2008/9/1 Giovanni Mascellani <[EMAIL PROTECTED]>:

> Effettivamente la frase non era proprio comprensibilissima. Quello che
> volevo dire è questo: ogni way viene taggata come confine amministrativo
> al più alto livello possibile (se è regionale è anche provinciale e
> comunale, ma viene taggata solo come regionale), eccezion fatta per i
> confini che coincidono con la costa che vengono taggati solo come costa
> (ma ovviamente vengono inclusi nelle rispettive relation).

qui occorrerà intervenire a mano sul confine che coincide con la
costa. andra' staccata la parte di confine che importero' io e
attaccata alla coastline gia' esistente. che, in quel punto entrerà a
far parte della relation: comune, provincia, regione.

> Ovviamente per ciascuna way prendiamo i dati migliori che abbiamo. Le
> linee di costa al momento sono disponibili per tutti i nostri 8000 km e
> più di mare?

la linea di costa è completa e totalmente corretta semanticamente,
importata da dati NASA. sicuramente ne puo' essere migliorato il
dettaglio con un sopralluogo o usando foto aeree di yahoo.

> È stato fatto un bulk import (per cui abbiamo una qualche
> garanzia di completezza), oppure sono state disegnate a mano (e quindi
> potrebbero essere interrotte in alcuni punti?

no, sono ok: http://tile.openstreetmap.nl/coastlines.html

> Questa cosa andrebbe
> controllata, perché se abbiamo una costa completa e di qualità
> nell'importazione dei dati ISTAT scartiamo direttamente tutti i dati
> relativi alla costa.

ok, ma rimane il problema di come fare ad attaccare i due punti di
confine dell'arco, alla linea di costa gia' esistente. io preferirei
importare il confine chiuso dei comuni, e poi a mano attaccarlo alla
linea di costa.

-S

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a