Re: [Talk-it] Ordine alfabetico

2009-09-23 Per discussione gvf
Il giorno mer, 23/09/2009 alle 14.27 +0200, Daniele Forsi ha scritto: > Il 23 settembre 2009 11.01, Federico Cozzi ha scritto: > > > Per questo sarebbe quasi da introdurre un tag ad hoc (es. > > sort_name=...) dove vengono marcati sia la "via" che la divisione > > alfabetica del nome. > > secondo

Re: [Talk-it] Statistiche e stradario

2009-09-25 Per discussione gvf
Il giorno gio, 24/09/2009 alle 23.09 +0200, Diego Guidotti - Aedit s.r.l. ha scritto: > Ciao, > come discusso qualche giorno fa sono riuscito a mettere nella pagina > delle statistiche [1] un prototipo di stradario. Mi sembra ci sia qualche problema sulla lista con le accentate... Relativamente

[Talk-it] Raccolta medicinali

2009-09-26 Per discussione gvf
Qualcuno ha idea di come si possano taggare i contenitori per la raccolta differenziata dei medicinali posti spesso (ma non sempre) vicino alle farmacie ? -- Ciao Gio. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/li

Re: [Talk-it] Portale Lombardia: Stato Avvanzamento dei Comuni

2009-09-28 Per discussione gvf
Il giorno lun, 28/09/2009 alle 14.35 +0200, Nicola Cadenelli ha scritto: > Avevo una mezza intenzione di usare il modello Tedesco per tenere > traccia dell'avvanzamento dei comuni della regione. > Il problema principale è però la quantità di comuni di tutta la > regione, 1.546! > La pagina quindi

Re: [Talk-it] Portale Lombardia: Stato Avvanzamento dei Comuni

2009-09-28 Per discussione gvf
Il giorno lun, 28/09/2009 alle 21.51 +0200, Fabio Locati ha scritto: > non si potrebbe mettere una sezione per provincia? > > es: > = Como = > [comuni] > = Milano = > [comuni] > [...] > > In questo modo si potrebbe schiacciare edit solo nella provincia > interessata, e si manterrebbe molto alta l

Re: [Talk-it] Statistiche e stradario

2009-09-29 Per discussione gvf
Il giorno mar, 29/09/2009 alle 12.13 +0200, Federico Cozzi ha scritto: > 2009/9/29 Diego Roversi : > > Potrebbe essere un idea mettere una chiave opzionale per il cognome, una > > sorta di "sort key" (scusate il gioco di parole). > > Secondo te (mi sembri molto esperto di problematiche simili) è m

Re: [Talk-it] Statistiche e stradario

2009-09-30 Per discussione gvf
Il giorno mer, 30/09/2009 alle 10.36 +0200, Daniele Forsi ha scritto: Le traduzioni di fire station e di café non mi sembrano il massimo... Per tornare all'argomento originale :-) Volendo fare le cose per bene dovrebbero esserci delle tabelle ausiliarie del database che definiscono tutte le chia

Re: [Talk-it] Statistiche e stradario

2009-10-01 Per discussione gvf
Il giorno mer, 30/09/2009 alle 19.47 +0200, Martin Koppenhoefer ha scritto: > IMHO chi chiede di ridurre i possibili valori a questi riportati in > delle tabelle ausiliarie non crede nella potenza della parte "open" di > OSM. I errori sono da ridurre però, concordo (sopratutto quelli di > ortografi

[Talk-it] Re: Biglietti da visita

2009-10-08 Per discussione gvf
Il giorno gio, 08/10/2009 alle 16.09 +0200, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2009/10/8 Fabio A Locati : > > Se si, imho è una buona idea.. > > > > --- > > Fabio Alessandro Locati aka Fale > > -Messag. originale- > > Da: Elena of Valhalla > > Inviato: 08/10/2009 13:44:31 > > Oggetto: Re:

Re: [Talk-it] Editor semitestuale

2009-10-11 Per discussione gvf
Il giorno sab, 10/10/2009 alle 02.47 +0200, Carlo Stemberger ha scritto: > > > > Si accettano proposte per il nome > In effetti "coffee" è un po' abusato: > http://sourceforge.net/search/?words=coffeee&type_of_search=soft&pmode=0&words=coffee&Search=Search > > > "coffee" è stato proposto su IRC d

Re: [Talk-it] [Wiki] Nuovo portale italiano

2009-10-26 Per discussione gvf
Il giorno lun, 26/10/2009 alle 14.05 +0100, ale_z...@libero.it ha scritto: > Se mi posso permettere un appunto ... .omissis. > Qual'è lo scopo principale dell'utente medio? Usare la cartografia, .omissis. Sono assolutamente d'accordo con te. La pagina principale del wiki e Wiki

Re: [Talk-it] [Wiki] Nuovo portale italiano

2009-10-26 Per discussione gvf
Il giorno lun, 26/10/2009 alle 20.37 +0100, Francesco de Virgilio ha scritto: > Ottimo, visto che questo modello sintetico piace a molti, direi che > possiamo concentrarci sul fare ordine. Nel frattempo, ho steso una > bozza più adatta alle nostre esigenze: > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/U

Re: [Talk-it] [Wiki] Nuovo portale italiano

2009-10-27 Per discussione gvf
Il giorno mar, 27/10/2009 alle 10.13 +0100, Francesco de Virgilio ha scritto: > > i link saranno anche tanti ma se non si mettono da qualche parte > > l'utente poi come ci arriva? > > la prova di fra mi sembra pulita e ordinata > > Grazie Luca. Dal mio punto di vista, la virtù sta nel mezzo. Non >

[Talk-it] Estensione per il wiki

2009-10-30 Per discussione gvf
Sarebbe interessante avere sulla wiki questa estensione, mi sembra nettamente superiore all'attuale slippymap (fra l'altro permette più mappe per pagina). http://www.mediawiki.org/wiki/Extension:Maps Al limite si potrebbe limitarla al solo OpenLayers che ne pensate ? -- Ciao Gio.

Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-17 Per discussione gvf
Il giorno mar, 17/11/2009 alle 00.52 +0100, Alberto Nogaro ha scritto: > >-Original Message- > >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- > >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of albertobonati > >Sent: lunedì 16 novembre 2009 17.31 > >To: openstreetmap list - italiano > >Su

Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-17 Per discussione gvf
Il giorno mar, 17/11/2009 alle 12.29 +0100, Alberto Nogaro ha scritto: > >-Original Message- > >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- > >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of gvf > >Sent: martedì 17 novembre 2009 10.53 > >To: openstreet

[Talk-it] divieto di uscita

2009-11-18 Per discussione gvf
Come faccio a mappare una strada a doppio senso che ha ad un estremità un divieto di uscita. Mettere un pezzettino di strada a senso unico funzionerebbe ma non mi sembra molto elegante. Altre soluzioni ? -- Ciao Gio. ___ Talk-it mailing list Talk-i

Re: [Talk-it] divieto di uscita

2009-11-19 Per discussione gvf
Il giorno gio, 19/11/2009 alle 12.24 +0100, Federico Cozzi ha scritto: > 2009/11/19 Giovanni Fasano : > > Mi sembra strano che non sia contemplato questo caso visto che è una > > situazione che trovo abbastanza spesso (solo nella piccola città dove vivo > > ne ho trovati almeno 3 o 4). > > Non li

Re: [Talk-it] divieto di uscita

2009-11-19 Per discussione gvf
Il giorno gio, 19/11/2009 alle 17.58 +0100, Federico Cozzi ha scritto: > > - se il cartello di divieto di accesso è sull'incrocio > > Questa segnaletica secondo me non è valida. Il divieto ("senso > vietato") si applica ad una strada in cui è vietato entrare (non da > cui è vietato uscire) e se è

Re: [Talk-it] divieto di uscita

2009-11-19 Per discussione gvf
Il giorno gio, 19/11/2009 alle 18.39 +0100, David Paleino ha scritto: > gvf wrote: > > > Per non parlare dei cartelli abbattuti, scoloriti e obsoleti (tipo gli > > stop tondi)... > > Allora non hai mai visto i segnali "impallinati" in aperta campagna.. Visti an

Re: [Talk-it] dubbi sui tag...

2009-11-20 Per discussione gvf
Il giorno ven, 20/11/2009 alle 19.57 +0100, brunetto ha scritto: > ciao a tutti! > se la domanda è stupida portate pazienza, seguo la lista da un po' ma > ho appena iniziato a mappare! Non preoccuparti! Siamo qui anche per questo... ...omissis... > estetici, ..., ) non presenti in > > http://wik

Re: [Talk-it] Impostazione data/ora su 747

2009-11-24 Per discussione gvf
Il giorno mar, 24/11/2009 alle 10.58 +0100, Alessandro Pozzato ha scritto: > Ciao a tutti, > c'è un modo per impostare l'ora sul mio gps (i-blue 747) allo scopo di > sincronizzarlo con la macchina fotografica? L'idea è di usare Gpicsync, > ma non ho trovato istruzioni al riguardo né nel software

Re: [Talk-it] OT : Portale wiki

2009-11-30 Per discussione gvf
Il giorno lun, 30/11/2009 alle 15.35 +0100, Carlo Stemberger ha scritto: > La "strana sintassi" è HTML + CSS inglobati. > > In effetti sarebbe forse una buona idea predisporre dei template: è > fattibile, Francesco? > Ho fatto al volo un template e ho sistemato l'impaginazione usando una tabella

Re: [Talk-it] OT : Portale wiki

2009-11-30 Per discussione gvf
Il giorno lun, 30/11/2009 alle 22.35 +0100, Carlo Stemberger ha scritto: > Il giorno 30 novembre 2009 18.09, gvf ha scritto: > Mi sembra che sia un po' più usabile e corregge l'errore dei > box sfalsati anche se alle risoluzioni inferiori a 128

Re: [Talk-it] Voglio la tazza di OSM!!!

2009-12-01 Per discussione gvf
Il giorno mar, 01/12/2009 alle 18.30 +0100, Carlo Stemberger ha scritto: > Il 01/12/2009 17:30, Fabri ha scritto: > > Organizziamo un gruppo di acquisto??? > > > > Adesso che ci penso, devo ancora ritirare il panciotto di OSM... ops. > Deve essere da qualche parte in Toscana, se non ricordo ma

Re: [Talk-it] Qualcuno ha un server che gli avanza ?

2009-12-15 Per discussione gvf
Il giorno ven, 11/12/2009 alle 19.23 +0100, Stefano Salvador ha scritto: > Ciao a tutti, > > Siccome sono invidioso dei mappatori di altre regioni che hanno a > disposizione > dei bei servizi WMS in questi giorni mi sono deciso a configurare Geoserver > in > modo da servirmi la CTRN del Friuli

Re: [Talk-it] mi è arrivata la tazza di osm!

2009-12-17 Per discussione gvf
Il giorno gio, 17/12/2009 alle 16.51 +0100, Alessandro Pozzato ha scritto: > > > > Evviva! E' arrivata! Oltre alla tazza, nella scatola c'era anche un > > cioccolatino con un biglietto di auguri di buon natale e felice anno > > nuovo! 8-) > > W la Germania! W Kernel concepts! > > > Avrei

Re: [Talk-it] Colonne idranti per vigili del fuoco

2009-12-28 Per discussione gvf
Il giorno lun, 28/12/2009 alle 11.11 +0100, Alessandro Pozzato ha scritto: > > >ho spulciato in giro in cerca di un tag alla bisogna, ma non ho trovato > > >nulla per indicare gli idranti ad uso dei vigili del fuoco. Non esiste > > >il tag in questione? > > > > Ci sarebbe questa proposta [1], e qu

Re: [Talk-it] Colonne idranti per vigili del fuoco

2009-12-28 Per discussione gvf
Il giorno lun, 28/12/2009 alle 22.59 +0100, Alessandro Pozzato ha scritto: > Traduzione pagina tedesca > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/DE:Fire_hydrant > -

Re: [Talk-it] stats.openstreetmap.it

2009-12-31 Per discussione gvf
Il giorno gio, 31/12/2009 alle 12.41 +0100, f.pelu...@libero.it ha scritto: > >/me ripropone di spostare stats > sul server offertoci da Giovanni Fasano > >tempo fa. > > Per me e' OK, pero' direi > di lasciare in pace Giovanni fino a dopo le festivita'

Re: [Talk-it] Progetto rete autobus urbani di Padova

2010-01-14 Per discussione gvf
Il giorno gio, 14/01/2010 alle 19.10 +0100, Tiziano D'Angelo ha scritto: > Vorrei capire se esistono standard particolari a livello italiano o > internazionale per il posizionamento delle fermate, se vanno inserite > fermate per ogni lato della strada oppure una unica fermata per > entrambi, se dev

Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione gvf
Il giorno sab, 23/01/2010 alle 10.20 +0100, brunetto ha scritto: > >>> Cmq. mi piace l'idea. Si potrebbe anche mappare altre cose, tipo > >>> edifici costruiti abusivamente, edifici sfitti per speculazione, > >>> inquinamento illegale del ambiente, ... > > riprendo una parte di quello che hai prop

Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione gvf
Il giorno dom, 24/01/2010 alle 01.12 +0100, Luca Delucchi ha scritto: > Il 23 gennaio 2010 21.25, Martin Koppenhoefer > ha scritto: > > > > oppure > > crime=organized (o nel tuo caso: political) > > mi piace più questo... lo proponiamo? io però non so scrivere e non ho > tempo ( scusate so che la

Re: [Talk-it] Specialità italiani su osm?

2010-01-24 Per discussione gvf
Il giorno dom, 24/01/2010 alle 16.06 +0100, Luigi Toscano ha scritto: > > Vorrei un attimo ritornare su questa domanda del inizio: ci sono delle > > particolarità italiane che per esempio un tedesco mappando in Italia > > dovrebbe tenere in mente? > Un esempio che mi viene in mente (ovviamente sog

Re: [Talk-it] Comnpletare mappa

2010-02-01 Per discussione gvf
Il giorno lun, 01/02/2010 alle 22.02 +0100, Fabio Alessandro Locati ha scritto: > la domanda è: come controllare di aver messo tutte le strade senza > averne dimenticata alcuna? Facendo un controllo con lo stradario del comune (spesso si trova sul sito del comune, altrimenti bisogna domandare in c

Re: [Talk-it] Niubbo con un po' di dubbi -- documentazione

2010-02-03 Per discussione gvf
Il giorno mer, 03/02/2010 alle 15.29 +0100, Kim Allamandola ha scritto: > * una strada molto pendente classificabile come "unclassified" si >può anche taggare come inclinate? Più in generale se vi sono strade >unclassified la cui pendenza può dare problemi come si taggano? http://wiki.op

Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2010-02-05 Per discussione gvf
Il giorno ven, 05/02/2010 alle 08.34 +0100, Fabio Alessandro Locati ha scritto: > A parte la lentezza (che spero verrà risolta presto) devo dire che è > spettacolare come servizio, imho :) Penso che in parte la lentezza sia dovuta al fatto che parte dei dati (le tiles di sfondo) sono su un altro s

Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2010-02-05 Per discussione gvf
Il giorno ven, 05/02/2010 alle 14.01 +0100, Fabio Alessandro Locati ha scritto: > capisco... ma quant'è lo spazio totale usato? e la cpu? la ram? > > chiedo perchè potrebbe esserci una parte di un server 'inusato' che ha > molto spazio su hd e potrebbe anche servire per l'intero planet, se lo > sp

Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2010-02-06 Per discussione gvf
Il giorno ven, 05/02/2010 alle 17.48 +0100, Alberto Nogaro ha scritto: > Ho visto che ai livelli di zoom da 16 a 18 lo sfondo non è disponibile. > Magari se ne hai la possibilità potresti offrire di ospitare anche questi > livelli, magari offrendo anche CPU per precalcolarli? Forse in Germania

Re: [Talk-it] Nuovo template IT:Tag "intelligente"

2010-02-07 Per discussione gvf
Il giorno lun, 08/02/2010 alle 00.09 +0100, Giacomo Boschi ha scritto: > Sperando di aver fatto cosa gradita, ho appena creato una localizzazione > italiana del template {{Tag}}. > > Per il resto si comporta identicamente al solito template tag, come > descritto sulla sua pagina: > > http://wik

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-09 Per discussione gvf
Il giorno mar, 09/02/2010 alle 11.50 +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo ha scritto: > > Sul fatto di crearmene una io di associazione ONLUS:..Non pensavo > di darvi tanto fastidio..Era solo una proposta per dotare il > progetto OpenStreetMap in Italia di più fondi (Un'associazione

Re: [Talk-it] primi passi

2010-02-12 Per discussione gvf
Il giorno ven, 12/02/2010 alle 15.48 +0100, Giacomo Chelotti ha scritto: > Ps: per un monumento o statua cosa metto? http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:historic direi historic=memorial oppure historic=monument -- Ciao Gio. ___ Talk-it maili

Re: [Talk-it] Ancora sulle gelaterie...

2010-03-01 Per discussione gvf
Il giorno lun, 01/03/2010 alle 14.47 +0100, Federico Cozzi ha scritto: > Qualcuno bravo a disegnare può fare un'icona SVG per Osmarender? Non sono bravo a disegnare, ma se non c'è di meglio eccoti una possibile icona: http://www.gvf.ve.it/wiki/File:Gelato.svg -- Ciao Gio.

Re: [Talk-it] Ancora sulle gelaterie...

2010-03-01 Per discussione gvf
Il giorno lun, 01/03/2010 alle 17.00 +0100, Federico Cozzi ha scritto: > 2010/3/1 gvf : > >> Qualcuno bravo a disegnare può fare un'icona SVG per Osmarender? > > Non sono bravo a disegnare, ma se non c'è di meglio eccoti una possibile > > icona: > > http://w

Re: [Talk-it] Ancora sulle gelaterie...

2010-03-01 Per discussione gvf
Il giorno lun, 01/03/2010 alle 19.30 +0100, Federico Cozzi ha scritto: > 2010/3/1 Martin Koppenhoefer : > >> Ecco qui un po di tentativi con anche la versione 20x20 pixel > > molto meglio, complimenti, anch'io tifo la 3. Forse si possono > > Tifo anch'io la 3! > > > addatare i colori a quelli che

Re: [Talk-it] conferenza a Bergamo - 20 marzo

2010-03-27 Per discussione gvf
Il giorno sab, 27/03/2010 alle 21.52 +0100, Simone Cortesi ha scritto: > http://www.slideshare.net/simonecortesi/bergamo-expo2015-20-marzo-2010 sulla slide 23 menca una t in attivi -- Ciao Gio. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http:

Re: [Talk-it] Confini amministrativi locali e linee di costa

2010-04-01 Per discussione gvf
Il giorno gio, 01/04/2010 alle 10.26 +0200, Federico Cozzi ha scritto: > Dopotutto ci sono spesso ordinanze comunali sul comportamento da > tenere in spiaggia. Se la spiaggia non fosse nel territorio del > comune, non avrebbero valore. Le ordinanze relative alle spiagge me le ricordo della capitan

Re: [Talk-it] Aggiornamenti per JOSM

2010-04-21 Per discussione gvf
Il giorno mer, 21/04/2010 alle 10.55 +, David Paleino ha scritto: > Francesco Cherubini wrote: > > > Se usi Ubuntu c'è anche un repository per aggiornarlo automaticamente: > > > > http://n2.nabble.com/Repository-per-josm-tested-e-josm-latest-td4611782.html > > Sarebbe opportuno utilizzare i r

Re: [Talk-it] Primary / secondary / tertiary

2010-05-03 Per discussione gvf
Il giorno lun, 03/05/2010 alle 09.52 +0200, Federico Cozzi ha scritto: > 2010/5/3 Luca 'remix_tj' Lorenzetto : > > Io propongo questa proposta di classificazione che abbiamo un po' > > costruito con Gvf in vari incontri > > > > http://wi

Re: [Talk-it] Primary / secondary / tertiary

2010-05-03 Per discussione gvf
Il giorno lun, 03/05/2010 alle 18.04 +0200, Giacomo Boschi ha scritto: > gvf ha scritto: > > > Nel caso delle grandi città (diciamo oltre al milione di abitanti) > > potrebbe essere necessario modificare leggermente la classificazione per > > avere ulteriori livelli. Nelle

Re: [Talk-it] Portale Cartografico Nazionale - autorizzazione

2010-05-05 Per discussione gvf
Il giorno mer, 05/05/2010 alle 23.32 +0200, G Zamboni ha scritto: > Giusto, e anche Mapping Party di aree difficilmente o impossibili da > mappare col GPS (Venezia, centri storici con vicoli stretti, strade di > montagna, ecc...) Devo ancora verificare, ma per esperienze passate dubito che le or

Re: [Talk-it] Punti fiduciali ?

2010-05-12 Per discussione gvf
Il giorno mer, 12/05/2010 alle 18.27 +0200, Simone Cortesi ha scritto: > 2010/5/12 Federico Cozzi : > > L'idea è interessantissima, ma leggo > > (http://wiki.openstreetmap.org/wiki/API_v0.6#Tags): > > "A tag is a Key-Value pair of Unicode strings of up to 255 characters > > (full Unicode characters

Re: [Talk-it] programma osmit2010

2010-05-19 Per discussione gvf
Il giorno mar, 18/05/2010 alle 21.46 +0200, Luca Delucchi ha scritto: > È online il programma ufficiale di OSMit2010 [0], ricordo nuovamente > agli interessati di registrarsi il prima possibile per far si di avere > un evento meglio organizzato > > saluti > > per il Comitato > Luca Delucchi > >

Re: [Talk-it] programma osmit2010

2010-05-19 Per discussione gvf
Il giorno mer, 19/05/2010 alle 17.48 +0200, gvf ha scritto: > la pagina è comunque poco leggibile a meno di non avere un monitor 22 > pollici (e una buona vista) Forse inserirla come tabella e non come immagine aiuterebbe -- Ciao Gio. __

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione gvf
Torno ad insistere! Mi aiutate a completare, ampliare e a raggiungere un consenso su questa pagina http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Gvf/Sandbox/strade_classificazione che se completata (e ovviamente manutenuta) potrebbe risolvere un bel po' di questi problemi. -- Ciao Gio. ___

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione gvf
Il giorno mer, 26/05/2010 alle 12.31 +0200, Carlo ha scritto: ...omissis... > le autostrade in fin dei conti sono delle Superstrade a > pedaggio dove ti fanno correre di più, in effetti c'è anche la > colonnina dell'emergenza. No, la distinzione fra autostrade e superstrade dovrebbe risiedere in

Re: [Talk-it] Classificazione highways: path vs track

2010-06-11 Per discussione gvf
Il giorno ven, 11/06/2010 alle 19.27 +0200, groppo otto ha scritto: > Il 11 giugno 2010 16.00, Elena of Valhalla > ha scritto: > > On 6/11/10, David Paleino wrote: > >> highway=track è SOLO per uso agricolo. Quindi vai di path. > > > > agricolo *e* forestale (non residenziale, non industriale, ec

Re: [Talk-it] Tag strada provinciale ex statale

2010-06-27 Per discussione gvf
Il giorno dom, 27/06/2010 alle 00.05 +0200, Filippo ha scritto: > Come va taggada una strada provinciale ex statale (SPEXSS414) che > attraversa un centro urbano e qui prende un nome (via Tizio) > tipo: > name=strada provinciale EXSS414 via tizio > ref=SPEXSS414 > ??? Direi così: Name=Via Caio T

[Talk-it] Utilizzo dati OSM

2011-10-18 Per discussione gvf
Anche il progetto Decoro Urbano http://www.decorourbano.org/blog/2011/10/open-du-apri-tutto/ sta per passare ai dati su OSM -- Ciao Gio. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Pagina Key:access sul wiki e domande

2011-10-23 Per discussione gvf
Il giorno mer, 19/10/2011 alle 04.55 +0200, Martin Koppenhoefer ha scritto: > le foto di wikimedia commons le puoi direttamente integrare con > "image:..." (dovresti vedere un attimo la sintassi nel wiki, ma cmq. > c'è già qualcosa abilitato per facilizzare questo e per non richiedere > il caricam

Re: [Talk-it] R: Toponimi

2011-10-24 Per discussione gvf
Il giorno lun, 24/10/2011 alle 15.50 +0200, albertobon...@libero.it ha scritto: > La mia domanda era solamente se fosse sbucata da qualche parte la > possibilità di ottenete i toponimi con una licenza compatibile con OSM. Non c'erano disponibili quelli dell'istat ? -- Ciao Gio. __

[Talk-it] Farmacie e parafarmacie

2011-10-26 Per discussione gvf
Ho un dubbio legato a questi esercizi: con i preset di Josm mi sembra vadano differenziati usando il tag dispensing. Leggendo però la descrizione dello stesso sul wiki, in particolar modo sulla pagina del tag pharmacy [1] mi sembra che il significato sia nettamente diverso dal: "vende farmaci che r

Re: [Talk-it] Corsie riservate ai mezzi pubblici

2011-12-07 Per discussione gvf
Il giorno mer, 07/12/2011 alle 08.43 +0100, Fabrizio Carrai ha scritto: > Mi sto dedicando ai trasporti pubblici della mia zona e nel tracciare > alcune linee di autobus, volevo dettagliare le strade con corsie > riservate a questi mezzi: > > Per la mappatura di strade a senso unico con corsia in

Re: [Talk-it] strada con diverse caratteristiche

2011-12-07 Per discussione gvf
Il giorno mer, 07/12/2011 alle 11.53 +0100, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2011/12/6 Simone Saviolo : > > Il giorno 06 dicembre 2011 16:00, franco93it ha > > scritto: > >> In pratica vengono due strade diverse ma con lo stesso nome? > > > > Diciamo di sì. Se volessi, potresti creare una bella

Re: [Talk-it] "Svuotamento" di amenity= e highway=

2011-12-20 Per discussione gvf
Il giorno ven, 16/12/2011 alle 23.47 +0100, David Paleino ha scritto: > vediamo di lanciare una discussione che, ne sono sicuro, scatenerà il più > grande flame della storia di talk-it. :) > > *Secondo me* amenity= e highway= sono sovraffollate, sovrabusate, e > andrebbero, > sempre *secondo me*,

Re: [Talk-it] track oppure service ?

2012-02-13 Per discussione gvf
Il giorno lun, 13/02/2012 alle 10.40 +0100, Alech OSM ha scritto: > Spesso le stradine che conducono ad una casa colonica oppure ad una > villetta sono soltanto dei viottoli sterrati in mezzo a due campi : > debbono quindi essere taggati come track oppure come service ? Vale la > condizione “fisica

Re: [Talk-it] Turn restrictions... perché non un solo tipo?

2012-04-10 Per discussione gvf
Il giorno mar, 10/04/2012 alle 14.58 +0200, Simone Saviolo ha scritto: > Forse mi sfugge in che modo specificare che il divieto riguarda una > svolta a destra piuttosto che un obbligo di proseguire dritto migliori > l'informazione. Qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito? Non sono la stessa cosa,

Re: [Talk-it] Free to scarica

2012-04-17 Per discussione gvf
Il giorno mar, 17/04/2012 alle 18.28 +0200, Simone Cortesi ha scritto: > 2012/4/17 Martin Koppenhoefer : > > > In Germania abbiamo deciso di non tradurre pochi termini che sono > > molto fondamentali per OSM come "node" "way" e "tag" (in realtà solo > > questi, "relation" e "route" sono uguale sia

Re: [Talk-it] suggerimenti pratici

2012-04-20 Per discussione gvf
Il giorno ven, 20/04/2012 alle 10.01 +0200, davide.bagn...@libero.it ha scritto: > Nel mappare mi sono venute a galla delle difficoltà. mi spiego > > Un'altro quesito è: Vorrei stampare delle videate per poi uscire e > prendere appunti sulla stampa ma non trovo il comando stampa e sono > quindi co

Re: [Talk-it] Controllo dell'ortografia dei nomi delle strade

2012-05-25 Per discussione gvf
Il giorno ven, 25/05/2012 alle 16.10 +0200, Daniele Forsi ha scritto: > in futuro, quando ci saranno abbastanza dati, sapere quali parole sono > cognomi per cui la parola che li precede *dovrebbe* essere il nome che > può essere ignorato per ordinare alfabeticamente o abbreviato per il > rendering

Re: [Talk-it] Nuova lista newbies-it, Re: Nuovi utenti, messaggi di benvenuto e aiuto?

2012-06-05 Per discussione gvf
Il giorno mar, 05/06/2012 alle 10.52 +0200, Bertalan Ivan ha scritto: > Berti // qualcuno mi svela come si fa un nuovo nodo in JOSM? ;-) Presumendo che tu abbia già installato josm e sia riuscito a scaricare i dati di un area... * Verifichi che sia selezionato il livello che contiene i dati * Pr

Re: [Talk-it] distanze città italiane

2012-07-23 Per discussione gvf
Il giorno dom, 22/07/2012 alle 11.39 +0200, Simone Cortesi ha scritto: > Ciao, > grazie all'aiuto di Kai Krueger, ho appena generato questa tabella > http://maps.cortesi.com/distanze_italia.html > ho effettuato un confronto in automatico fra la distanza in macchina > riportata da OSRM e Google. >

Re: [Talk-it] Fontanelle

2010-07-05 Per discussione gvf
Il giorno lun, 05/07/2010 alle 15.57 +0200, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: > 2010/7/5 Federico Cozzi : > > 2010/7/5 M∡rtin Koppenhoefer : > >> Se non c'è acqua: disused=yes > > > > -1 se non c'è acqua non è amenity=drinking_water... > > > Mentre hai un può raggione, un può anche non. Una fontane

Re: [Talk-it] [wiki] Nuove pagine in italiano!

2010-08-03 Per discussione gvf
Il giorno gio, 29/07/2010 alle 14.30 +0200, Simone Saviolo ha scritto: > Ciao, > > sto traducendo il template del Map Status [1] . Se ho tempo farò anche > un giro sulle pagine che lo usano per usare la versione localizzata; > se qualcuno di voi lo usa in una pagina che mantiene, sapete dove > tro

Re: [Talk-it] [wiki] Nuove pagine in italiano!

2010-08-03 Per discussione gvf
Il giorno ven, 30/07/2010 alle 10.30 +0200, Simone Saviolo ha scritto: > Ho tradotto (almeno per la parte comunemente usata) il template Place > [1] . Ricordo inoltre a chi si è registrato sul wiki di includersi > nelle categorie di raggruppamento geografico, così da apparire qui [2] > (per vedere

Re: [Talk-it] [wiki] Nuove pagine in italiano!

2010-08-04 Per discussione gvf
Il giorno mer, 04/08/2010 alle 09.31 +0200, Simone Saviolo ha scritto: > Se ho capito bene quello che > dici, usando Template:Map_status (senza specificare una lingua), avrei > automaticamente la versione localizzata solo se la localizzazione > fosse in Template:It-Map_status? No, dico che per in

Re: [Talk-it] [wiki] Nuove pagine in italiano!

2010-08-04 Per discussione gvf
Il giorno mer, 04/08/2010 alle 09.33 +0200, Simone Saviolo ha scritto: > Il 03 agosto 2010 23:42, gvf ha scritto: > > Il giorno ven, 30/07/2010 alle 10.30 +0200, Simone Saviolo ha scritto: > >> Ho tradotto (almeno per la parte comunemente usata) il template Place > >>

Re: [Talk-it] corretta ortografia nomi delle strade

2010-08-24 Per discussione gvf
Il giorno mar, 24/08/2010 alle 16.13 +0200, Simone Saviolo ha scritto: > Una scelta tipografica. Discutibile, certo, ma nessuno quando > progettava quel cartello voleva sostenere che fosse grammaticalmente > corretto usare il minuscolo. Altrimenti dovremmo considerare anche che > la maggior parte

Re: [Talk-it] Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-25 Per discussione gvf
Il giorno mer, 25/08/2010 alle 12.29 +0200, Simone Saviolo ha scritto: > Ho incorporato gli ultimi suggerimenti (ho aggiunto anche l'accesso > per le moto). Se va bene per tutti, sposterei la pagina nel progetto > autostrade. Ma: non so come si sposta una sottopagina della mia pagina > personale in

Re: [Talk-it] Riflessione su openness e licenza

2010-10-13 Per discussione gvf
Il giorno mer, 13/10/2010 alle 12.46 +0200, Simone Saviolo ha scritto: > Sì, essenzialmente intendevo questo. In pratica - ma posso sbagliarmi > - la legge stabilisce una specie di "licenza di default", ma io posso > creare una licenza che può rimpiazzare la legge (almeno entro certi > limiti). No

Re: [Talk-it] Strade in zone industriali-artigianali

2010-12-18 Per discussione gvf
Il giorno sab, 18/12/2010 alle 18.24 +0100, carlo...@teletu.it ha scritto: > Ciao a tutti > per le strade nelle zone industriali-artigianali (passano agevolmente anche > veicoli di grosse dimensioni)è preferibile mapparle come "tertiary" o > "unclassified" ? > dalle descrizioni e immagini su wiki

Re: [Talk-it] Ref SP-SS-SR

2011-03-12 Per discussione gvf
Il giorno sab, 12/03/2011 alle 14.38 +0100, carlo...@teletu.it ha scritto: > > Salve a tutti, > guardando un po' in giro ho notato che le strade provinciali, regionali o > statali nel ref sono state indicate in due modi diversi, > esempio: SP122 e SP 122, quale è corretto ? Io preferisco la ver

Re: [Talk-it] Nome del ponte e nome della via

2011-04-10 Per discussione gvf
Il giorno dom, 10/04/2011 alle 14.22 +0200, Stefano Droghetti ha scritto: > Il giorno sab, 09/04/2011 alle 20.39 +0200, M∡rtin Koppenhoefer ha > scritto: > > secondome non ci si vuole una relazione solo per il nome. La relazione > > potrebbe essere una cosa in più, ma il nome / i nomi consiglio di

Re: [Talk-it] Lingua pagina d'iscrizione alla mailing list

2011-05-05 Per discussione gvf
Il giorno gio, 05/05/2011 alle 13.37 +0200, Simone Cortesi ha scritto: > 2011/5/5 groppo otto : > > Michael ha confermato che solo Simone può cambiarlo e glielo ha segnalato. > > Immagino la sistemerà compatibilmente con i suoi impegni. > > done... > Già che ci sei mettici anche la descrizione d

Re: [Talk-it] Stazioni ferroviarie

2011-05-21 Per discussione gvf
Il giorno sab, 21/05/2011 alle 19.44 +0200, Alberto Nogaro ha scritto: > Forse sarebbe meglio approfittare di una revisione per applicare il nuovo > schema public_transport=* [1] > > [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Public_Transport > Bellino, ma per i bus ha una piccol

Re: [Talk-it] Stazioni ferroviarie

2011-05-21 Per discussione gvf
Il giorno sab, 21/05/2011 alle 20.16 +0200, gvf ha scritto: > Il giorno sab, 21/05/2011 alle 19.44 +0200, Alberto Nogaro ha scritto: > > > Forse sarebbe meglio approfittare di una revisione per applicare il nuovo > > schema public_transport=* [1] > > > > [1] http

Re: [Talk-it] Venezia

2011-07-14 Per discussione gvf
Il giorno gio, 14/07/2011 alle 11.44 +0200, Andrea Musuruane ha scritto: > Ciao a tutti, > sono stato a Venezia la scorsa settimana e stavo aggiungendo due > POI e ho notato un po' di cose. > > Moltissime highway hanno il tag visible_name, di cui non ho trovato > alcun rifermento sul wiki. E'

Re: [Talk-it] Venezia

2011-07-14 Per discussione gvf
Il giorno gio, 14/07/2011 alle 11.44 +0200, Andrea Musuruane ha scritto: > Sono usate moltissime abbreviazioni (S. invece di San, C. invece di > Calle o Campiello, ecc). > > Qualcuno mappa in quella zona e ha particolari maggiori? Dimenticavo: viste le dimensioni di moltissimi calli, campielli e

[Talk-it] Moli, frangiflutti, dighe etc

2011-07-14 Per discussione gvf
Sarebbe il caso di decidere (e scrivere) come comportarsi con la linea di costa in presenza di moli, dighe, frangiflutti etc Ho trovato tutte le possibili varianti (faccio l'esempio con molo ma vale anche per le altre caratteristiche): 1) linea di costa dritta e molo che la interseca 2) linea di

Re: [Talk-it] Venezia

2011-07-14 Per discussione gvf
Il giorno gio, 14/07/2011 alle 12.34 +0200, Andrea Musuruane ha scritto: > 2011/7/14 gvf : > > Il giorno gio, 14/07/2011 alle 11.44 +0200, Andrea Musuruane ha scritto: > > > >> Sono usate moltissime abbreviazioni (S. invece di San, C. invece di > >> Calle o Ca

Re: [Talk-it] Venezia

2011-07-14 Per discussione gvf
Il giorno gio, 14/07/2011 alle 12.43 +0200, Andrea Musuruane ha scritto: > 2011/7/14 gvf : > > Innanzitutto per tracciare le strade non si possono usare ne GPS ne CTR. > > Il primo da una traccia inutile nella maggior parte dei casi a causa > > della schermatura data dalle

Re: [Talk-it] Venezia

2011-07-14 Per discussione gvf
Il giorno gio, 14/07/2011 alle 12.57 +0200, Andrea Musuruane ha scritto: > Io avevo provato con una mappa catastale di inizio '800 della città > dove vivo (che ora grossomodo corrisponde al centro storico) quando > non c'era ancora il PCN. Ho avuto ottimi risultati, guarda la slide 46 > di questa

Re: [Talk-it] Moli, frangiflutti, dighe etc

2011-07-14 Per discussione gvf
Il giorno gio, 14/07/2011 alle 12.59 +0200, Simone Saviolo ha scritto: > Il giorno 14 luglio 2011 12:45, gvf ha scritto: > Sarebbe il caso di decidere (e scrivere) come comportarsi con > la linea > di costa in presenza di moli, dighe, frangiflutti etc > >

Re: [Talk-it] Venezia

2011-07-14 Per discussione gvf
Il giorno gio, 14/07/2011 alle 13.15 +0200, groppo otto ha scritto: > La risoluzione delle immagini di Bing a Venezia è molto alta, però, > bisogna ricordarsi di controllare la posizione con il PCN perchè sono > un po' spostate. > Ho provato a darci un occhiata, e sono meglio ma non abbastanza:

Re: [Talk-it] Venezia

2011-07-14 Per discussione gvf
Il giorno gio, 14/07/2011 alle 15.58 +0200, Andrea Musuruane ha scritto: > 2011/7/14 gvf : > > Non so, si potrebbe provare. Tieni presente che il ricalco dal PCN è > > impossibile (non riesco a seguire le calli vicino alla casa dove abitavo > > e ti assicuro che le conos

Re: [Talk-it] Moli, frangiflutti, dighe etc

2011-07-19 Per discussione gvf
Il giorno mar, 19/07/2011 alle 22.27 +0200, Federico Cozzi ha scritto: > 2011/7/14 gvf : > > Ho trovato tutte le possibili varianti (faccio l'esempio con molo ma > > vale anche per le altre caratteristiche): > > Oltre alla pagina che ti hanno già indicato, secondo me v

Re: [Talk-it] Moli, frangiflutti, dighe etc

2011-07-19 Per discussione gvf
Il giorno mar, 19/07/2011 alle 22.44 +0200, Federico Cozzi ha scritto: > 2011/7/19 gvf : > > Nel caso di un molo o frangiflutti mappato come way ovvero come un > > segmento fra due punti (cosa abbastanza comune in caso di strutture di > > dimensioni non estese) come mi dov

Re: [Talk-it] cos'è questa paranoia? DNSBL

2011-08-07 Per discussione gvf
Il giorno dom, 07/08/2011 alle 16.36 +0200, Marco Ciampa ha scritto: > È possibile che io non possa più accedere al wiki di Openstreetmap > perché sono stato listato in DNSBL? > > >Log in / create account > >Login error > >Your IP address is listed as an open proxy in the DNSBL used by > >OpenStr

Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-08 Per discussione gvf
Il giorno lun, 08/08/2011 alle 13.19 +0200, Daniele Forsi ha scritto: > Ho fatto qualche elaborazione sull'italy.osm del 3 agosto dove c'erano > oltre 1 milione 100 mila highway di cui oltre 400 mila avevano un > nome. > Bel lavoro! > per un totale di 34026 parole diverse tra cui molti nomi che po

Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-08 Per discussione gvf
Il giorno lun, 08/08/2011 alle 13.47 +0200, Federico Cozzi ha scritto: > 2011/8/8 Daniele Forsi : > > infine 3007 hanno visible_name (di queste 1287 hanno anche name, 1720 > > hanno solo visible_name), nessuna ha short_name > > visible_name secondo me non è quello che intendi tu: non è "il nome >

  1   2   >