Il giorno lun, 01/09/2008 alle 11.48 +0200, Simone Cortesi ha scritto: > ok, ma rimane il problema di come fare ad attaccare i due punti di > confine dell'arco, alla linea di costa gia' esistente. io preferirei > importare il confine chiuso dei comuni, e poi a mano attaccarlo alla > linea di costa.
Beh, farlo a mano può sempre essere un fallback in casi estremi, ma anche questa è una cosa che non credo sia troppo difficile da automatizzare. Si tratta, mi sembra, di decidere una distanza massima dalla costa entro la quale i punti dei confini amministrativi vengono considerati parte della costa, ed eliminare di conseguenza gli elementi lineari dei confini amministrativi che uniscono due punti appartenenti alla costa. Ovviamente, come tutti i lavori automatizzati, deve essere abbondantemente visionato prima di essere caricato, ma mi sembra qualcosa di fattibile. Se poi invece si vede che non si riesce, possiamo fare l'importazione separata e poi attaccare le cose a mano, ma diventerebbe una cosa molto più lunga! Gio. -- Giovanni Mascellani <[EMAIL PROTECTED]> Pisa, Italy Web: http://giomasce.altervista.org SIP: [EMAIL PROTECTED] Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED] GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD 003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)
signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it