Il giorno gio, 14/07/2011 alle 12.43 +0200, Andrea Musuruane ha scritto: > 2011/7/14 gvf <g...@gvf.ve.it>: > > Innanzitutto per tracciare le strade non si possono usare ne GPS ne CTR. > > Il primo da una traccia inutile nella maggior parte dei casi a causa > > della schermatura data dalle case, il secondo non permette di vedere le > > calli viste le loro ridotte dimensioni. > [...] > > Ci sarebbe insomma di che fare un bel po' di lavoro ma servirebbe poter > > partire da piante "ufficiali" rilevate con metodi a noi non accessibili, > > leggasi bisognerebbe bussare in comune. > > Perché non partire da una mappa non più coperta da copyright? Potrebbe > essere d'aiuto (ovviamente conoscendo bene la realtà locale) perché > immagino che le variazioni nel corso dell'ultimo secolo non siano > state così numerose.
Le variazioni relative al centro storico nell'ultimo secolo sono quasi nulle (a memoria solo la creazione della "riva dell'impero" ora "sette martiri" durante il fascismo). Il problema è che una mappa vecchia probabilmente non è sufficientemente precisa e dettagliata. -- Ciao Gio. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it