Carlo Stemberger ha scritto: 
> Non sono molto d'accordo: secondo me la coastline va benissimo per 
> definire il "confine esterno" delle regioni. Il confine nazionale è 
> più ampio. Punto. Altrimenti è un casino per le isole: cosa facciamo, 
> le consideriamo tutte delle enclavi?
>
> [1] http://it.wikipedia.org/wiki/Enclave
>
O, meglio, delle *exclavi*. Ripensandoci credo che in effetti sia la 
soluzione migliore:

*confine regionale delimitato dalla linea di costa (Sicilia e Sardegna 
comprese)
*confine di stato
**sulla terraferma: linea tra uno stato e l'altro
**in mare: linea attorno alla coastline, distante un tot (da stabilire).
*le isole
**Sicilia e Sardegna exclavi d'Italia
**Le isolette: exclavi della regione d'appartenenza

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/                      .''`.
 \<_)__/  +---                                         : :'  :
 /(   )\                                          ---+ `. `'`
|\`> < /\                  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/       http://debiancounter.altervista.org/ |


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a