Maurizio Ferraris Dal Cioca ha scritto: > So che non bisogna mappare per il renderer ... ma credo che così > qualsiasi renderer visualizzerebbe il portico come un sottopassaggio > pedonale ... cosa che non credo che sia bellissima ... > No: se il layer non è indicato (il che equivale a metterlo uguale a 0), semplicemente viene renderizzato come una strada pedonale[1]; il fatto che sia coperto non viene indicato, e questa cosa non mi piace troppo: personalmente preferirei che venisse indicato proprio come un sottopassaggio (tu come faresti, altrimenti?).
D'altra parte Gmaps[1] renderizza la Galleria in modo del tutto analogo ad OSM, così come ViaMichelin[3]. Purtroppo non ho sottomano una carta di Milano del TCI: qualcuno ha modo di controllare come è stata disegnata? [1] http://www.openstreetmap.org/?lat=45.46567&lon=9.18963&zoom=17&layers=B000FTFT [2] http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=milano+galleria+vittorio+emanuele&sll=45.480836,9.188004&sspn=0.207982,0.616608&ie=UTF8&ll=45.465902,9.190321&spn=0.003431,0.009634&z=17 [3] http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/Cartes?strCountry=612&strAddress=galleria+vittorio+emanuele&strMerged=milano&x=0&y=0&ie=UTF-8 -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it