[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> Mi sembra eccellente, secondo me hai individuato un'ottima soluzione.
> Per completare la gerarchia potremmo individuare la coastline (oltre che 
> coastline anche) come confine amministrativo nazionale.
>
> Avremo quindi il confine nazionale individuato come area chiusa che assume la 
> categoria di "confine amministrativo di livello 1".
>
> Poi, classificherei il tratto di mare compreso tra la coastline ed il limite 
> delle acque territoriali con un'altra gerarchia che costituisce appunto le 
> "acque territoriali" ma che e' diverso dal "sacro suolo della Patria".
>
>
>   
Non sono molto d'accordo: secondo me la coastline va benissimo per 
definire il "confine esterno" delle regioni. Il confine nazionale è più 
ampio. Punto. Altrimenti è un casino per le isole: cosa facciamo, le 
consideriamo tutte delle enclavi?

[1] http://it.wikipedia.org/wiki/Enclave

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/                      .''`.
 \<_)__/  +---                                         : :'  :
 /(   )\                                          ---+ `. `'`
|\`> < /\                  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/       http://debiancounter.altervista.org/ |


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a