Sarebbe il caso di decidere (e scrivere) come comportarsi con la linea di costa in presenza di moli, dighe, frangiflutti etc
Ho trovato tutte le possibili varianti (faccio l'esempio con molo ma vale anche per le altre caratteristiche): 1) linea di costa dritta e molo che la interseca 2) linea di costa dritta e molo che parte dalla stessa 3) linea di costa che disegna il molo senza che lo stesso abbia way e/o tag 4) linea di costa che disegna il molo e all'interno è presente una way con tag che inizia in un punto arbitrario dal lato della costa (soprattutto in presenza di spiagge) Il tutto può essere complicato dal fatto che tali elementi si possono trovare in mare, in acque interne o all'interno di marine/porti. Io personalmente sarei orientato ad usare la soluzione 2, mi sembra la più semplice e pulita. Voi che ne dite? Nel caso si usi la 4 ho visto tentativi di dare la forma di un frangiflutti seguendo il contorno dei massi (che oltretutto varia in base alla mare) mi sembra che sia n po' eccessivo, no ? -- Ciao Gio. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it