...)
LOL



iiizio


      Passa a Yahoo! Mail.

La webmail che ti offre GRATIS spazio illimitato, 
antispam e messenger integrato.
http://it.mail.yahoo.com/              

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a