Re: [Talk-it] Chiese ed altri edifici importanti.

2008-10-23 Per discussione Carlo Stemberger
Elena of Valhalla ha scritto: > > > no, sono io che la interpreto malamente, e non ho neanche la scusa > della permanenza in terra straniera :D > > :-D Correggo: dopo quasi un mese _e mezzo_ ... il tempo vola, sigh. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.or

Re: [Talk-it] Come contrassegnare le frazioni e le localit à.

2008-10-23 Per discussione Carlo Stemberger
Andrea ha scritto: > Vorrei chiedere conferma alla comunità su quali tag inserire per i centri > abitati e località: > Città e sedi comunali - secondo numero abitanti; > Quartieri di città - suburb; > Frazioni di Comuni - hamlet; > Località senza o con poche abitazioni - locality; > Gruppi di case

Re: [Talk-it] Come contrassegnare le frazioni e le lo calità.

2008-10-23 Per discussione Carlo Stemberger
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: > Confortato dalla risposta di Luca, stavo verificando le frazioni che ho > inserito al fine di uniformarle. Il problema è che definendo le frazioni > scollegate dal tessuto urbano di una città come "hamlet" l'etichetta > della località è renderizzata con un caratte

Re: [Talk-it] Chiese ed altri edifici importanti.

2008-10-26 Per discussione Carlo Stemberger
Martin Koppenhoefer ha scritto: > > > Io leggo "Se definisci l'area di una chiesa" > 1) _o_ contrassegno l'area > 2) _o_ aggiungo un nodo > > Che è falso. Se definisci l'area hai solo la possibilità numero 1. > > > Carlo, da d

Re: [Talk-it] Chiese ed altri edifici importanti.

2008-10-27 Per discussione Carlo Stemberger
Martin Koppenhoefer ha scritto: > > ho fatto un patch per renderizzare l'icone per aree (building=yes) e > l'ho annunciato sulla ML di [EMAIL PROTECTED], vediamo se qualcuno lo mette > in SVN, > per vedere un essempio, potete andare qui: > http://www.koppenhoefer.com/osm/place_of_worship.svg > Be

Re: [Talk-it] senso unico alternato

2008-10-28 Per discussione Carlo Stemberger
civis ha scritto: > > > > Non trovo oneway=alternate da nessuna parte. Esiste? Se non esiste si potrebbe proporre: mi sembra utile e pulito. > > Ho pensato anch'io all'utilizzo del senso della way e mi sembra il > modo corretto. Quoto -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-28 Per discussione Carlo Stemberger
Giovanni Fasano ha scritto: > Elena of Valhalla dixit: > >> On Tue, Oct 28, 2008 at 7:32 PM, Fester <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >> >>> Bhe non è propio così tragica, diciamo che naveteq e tele atlas hanno >>> sistemi di validazione molto rigidi, nel senso che i dati vengono >>> inseriti >>>

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-28 Per discussione Carlo Stemberger
Giovanni Fasano ha scritto: > > > Una funzione di verifica un minimo seria richiede almeno che il > verificatore sia una persona diversa dall'editore. > Quoto! Solo un utente diverso da chi ha mappato dovrebbe essere in grado di chiudere il lucchetto. Sarebbe anche bello, secondo me, se per ri

Re: [Talk-it] LD 2008: Rovigo

2008-10-28 Per discussione Carlo Stemberger
Paolo Molaro ha scritto: > On 10/28/08 Elena of Valhalla wrote: > >> che tipo di dati usano adesso cose come le ambulanze, che hanno >> bisogno di dati precisi ed affidabili? >> > > Che sappia io non hanno dati piu' precisi ed affidabili di quelli delle > mappe proprietarie (una sera hanno

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Carlo Stemberger
Edoardo Marascalchi ha scritto: > > Rimane il problema di chi sceglie i 3.. > perché se qualcuno si mette d'accordo per "danneggiare", creare 3 > account ed auto-validarsi non è proprio così difficile. > Un utente mappa. Un utente _diverso_ appone il "sigillo qualità". Il dato resta bloccato f

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Carlo Stemberger
graham ha scritto: > > > Io lavoro in 3 zone diverse dove non ci sono altri mappatori. Cosi mi > incontrarei proibito di continuare a mappare! > Perché? L'unica cosa che non potresti fare sarebbe certificare i dati della tua zona (dato che li hai inseriti tu stesso). Per te semplicemente non

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Carlo Stemberger
Elena of Valhalla ha scritto: > On Wed, Oct 29, 2008 at 4:43 PM, Carlo Stemberger > > > anche bloccando i dati con sigillo qualita` si perde lo stile wiki, > dato che costringe a chiedere il permesso per fare modifiche > Solo parzialmente: solo sui dati certificati &quo

Re: [Talk-it] R: Re: Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Carlo Stemberger
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: > Sotto queste ipotesi, io gli darei fiducia e > non solo gli consentirei di modificare l'entita' gia' certificata, ma gli > permetterei di ricertificarla a sua volta. > Autocertificarsi non ha alcun senso: anche il migliore può sbagliare, se aggiungere il lucche

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Carlo Stemberger
Roberto Navoni ha scritto: > Luca Delucchi ha scritto: > >> 2008/10/29 Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]>: >> >>> Sappiamo bene che $nuovo_utente fa più danni che miglioramenti: meglio >>> lasciarlo giocare per qualche mese nei

Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Carlo Stemberger
Carlo Stemberger ha scritto: > > In pratica, il controllo a 3 è svolto da 3 personaggi: lo "sblocca > lucchetto", il manutentore e il certificatore. Lo "sblocca lucchetto" > e il manutentore possono essere la stessa persona (il caso 2 che ho > presentato). Il

Re: [Talk-it] R: Re: Validazione dei dati

2008-10-29 Per discussione Carlo Stemberger
niubii ha scritto: >> Autocertificarsi non ha alcun senso: anche il migliore può sbagliare, se >> aggiungere il lucchetto diventa "automatico" è come non averlo. >> L'intervento di un certificatore esterno (un altro utente esperto di >> OSM) deve per forza essere necessario. >> >> > Non

Re: [Talk-it] R: Re: Validazione dei dati

2008-11-04 Per discussione Carlo Stemberger
Martin Koppenhoefer ha scritto: > > 2) qualcuno chi vuole danneggiare i dati lo po sempre fare (aprendo un > 2° account) Vero. Infatti secondo me bisognerebbe affiancare il blocco dei dati già inseriti ad un sistema snello per annullare i nuovi inserimenti errati. > 5) è una discussione da tratta

Re: [Talk-it] R: Re: Validazione dei dati

2008-11-04 Per discussione Carlo Stemberger
Edoardo Marascalchi ha scritto: > > non sarebbe neanche male perdere quel paio di giorni a consultare > l'archivio di dev@ e di talk@ per capire a che punto siano arrivate le > discussioni che sono già state fatte anche li.. > Non sono iscritto, come facevo a saperlo? Già seguire solo talk:it

Re: [Talk-it] Fwd: Auto-discard notification

2008-11-04 Per discussione Carlo Stemberger
Simone Cortesi ha scritto: > Trovo invece parecchio discutibile il discorso di dover disporre di > una traccia GPX più recente di quella usata dall'autore originario Concordo. Anche perché, in ogni caso, credo che non sia impossibile cambiare la data alle tracce. O sbaglio? -- .' `. | Regist

Re: [Talk-it] Tag is_in e frazioni

2008-11-04 Per discussione Carlo Stemberger
Simone Cortesi ha scritto: > direi che a questo punto è superfluo usare il tag is_in, c'e' un certo > accordo nel considerare che non sia mai servito a nulla. > Infatti. Io proporrei la sua eliminazione dai tag ufficiali, cosa ne pensate? -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a |

Re: [Talk-it] R: Re: Validazione dei dati

2008-11-04 Per discussione Carlo Stemberger
Edoardo Marascalchi ha scritto: > non era una critica.. > Ooops, scusa, avevo male interpretato il senso del messaggio, l'avevo preso per un rimprovero (anche abbastanza tagliente). Mi sembrava un po' strano, in effetti, da parte tua... Avevo capito che in questi ultimi giorni (in cui ero imp

Re: [Talk-it] Confini importati ed etichette dei comuni.

2008-11-04 Per discussione Carlo Stemberger
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: > > Quindi esiste il comune di Urbe ma non esiste un centro abitato > > > di nome Urbe? Esiste invece il centro abitato di nome San Pietro > > > d'Olba. Ho capito bene? > > > > Hai capito benissimo, la sede comunale, che è anche in questo caso il centro > abitato più

Re: [Talk-it] ciclo officine

2008-11-05 Per discussione Carlo Stemberger
Martin Koppenhoefer ha scritto: > > proporrei un tag "social=bicycle_repair", che si potrebbe > usare anche per altri beni sociali (centro sociale, altri negozi che > non sono a scopo di lucro, ...) > ...club, LUG, oratori, ... Non mi sembra male. -- .' `. | Registered Linux User #443882

Re: [Talk-it] tag piazze

2008-11-05 Per discussione Carlo Stemberger
Fester ha scritto: > Ciao Mi controlate queste due? > http://www.openstreetmap.org/index.html?mlat=42.34777067389942&mlon=13.39739084734776&zoom=15 > > Per piazza della Prefettura non andrebbe aggiunto

Re: [Talk-it] Tag is_in e frazioni

2008-11-05 Per discussione Carlo Stemberger
Martin Koppenhoefer ha scritto: > > io penso i poligoni e relazioni sono meglio per lo scopo di trovare > cose in un certo area, pero adesso alcune usi attuali dipendono di > is_in (address-search on Garmin), e ci sono qualche utenti per esempio > in Germania chi lo mettono a posto con script e man

Re: [Talk-it] tag piazze

2008-11-05 Per discussione Carlo Stemberger
Fester ha scritto: > > Piazza della prefettura è raggiungibile con l'auto. Sì, infatti hai segnato la strada (che è dove passano le macchine). Nel resto della piazza immagino che le macchine non passino, dunque l'area forse va marcata come pedonale. -- .' `. | Registered Linux User #443882

Re: [Talk-it] Numero utenti italiani

2008-11-06 Per discussione Carlo Stemberger
tixius ha scritto: > > 2008/11/5 Edoardo Marascalchi <[EMAIL PROTECTED]>: > >> Simone... >> perché non mettere sulla pagina principale Italiana una sezioncina >> "Statistiche"? >> > > Secondo me potrebbe essere molto utile, sia per avere una sorta di > monito del progetto, che per disporre

Re: [Talk-it] Sentieri CAI

2008-11-06 Per discussione Carlo Stemberger
Luca Delucchi ha scritto: > il tag MTB dice solo che è per mountain bike non dice molto di > più...tu magari riesci a salire da quel percorso ma magari io no, e > alla fine cos'hai risolto? secondo me è completamente inutile, non > dice niente di più rispetto a bicycle = yes e il tipo di strada > s

[Talk-it] Tag percorsi MTB

2008-11-06 Per discussione Carlo Stemberger
Fester ha scritto: > Bhe perchè non usare i tag esistenti? > http://www.mtbcai.it/scaladifficolta.asp Eccellente... Sotto con le proposte di tag, allora! -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +---

Re: [Talk-it] Junction roundabout: deve essere una linea chiusa?

2008-11-11 Per discussione Carlo Stemberger
Niccolo Rigacci ha scritto: > E' una procedura sensata? > Dipende dai casi. Se si tratta di una vera rotonda, no. Se invece non è una vera rotonda, ma solo uno slargo per aiutare la svolta, allora è giusto così (almeno, io stesso ho mappato varie volte situazioni simili allo stesso modo[1]).

[Talk-it] highway=stop

2008-11-11 Per discussione Carlo Stemberger
Voi come lo usate? (lo usate?) Un utente, che sta lavorando (per altro benissimo) sul mio comune, ho visto che qui[1] ha messo un nodo taggato in questo modo, ma a me sembra totalmente inutile. Tra l'altro, sul wiki solo in questi giorni è stato scritto qualcosa a riguardo[2], senza neanche arr

Re: [Talk-it] Junction roundabout: deve essere una linea chiusa?

2008-11-12 Per discussione Carlo Stemberger
Daniele Forsi ha scritto: > >> [1] Es: >> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.65738&lon=9.376562&zoom=18&layers=B000FTTT >> > > ma perché queste > Way 27135349 > Way 27135348 > Way 26588592 > Way 26499945 > sono highway=secondary invece che unclassified? > Perché secondo il wiki[1] bisogna

[Talk-it] Navigatori impazziti... (forse)

2008-11-12 Per discussione Carlo Stemberger
Marco Trevisan (Treviño) ha scritto: > Volevo però dire che percorrendo tale strada con Navit, qualche mese fa > ed andando da Firenze verso Pontassieve, il navigatore non riusciva ad > "oltrepassare" questa [1] rotonda... Oggi ho notato un comportamento bizzarro anch'io: riuscite a capire perché

Re: [Talk-it] highway=stop

2008-11-12 Per discussione Carlo Stemberger
Martin Koppenhoefer ha scritto: > anche se dopo un po normalemente ti viene voglia di fare un po > di documentazione nel Wiki con l'obiettivo che anche altri lo usano. > Il fatto è che qui il tag era incluso da tempo in Map Features senza la minima documentazione... > In altri casi potrebbe anc

Re: [Talk-it] highway=stop

2008-11-12 Per discussione Carlo Stemberger
Martin Koppenhoefer ha scritto: > Poi inventarti che vuoi ed usarlo come tagging > schema Visto che il tag, così come è adesso, è (secondo me) inutilizzabile, che ne pensate se si proponesse una modifica radicale? L'errore, secondo me, è stato quello di pensare di associare il tag ad un nodo. La

Re: [Talk-it] R: Navigatori impazziti... (forse)

2008-11-12 Per discussione Carlo Stemberger
Ezio Querini ha scritto: > > Probabilmente è colpa di questo nodo > http://www.openstreetmap.org/browse/node/293248311 che risulta 3 volte sulla > stessa way. > Chissà perché... comunque ho rifatto il pezzo di strada lì attorno, senza spostare niente: il risultato visivo dovrebbe essere ident

Re: [Talk-it] highway=stop

2008-11-12 Per discussione Carlo Stemberger
Ezio Querini ha scritto: > > > Qual'è l'ultimo nodo? Come distingui dove inizia e dove finisce la way? > Col senso della way (allo stesso modo dei sensi unici e tanti altri usi). > Inoltre potrebbero esserci degli stop anche nel mezzo. > Infatti. Basta dividere la strada in 2 way: A

Re: [Talk-it] highway=stop

2008-11-13 Per discussione Carlo Stemberger
Ezio Querini ha scritto: > >> Da: Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]> >> >> A>B-->C >> >> > Immaginavo una risposta del genere, ma se hai uno stop in A? > Non basta invertire il se

Re: [Talk-it] highway=stop

2008-11-13 Per discussione Carlo Stemberger
Gian Paolo ha scritto: > > Comunque se nessuno troverà obiezioni reali al metodo del tag credo > sia meglio utilizzare il metodo più semplice. > Quoto. Se trovate un sistema più semplice fatemelo sapere. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/

Re: [Talk-it] Via Appia - Traiana: patrimonio UNESCO ? ? ? ?

2008-11-13 Per discussione Carlo Stemberger
vincivis ha scritto: > > > Dopo aver scritto i commenti, se avete voglia, andate a dare > un'occhiata > alle foto che ho scattato qualche settimana fa: > > http://wiki.openstreetmap.org/images/2/26/Via_Appia_Traiana-20081014-01.JPG > > http://wiki.openstreetmap.org/images/2/26

Re: [Talk-it] Junction roundabout: deve essere una linea chiusa?

2008-11-13 Per discussione Carlo Stemberger
Daniele Forsi ha scritto: > 2008/11/12 Carlo Stemberger ha scritto: > >> Daniele Forsi ha scritto: >> > > >>> ma perché queste >>> > > >>> sono highway=secondary invece che unclassified? >>> >>>

Re: [Talk-it] highway=stop

2008-11-13 Per discussione Carlo Stemberger
Visto che nessuno ha niente da obiettare, ho creato questa[1] paginetta. Dateci un'occhiata, per favore: è la prima che creo e non vorrei fare danni, inoltre il mio inglese è più che approssimativo, quindi metteteci mano senza remore! Poi, per ora, ho indicato su IT:Maps Features[2] highway=sto

[Talk-it] Danno sul wiki

2008-11-13 Per discussione Carlo Stemberger
Niente di troppo grave, in realtà :-) Ho per errore caricato 2 volte la stessa foto: come si fa ad eliminare questa[1]? Grazie [1] http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Image:294808015_ae3f3bb91f_o.jpg -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/

[Talk-it] XML scritto a mano... come si carica sul server?

2008-11-13 Per discussione Carlo Stemberger
Dando un'occhiata a Tagwatch Italy[1], ho visto che c'era un errore molto diffuso per quanto riguarda il tag cycleway="track", che era inserito come cycleway="track " (spazio di troppo) più di 750 volte. Allora ho scaricato il file .osm, l'ho aperto con Merkaartor, e mi sono accorto che l'error

Re: [Talk-it] Danno sul wiki

2008-11-14 Per discussione Carlo Stemberger
Giovanni Fasano ha scritto: > ci aggiungi questo > > http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Template:Delete > > e aspetti che un sysop la cancelli. > Grazie! Ciao Carlo -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a |

[Talk-it] TODO list

2008-11-14 Per discussione Carlo Stemberger
Ho creato una paginetta[1] per raccogliere tutte le cose da fare che passano in lista e che, se non fatte immediatamente, dopo un po', finiscono nel dimenticatoio (per poi essere magari riproposte da zero dopo qualche mese). Spero possa essere utile. Nei prossimi giorni mi leggero qualche centi

Re: [Talk-it] confini: finito!

2008-11-14 Per discussione Carlo Stemberger
Paolo Molaro ha scritto: > lo script esegue anche altri > controlli, per cui sara' lanciato periodicamente in ogni caso. > Interessante... quindi c'è almeno un bot in azione, attualmente. (se ne era parlato a settembre, se non erro) Secondo me sarebbe bello se i padroni dei bot scrivessero qua

Re: [Talk-it] Village vs Hamlet.

2008-11-14 Per discussione Carlo Stemberger
Da quanto è stato detto, io propongo di modificare il wiki così: > > > - sede comunale con "village" (oppure ovviamente con le altre etichette se > il numero degli abitanti lo consente); > > - quartieri inseriti nello stesso tessuto urbano con "suburb"; - frazioni medio-piccole, importanti, iso

Re: [Talk-it] routing mezzi pubblici

2008-11-14 Per discussione Carlo Stemberger
Elena of Valhalla ha scritto: > per la verita` in OSM che io sappia ci sono i dati sui percorsi dei > mezzi pubblici, in minor misura quelli sulle linee e per niente quelli > sugli orari > > mi sembra di ricordare qualche mese fa una discussione sull'argomento > (ma magari non era neanche qui) e la

Re: [Talk-it] Village vs Hamlet.

2008-11-14 Per discussione Carlo Stemberger
Fabrizio Lorenzini ha scritto: > Io sono daccordo :o) Fatto[1]. Guardate se va bene. Intanto ho già promosso il mio paese a village :-) Diciamo "capitolo chiuso"? Spero di sì ;-) [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features#Naming -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a

[Talk-it] County

2008-11-14 Per discussione Carlo Stemberger
Carlo Stemberger ha scritto: > > Diciamo "capitolo chiuso"? Spero di sì ;-) Ne (ri)apro subito un altro... Decidiamo qualcosa riguardo a place=county[1]? Lo assegnamo ad un qualche uso o semplicemente decidiamo di farne a meno, in Italia? Qualcosa comunque bisogna fare,

Re: [Talk-it] routing mezzi pubblici

2008-11-14 Per discussione Carlo Stemberger
lorex ha scritto: > ma se gia il progetto è > possibile da realizzare e pensate ne valga la pena, intanto > mettiamolo nella pagina TODO. > Mmmm... il TODO io l'avevo pensato come specifico per il progetto OSM: non mi sembra il posto adatto per elencare tutti i sogni di progetti derivati pos

Re: [Talk-it] County

2008-11-19 Per discussione Carlo Stemberger
Martin Koppenhoefer ha scritto: > > > o meglio scrivere che non si usa in Italia Fatto. http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features#Naming -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +---

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Carlo Stemberger
Niccolo Rigacci ha scritto: > appena ho > completato il terzo prototipo mando un messaggio in lista per > annunciare la disponibilita' dei dati. > > Ok, grazie mille. Magari non sarebbero malaccio anche 4 righe di accompagnamento per spiegare a noi utonti cosa dobbiamo fare, passo passo. --

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Carlo Stemberger
Niccolo Rigacci ha scritto: > Dietro pagamento di 60 euri + iva mi forniscono il file, > =-O E che cos'è questo file? Cos'ha di diverso rispetto ai dati che abbiamo già disponibili (in fase di pre-importazione)? E perché lo fanno pagare (sebbeno "poco")? Devono farci un lavoro dedicato = servi

Re: [Talk-it] XML scritto a mano... come si carica sul server?

2008-11-25 Per discussione Carlo Stemberger
ti invio una e-mail a parte con i 2 file che ho scritto "a manina" allegati (sono un pelo troppo grossi per postarli in lista): prova a vedere se sono recuperabili. Al limite possono (credo) servire per capire qual è la zona da bonificare :-) Grazie mille! Notte

Re: [Talk-it] vicolo?

2008-11-25 Per discussione Carlo Stemberger
Elena of Valhalla ha scritto: > > bisognerebbe far riconoscere al renderer i tag relativi alla > larghezza, e credo che lo si possa fare > > il dubbio e`: come rappresentarli? disegnare piu` strette le vie sotto > gli N metri di larghezza? si rischia che non ci stiano piu` i nomi in > modo leggibil

Re: [Talk-it] confini: finito!

2008-11-25 Per discussione Carlo Stemberger
Simone Cortesi ha scritto: > si opera cosi': vanno trasferite le proprieta' presenti sul confine > ISTAT a quello della coastline. io di solito interrompo la coastline > nel luogo dove cambia il comune lungo la costa. a quel punto si > cancella il confine istat e si fanno le opportune giunzioni. >

Re: [Talk-it] Featured Image of the Week

2008-11-26 Per discussione Carlo Stemberger
Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto: > Ci tengo a farvi notare come l'immagine "in evidenza" di questi giorni > sul Wiki di OSM, sia un rendering della CycleMap del centro di Roma. > Sì, l'avevo notato. Mi unisco nei complimenti! -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | h

Re: [Talk-it] risposta: mappe personalizzate

2008-11-29 Per discussione Carlo Stemberger
ersonalmente i dati nel database). Ciao! Carlo -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `.

Re: [Talk-it] 74mila località italiane da Istat pron te per OpenStreetMap

2008-11-29 Per discussione Carlo Stemberger
Luigi Toscano ha scritto: > Ma l'integrità globale dei dati forniti, così, si è persa. > E se si guarda al singolo elemento, allora se si cambiano alcuni > parametri (coordinate) mantenendone altri (alcuni tag) il dato non è più > integro. O no? > Non so, mi lascia perplesso. > Anche a me. Si

Re: [Talk-it] XML scritto a mano... come si carica sul server?

2008-11-29 Per discussione Carlo Stemberger
Alla fine, usando tutti i 3 gli editor (Merkaartor, Josm e Potlatch) + un editor di testo, in qualche modo sono riuscito a sistemare (andando decisamente per tentativi) e a ripulire (spero) il tutto. La zona è questa: http://www.openstreetmap.org/?lat=45.8863&lon=9.2452&zoom=13&layers=B000F

Re: [Talk-it] 74mila località italiane da Istat pron te per OpenStreetMap

2008-11-29 Per discussione Carlo Stemberger
Niccolo Rigacci ha scritto: > On Sat, Nov 29, 2008 at 08:12:13PM +0100, Carlo Stemberger wrote: > >>> >>> >> Anche a me. Si presta facilmente a delle interpretazioni non in linea >> con il progetto, >> > > Se il titolare del dato

[Talk-it] Chi ha rubato le macchinette?

2008-12-01 Per discussione Carlo Stemberger
ul wiki a riguardo, in ogni caso ne sapete qualcosa? Erano taggati amenity=milk_dispenser Buona giornata Carlo -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http:/

Re: [Talk-it] portici

2008-12-01 Per discussione Carlo Stemberger
Elena of Valhalla ha scritto: > al massimo e` il building ad essere a layer 1+ > > > Perché? Per me anche il building è a layer 0: di solito non viene indicato, quindi quello di default dovrebbe essere automaticamente 0. Quindi, per i portici: highway=pedestrian tunnel=yes Chi lo mette nel

Re: [Talk-it] portici

2008-12-01 Per discussione Carlo Stemberger
Elena of Valhalla ha scritto: > > mi chiedo se sia il caso di descrivere l'edificio come sopra il > livello della strada: in teoria e` sia al livello "base" (l'ingresso, > di solito) che ai livelli superiori > > =-O Cioè? Vorresti indicare il numero dei piani di ogni edificio? O forse l'altezz

Re: [Talk-it] portici

2008-12-01 Per discussione Carlo Stemberger
Luciano Montanaro ha scritto: > Scusate, ma un portico non è attaccato a una strada? Io non penso che > vada contrassegnato in modo particolare. È come un marciapiede > coperto... E non mi pare che segnaliamo i marciapiedi in modo > particolare. > > > > Effettivamente non hai tutti i torti. Però

Re: [Talk-it] portici

2008-12-01 Per discussione Carlo Stemberger
Maurizio Ferraris Dal Cioca ha scritto: > So che non bisogna mappare per il renderer ... ma credo che così > qualsiasi renderer visualizzerebbe il portico come un sottopassaggio > pedonale ... cosa che non credo che sia bellissima ... > No: se il layer non è indicato (il che equivale a metterl

[Talk-it] amenity=milk_dispenser [era: Chi ha rubato le macchinette?]

2008-12-01 Per discussione Carlo Stemberger
Daniele Forsi ha scritto: > Il 1 dicembre 2008 12.10, Carlo Stemberger ha scritto: > >> Stavo dando un'occhiata a >> >> http://tagwatch.stoecker.eu/Italy/En/tags.html >> > > >> Erano taggati amenity=milk_dispenser >> > > qu

Re: [Talk-it] Fwd: autorizzazione derivazione dati Friuli Venezia Giulia

2008-12-01 Per discussione Carlo Stemberger
Simone Piccardi ha scritto: > > Tanto piu` che mi viene il dubbio di cosa succede se qualcuno riprende i > dati da OSM e torna indietro al formato da loro usato (non so come sono > quei dati e se e` possibile, ma se nel passaggio su OSM non si perdono > informazioni in teoria e` certamente possibil

Re: [Talk-it] R: R: R: Routing off-line

2008-12-03 Per discussione Carlo Stemberger
Fabrizio Carrai ha scritto: > Appena posso provo sotto Linux. > Qua c'è il pacchetto versione 0.0.5 per Debian i386 (32bit): http://debian.gfoss.it/pool/main/n/navit/ Non l'ho provato, però: qualcuno eventualmente può confermarne il funzionamento? @Giovanni: Allora, ti butti a mantenerlo? :

Re: [Talk-it] amenity=milk_dispenser [era: Chi ha rubato le macchinette?]

2008-12-05 Per discussione Carlo Stemberger
Elena of Valhalla ha scritto: > si inseriscono soldi per avere un prodotto? > Sì, ma (almeno dalle mie parti) è possibile pagare anche con una chiavetta ricaricabile (una sorta di abbonamento, con sconto, tipo un litro omaggio ogni 10€ di ricarica). Intanto ho aggiornato il ToDo: http://wiki.

Re: [Talk-it] stalli del bike sharing

2008-12-07 Per discussione Carlo Stemberger
Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto: > Qualcuno ha idea di come mappare gli stalli del bike sharing?? > A Parigi le stazioni vélib'[1] sono taggate più o meno così: * *ref*: 1023 * *amenity*: bicycle_rental * *name*: Andre malraux musee du louvre * *network*: Vélib’ Qui[2]

Re: [Talk-it] stalli del bike sharing

2008-12-07 Per discussione Carlo Stemberger
Ops, questa e-mail m'era sfuggita (era in mezzo a mille altre). Alberto Nogaro ha scritto: > Per non reinventare la ruota, propongo di usare anche noi il modello che > usano i tedeschi: > > Mi sembra perfetto: chi lo mette nel wiki? (in pratica direi che bisogna tradurre amenity=bicycle_renta

Re: [Talk-it] stalli del bike sharing

2008-12-09 Per discussione Carlo Stemberger
Federico Cozzi ha scritto: > > Insomma: forse perché sono nuovo di OSM, la semplicità e la potenza > dei tag mi affascinano... > > Ci pensi tu (senza fretta) a tradurre questa pagina? http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dbicycle_rental In verità ci sono migliaia di cose da sistemar

Re: [Talk-it] Diego, facci le statistiche!

2008-12-09 Per discussione Carlo Stemberger
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: > L'effetto inverno non è da sottostimare, penso; No, no, vi sbagliate di brutto! La spiegazione è molto più semplice: è la mia partenza all'estero! La Francia infatti avuto nello stesso periodo un inspiegabile boom[1]. Tranquilli, tra una decina di giorni tornerò

Re: [Talk-it] Cercare un utente

2008-12-10 Per discussione Carlo Stemberger
Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto: > niubii wrote: > >> Scusa, mi sono espresso male. Riformulo. >> Posso vedere l'elenco di tutti gli utenti? >> >> > No. > > puoi estrarre dal DB l'elenco di tutti gli utenti che hanno introdotto > almeno 1 modifica ai dati, nulla più. > ...che

Re: [Talk-it] Carreggiata cancellata su autostrada A4

2008-12-14 Per discussione Carlo Stemberger
Elycoimax ha scritto: > Nicola B ha scritto: > >> Girovagando sulla mappa mi sono accorto che è stata cancellata la >> carreggiata di autostrada che va da Padova a Brescia ( >> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.50428&lon=10.24137&zoom=16&layers=B000FTF >> , >> http://www.openstreetmap.org/?l

Re: [Talk-it] Most wanted

2008-12-14 Per discussione Carlo Stemberger
Roberto ha scritto: > Ciao, > nella pagina secondaria delle statisitche del wiki secondaria ho > aggiunto questa sezione > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Stats#Statistiche_Utenti > Forte! Chi sono i 3 pazzi in testa alla classifica? Un'idea ce l'ho, ovviamente... :-)

Re: [Talk-it] Carreggiata cancellata su autostrada A4

2008-12-14 Per discussione Carlo Stemberger
ttimo di tempo lo provo. Si sta lavorando per portare questa funzione anche sugli altri editor? Buona giornata Carlo -- .' `.

Re: [Talk-it] lista degli iscritti alla lista

2008-12-22 Per discussione Carlo Stemberger
ch'io: la privacy prima di tutto. Mi scandalizzerei se la lista fosse disponibile a chiunque, chiederei formalmente la sua cancellazione. Il mio indirizzo l'avete. Carlo -- .' `. | Registered Linux User #443882

Re: [Talk-it] Intersezione tra strade e confini

2008-12-24 Per discussione Carlo Stemberger
niubii ha scritto: > Federico Cozzi ha scritto: > > La soluzione 3) e' IMHO senz'altro da scartare. > > perchè scusa? >>> Perche' non sarebbe aderente alla realta'. >>> >>> >> Domanda da 100 milioni di dollari: cos'è la

[Talk-it] Stradario (era: Intersezione tra strade e confini)

2008-12-24 Per discussione Carlo Stemberger
, l'applicazione è senz'altro molto utile e, in teoria, dovrebbe essere possibile realizzarla, da quando abbiamo i confini. Ancora auguroni! Carlo -- .' `. | Registered Linux User #443882

Re: [Talk-it] Frazioni

2008-12-24 Per discussione Carlo Stemberger
ora è più chiaro, al limite integra in modo che tu sia l'ultimo a porre questa domanda :-) Se invece ti riferisci a questa[2] pagina, effettivamente merita un restyling: ci pensi tu? Inizio con l'inserire il contenuto di questa e-mail. Buon Natale! Carlo [1] http:

Re: [Talk-it] Frazioni

2008-12-26 Per discussione Carlo Stemberger
Elena of Valhalla ha scritto: > 2008/12/24 Carlo Stemberger : > >> In estrema sintesi (ma, ripeto, è quello che è scritto sul wiki...): >> 1) la frazione è urbanisticamente autonoma rispetto al resto del comune? >> (ci sono campi/boschi tutt'attorno?) &

Re: [Talk-it] domanda 3: senso unico alternato

2008-12-27 Per discussione Carlo Stemberger
Il 27/12/2008 15:47, Giovanni Fasano ha scritto: > La mia proposta era di usare: > > oneway = alternate > > con il senso della strada che indica il senso che ha la precedenza. > +1 ! Mettilo nel wiki :-) -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/

Re: [Talk-it] domanda 1: limiti di velocità

2008-12-27 Per discussione Carlo Stemberger
In Italia i limiti di velocità sono un vero delirio. Mi auguro che prima o poi ci sia volontà politica di rivederli _tutti_, ma non ci conto e in ogni caso non sarà di sicuro una cosa a breve. Secondo me è necessario indicarli tutti, senza lasciare niente di implicito. Mi rendo però conto che s

Re: [Talk-it] Stradario (era: Intersezione tra strade e confini)

2008-12-27 Per discussione Carlo Stemberger
Il 27/12/2008 22:17, Simone Cortesi ha scritto: > > questo va bene? > > http://albspotter.org/osm/streets.php > > Bellino! Però è legato alla schermata, e non ai confini. Meglio che niente, comunque, è un buon inizio. C'è modo di perfezionarlo? [semi-OT] A proposito di tedeschi, che non sono u

Re: [Talk-it] Frazioni.

2008-12-27 Per discussione Carlo Stemberger
Il 27/12/2008 18:41, Andrea ha scritto: > 1) non esiste un tag intermedio tra village ed hamlet, per la realtà italiana > è indispensabile; > Anch'io appoggio l'introduzione di un nuovo tag, però bisogna definire bene il suo uso. > 2) il rendering di suburb é troppo enfatizzato, é adatto solo

Re: [Talk-it] tag is_in deprecato?

2009-01-01 Per discussione Carlo Stemberger
Il 01/01/2009 23:23, Alberto Nogaro ha scritto: > Se funziona non capisco perchè bisogna smetterlo di aggiungerlo. Può anche > darsi che strumenti che lo sostituiscano siano in arrivo a breve, ma per il > momento non ce ne sono. > In realtà funziona solo tecnicamente, ma non praticamente: nessun

Re: [Talk-it] stradario cittadino

2009-01-02 Per discussione Carlo Stemberger
Il 02/01/2009 22:45, Francesco de Virgilio ha scritto: > qualche settimana fa Niubii ha fatto delle interessanti considerazioni > su questo argomento, spero possano esserti d'aiuto ;) > > http://www.mail-archive.com/talk-it@openstreetmap.org/msg02920.html > > Una domanda che però mi viene da far

Re: [Talk-it] stradario cittadino

2009-01-02 Per discussione Carlo Stemberger
Il 02/01/2009 23:32, Francesco de Virgilio ha scritto: > Il problema è che quelli non sono solo "dati": la cartografia comunale > non è certo un'opera creativa, ma è un'opera dell'ingegno, e come tale è > di proprietà di chi l'ha prodotta, escludendo casi in cui non sia > altrimenti specificato, il

Re: [Talk-it] stradario cittadino

2009-01-02 Per discussione Carlo Stemberger
Il 02/01/2009 23:45, Carlo Stemberger ha scritto: > La carta è vero che è un'opera dell'ingegno, ma i dati in essa > contenuti no. Per assurdo... La carta d'identità è prodotta dall'ufficio anagrafe. Bisogna chiedere il timbro all'ufficio anagrafe e pagare delle i

Re: [Talk-it] stradario cittadino

2009-01-03 Per discussione Carlo Stemberger
na provocazione... :) > Guarda, ho chiarissimo il concetto della tutela del diritto d'autore, altrimenti non collaborerei al progetto. La carta d'identità ovviamente era una provocazione, ma fino ad un certo punto. Era per dire: che ruolo ha, al fine del progetto, la _cultura

Re: [Talk-it] stradario cittadino

2009-01-03 Per discussione Carlo Stemberger
a desiderare, e che è lo stradario la fonte ufficiale del dato. Altrimenti la prossima volta che faccio una fotocopia della mia carta d'identità o, peggio, mi presenterò dicendo "Buongiorno, sono Carlo Stemberger"

Re: [Talk-it] Problemi su Openstreetmap

2009-01-03 Per discussione Carlo Stemberger
Il 03/01/2009 23:09, Roberto Navoni ha scritto: > Confermate ? Sì. Già i giorni scorsi (ieri?) c'era lo stesso problema. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /(

Re: [Talk-it] tag is_in deprecato?

2009-01-03 Per discussione Carlo Stemberger
Il 02/01/2009 14:58, Alberto Nogaro ha scritto: > Non tutte le entità geografiche hanno confini così ben definiti come quelle > politico/amministrative, e comunque può essere estremamente laborioso > inserirne i confini in OSM. Se per esempio voglio dire che una certa cima > appartiene con certezza

Re: [Talk-it] tag is_in deprecato?

2009-01-03 Per discussione Carlo Stemberger
Il 02/01/2009 10:13, Simone Cortesi ha scritto: > On Fri, Jan 2, 2009 at 3:19 AM, Carlo Stemberger > wrote: > > >> Aspettiamo che arrivi uno strumento intelligente. >> > > forse non ho capito: cosa, nell'attuale namefinder, non funziona? > I

Re: [Talk-it] stradario cittadino

2009-01-04 Per discussione Carlo Stemberger
Il 04/01/2009 18:30, Diego Roversi ha scritto: > Il nome della via NON e' protetto da copyright. L'elenco delle vie del > comune invece e' protetto da copyright. Questo perche' la legislazione dice > che le raccolte di dati sono protette da copyright. > Infatti è proprio quello che abbiamo detto

Re: [Talk-it] Edicola: newsagent vs kiosk?

2009-01-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/01/2009 14:39, Federico Cozzi ha scritto: > Vado spesso all'estero: la differenza è abbastanza chiara. > Un chiosco è di solito un "negozio" (cioè ha una vetrina) e vende, > oltre ai giornali, anche generi alimentari tipo bevande, snack, ecc. > oltre a tabacco. > Veramente no, è praticame

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >