2008/9/1 Luca Delucchi [EMAIL PROTECTED]

> No non è corretto, le regioni, province, comuni sono aree e come tali
> devono rimanere. Se vogliamo utilizzare questi dati cerchiamo di
> crearli in modo corretto. Secondo me la cosa migliore è che i confini
> ricadano sulla coastline, anche se non so se sia corretta poichè credo
> che il confine vada a finire in acqua.
>

Intendi dire che la competenza regionale va anche in mare?
Leggendo qua e la mi sembra di no ([...]il fondamentale e generale limite
territoriale  delle  competenze  legislative regionali. Dette competenze
sono  delimitate  dai  confini terrestri del territorio regionale e - per le
regioni costiere - dalla riva del mare) ma non riesco a trovare un
riferimento legislativo preciso. Quindi a quanto pare devono coincidere con
la coastline.


> > Io lascerei solo la coastline per avere solo un riferimento visivo, in
> > attesa di dati reali.
>
 Se i dati precisi non
> arriveranno mai cosa facciamo? lasciamo i dati inconsistenti?
>

La coastline è stata inconsistente fin'ora e penso che tutti abbiamo
continuato a mappare. Con questo voglio solo dire che, nell'attesa, si
lasciano inconsistenti. Sono il primo che si augura di non finire "in mare"
con il proprio tracciato :-D


> Il riferimento visivo, come già detto molte volte non è la cosa importante!


Si, infatti dicevo "nell'attesa di dati reali" vediamo almeno dov'è
(intuitivamente) la costa.

Vincenzo.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a