Salve, sbaglio o il discorso sui confini amministrativi si è fermato?
Come prevedevo qualche mail fa, son finito in mare con il mio tracciato...
Vabbè, poco male, modifico la costa. Eh no, un nodo in comune tra costa,
confine regionale e la strada mappata qualche mese fa. Vai col "taglio e
cucito" :(

Lungo la costa barese (penso che il problema valga per tutte le coste poco
lineari) la situazione è ingarbugliata.

http://openstreetmap.org/?lat=41.2537&lon=16.4817&zoom=14&layers=B00FTF

Un mapper deve già lottare con l'inconsistenza del dato "costa", però adesso
ci si mette anche il confine che, tra l'altro, taglia intere città.

Secondo me il confine regionale va rimosso, per ora. Sarà più opportuno
riprenderlo una volta chiarito il discorso della coincidenza con la costa.

Vincenzo.

Il giorno 1 settembre 2008 19.18, Martin Koppenhoefer <
[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:

>
>
> 2008/9/1 Cristiano Giovando <[EMAIL PROTECTED]>
>
>> On Mon, Sep 1, 2008 at 12:17 PM, Carlo Stemberger
>> <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>> > Non sono molto d'accordo: secondo me la coastline va benissimo per
>> > definire il "confine esterno" delle regioni. Il confine nazionale è più
>> > ampio. Punto. Altrimenti è un casino per le isole: cosa facciamo, le
>> > consideriamo tutte delle enclavi?
>>
>> No, il confine nazionale coincide con la coastline, che avrà anche gli
>> attributi dei livelli amministrativi più bassi.
>>
>>
>> C
>>
>> _______________________________________________
>>
>
> non c'è anche in Italia una "12-milesZone"?
> http://en.wikipedia.org/wiki/Territorial_waters
>
> Martin
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a