Alberto Nogaro ha scritto: > Si, hai ragione, se non si vuole duplicare informazioni in OSM, le > informazioni spaziali su vie e confini dovrebbero bastare. Sono convinto che > per un programma di navigazione, per rapidità sarebbe meglio avere > memorizzati i risultati delle query spaziali precalcolate, ma è un problema > del navigatore, non di OSM. > Esatto.
A questo proposito, qualcuno per caso a voglia di dilettarsi (profittando di queste vacanze) a scrivere uno script per estrarre lo stradario di un comune qualsiasi? Dovrebbe essere abbastanza divertente, l'applicazione è senz'altro molto utile e, in teoria, dovrebbe essere possibile realizzarla, da quando abbiamo i confini. Ancora auguroni! Carlo -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it