Re: [Talk-it] Greto del fiume

2013-07-15 Per discussione Stefano Salvador
Ciao, Il Tagliamento l'ho mappato in parte anch'io e avevo posto la stessa domanda quando mi sono messo a fare il lavoro. Alla fine avevamo deciso per indicare tutto il letto come riverbank in quanto il Tagliamento (così come il Torre, il Meduna e il Livenza) ad ogni piena cambia percorso e bisogne

Re: [Talk-it] Linee sovrapposte

2013-07-15 Per discussione Stefano Salvador
Un fiume non cambia radicalmente percorso dall'oggi al domani se non ci sono > stravolgimenti estremi. Ovviamente sarà in continuo ma lento cambiamento > naturale, ma così lento che dal nostro punto di vista è quasi > impercettibile. > > I fiumi e i canali evolvono molto più rapidamente di quanto

Re: [Talk-it] OSM su Windows Phone?

2013-07-15 Per discussione Alessandro
Grazie. Penso che SimpleOSM possa fare al caso mio. Un'ultimo interrogativo: visto che sarà usato al 99% in ambito escursionistico dove quasi mai c'è segnale, è possibile precaricare le tiles spostando la mappa nella zona dove ci sarà poi bisogno della mappa? Alessandro Ale_Zena_IT Il giorno Sat,

Re: [Talk-it] landuse

2013-07-15 Per discussione bredy
Lo scalo non appartiene alla fabbrica ma è il servizio di tutta la zona industriale -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/landuse-tp5766839p5769742.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Tal

Re: [Talk-it] Greto del fiume

2013-07-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/15 Stefano Salvador > Il Tagliamento l'ho mappato in parte anch'io e avevo posto la stessa > domanda quando mi sono messo a fare il lavoro. Alla fine avevamo deciso per > indicare tutto il letto come riverbank questo è consistente con la pagina di waterway=riverbank (high water level),

Re: [Talk-it] landuse

2013-07-15 Per discussione sabas88
2013/7/15 bredy > Lo scalo non appartiene alla fabbrica ma è il servizio di tutta la zona > industriale > > Io metterei landuse railway, le zone industriali sulle quali sono intervenuto erano tutte così.. (a parte i binari che entrano in fabbriche, da bing si distingue di solito dove inizia la fa

Re: [Talk-it] Linee sovrapposte

2013-07-15 Per discussione Davio
Ma quei confini a quando risalgono? Se sono ancora risalenti all'unità d'Italia, ossia quando Le attuali provincie di Udine e Pordenone furono annesse al Veneto, allora è molto plausibile che in più di un secolo il corso del fiume sia cambiato. Nel caso di Roma invece, i confini sono stati aggiorn

Re: [Talk-it] Greto del fiume

2013-07-15 Per discussione Stefano Salvador
> > questo è consistente con la pagina di waterway=riverbank (high water > level), ma non produce risultati soddisfacenti (secondo me) per casi che al > solito sono secchi o quasi secchi o al meno molto piccoli rispetto a poco > tempo nel anno quando diventano dei fiumi larghi e selvaggi. > > Io p

Re: [Talk-it] Greto del fiume

2013-07-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/15 Stefano Salvador > Io penso che un fiume è un fiume anche senza acqua dentro, come > un'autostrada è tale anche quando non ci passano le auto. Non facciamoci > ingannare dal fatto che lo stile di default disegna in blu tutto il letto > del fiume. > si, non parlo del rendering ma dei d

Re: [Talk-it] landuse

2013-07-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/15 bredy > Lo scalo non appartiene alla fabbrica ma è il servizio di tutta la zona > industriale > allora lo mettrei come landuse=railway... ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listin

Re: [Talk-it] Greto del fiume

2013-07-15 Per discussione Stefano Salvador
> > > non lo so, ci si vuole un po' di tempo per l'acqua per spostare una > montagna, così grande al solito non sono le variazioni di un corrente > d'acqua (segue sempre il tracciato più basso, facendolo diventare ancora > più basso col tempo). > > > Ho fatto il bagno nel Tagliamento per un bel po

Re: [Talk-it] Linee sovrapposte

2013-07-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/15 Stefano Salvador > Io preferisco tenere sempre separati elementi fisici (strade, canali, etc > ...) da elementi amministrativi. come tutto anche questi dovrebbero rispecchiare la realtà: se il confine _è_ il fiume (legalmente), dovrebbe (penso) essere un oggetto con entrambi i tags,

Re: [Talk-it] Greto del fiume

2013-07-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/15 Stefano Salvador > Ho fatto il bagno nel Tagliamento per un bel po' di anni, ti assicuro che > cambia davvero tanto :-) Del resto basta confrontare le ortofoto in epoche > successive. si, dipende dal suolo (roccia o morbido) e dal terreno (piatto o montagnoso), in certi casi cambia m

Re: [Talk-it] velox su osmand

2013-07-15 Per discussione mircozorzo
La miglioria prioritaria secondo me è l'avviso acustico al superamento della velocità massima. Se daventi a voi vedete un fermone su Polo rossa sono al 99% io. Sto pensando di comperare anche il cappello. Ciao, Mirco -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/velox-su-o

Re: [Talk-it] Posta certificata, secondo me servirebbe.

2013-07-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/14 Luca Delucchi > 2013/7/13 Gianluca Boero : > > Ho inserito e/o modificato i contact e address di una quindicina di > municipi > > nella mia zona e non avrei ancora finito. > > Ora la posta certificata è obbligatoria per i comuni. > > Nel tag contact:email però inserirei solo quella norm

Re: [Talk-it] Greto del fiume

2013-07-15 Per discussione bredy
20 metri? Il Tagliamento dalle mie parti arriva ad 800 metri circa. La portata media è di 70m3/s. Condivido che debba essere indicato tutto il letto del fiume, ma mi domando se è corretto taggare comunque i percorsi al suo interno essendo quasi sempre in secca tranne alcuni tratti spesso mutevoli

Re: [Talk-it] Case di campagna

2013-07-15 Per discussione bredy
Nessun suggerimento? -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Case-di-campagna-tp5769609p5769778.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lis

Re: [Talk-it] Greto del fiume

2013-07-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/15 bredy > Condivido che debba essere indicato tutto il letto del fiume, ma mi domando > se è corretto taggare comunque i percorsi al suo interno essendo quasi > sempre in secca > taggare si, ma la domanda rimane: con quale tag. Mi sembra ciò proposto sopra da Giuseppe (natural=riverbed

Re: [Talk-it] Greto del fiume

2013-07-15 Per discussione Stefano Salvador
> Condivido che debba essere indicato tutto il letto del fiume, ma mi domando > se è corretto taggare comunque i percorsi al suo interno essendo quasi > sempre in secca tranne alcuni tratti spesso mutevoli del fiume. Ma l'80% > dei > percorsi al suo interno comunque non mutano. > Sei sicuro? Sto f

Re: [Talk-it] Case di campagna

2013-07-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/14 bredy > Vanno considerate residential, perchè comunque usate per viverci. O come > case > agricole (farmyard) come definite dal PRG comunale? > > O meglio ancora senza landuse considerandole case isolate? > > Residential mi sembra più adatto ai centri urbani. > Direi che dipende di c

Re: [Talk-it] Case di campagna

2013-07-15 Per discussione girarsi_liste
Il 15/07/2013 13:38, bredy ha scritto: Nessun suggerimento? -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Case-di-campagna-tp5769609p5769778.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing

Re: [Talk-it] Case di campagna

2013-07-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/15 Martin Koppenhoefer > O come case > agricole (farmyard) come definite dal PRG comunale? > il PRG dice cosa ci può essere, non necessariamente cosa ci esiste d'avvero (dipende dalla tavola del PRG ovviamente). Se tu sai che una determinata casa non è un "farmyard" ma una casa residenz

Re: [Talk-it] Greto del fiume

2013-07-15 Per discussione bredy
Che il greto cambi aspetto ti do ragione, ma le strade al suo interno son li da anni ci vado spesso in MTB e non ci sono grandi cambiamenti. Anche perchè in alcune zone anche se si riempie di acqua non altera la morfologia, perchè ci sono due livelli di letto del fiume, uno quello a livello quando

Re: [Talk-it] Case di campagna

2013-07-15 Per discussione bredy
Ok, allora terreno residential per case dove ci si abita, al max con un piccolo orto e giardino. (anche se isolata in campagna). Farmyard per casa di un contadino a cui magari è annessa stalla e anche un piccolo campo, o naturalmente un'azienda agricola a tutti i livelli. -- View this message i

[Talk-it] Kompass fa uso di OpenStreetMap?

2013-07-15 Per discussione Maurizio Napolitano
A giudicare da questa mappa sembra sembra di si http://maps.kompass.at/#lat=45.888779091190294&lon=10.848828641357375&z=15&s=KOMPASS%20Touristik ... almeno cosi' dice l'attribution in fondo -- Maurizio "Napo" Napolitano http://de.straba.us ___ Talk-it

Re: [Talk-it] Kompass fa uso di OpenStreetMap?

2013-07-15 Per discussione Simone Cortesi
On Mon, Jul 15, 2013 at 3:21 PM, Maurizio Napolitano wrote: > A giudicare da questa mappa sembra sembra di si > http://maps.kompass.at/#lat=45.888779091190294&lon=10.848828641357375&z=15&s=KOMPASS%20Touristik > ... almeno cosi' dice l'attribution in fondo sembrerebbe cosi': http://www.themenporta

Re: [Talk-it] Kompass fa uso di OpenStreetMap?

2013-07-15 Per discussione Alessandro Rubini
> A giudicare da questa mappa sembra sembra di si > http://maps.kompass.at/#lat=3D45.888779091190294&lon=3D10.848828641357375&z= > =3D15&s=3DKOMPASS%20Touristik > ... almeno cosi' dice l'attribution in fondo Se si cala la risoluzione si vede che ci sono due fonti. Credo usi osm per dove non ha i s

Re: [Talk-it] Kompass fa uso di OpenStreetMap?

2013-07-15 Per discussione Maurizio Napolitano
Splendido! Fantastica la zona di Bergamo con questo confine da deserto africano :) 2013/7/15 Alessandro Rubini : >> A giudicare da questa mappa sembra sembra di si >> http://maps.kompass.at/#lat=3D45.888779091190294&lon=3D10.848828641357375&z= >> =3D15&s=3DKOMPASS%20Touristik >> ... almeno cosi' d

Re: [Talk-it] OSM su Windows Phone?

2013-07-15 Per discussione Vincenzo Galgano
Non saprei, devo provare e ti faccio sapere. -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/OSM-su-Windows-Phone-tp5769439p5769818.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@

Re: [Talk-it] Kompass fa uso di OpenStreetMap?

2013-07-15 Per discussione emmexx
Il 07/15/2013 03:36 PM, Alessandro Rubini scrisse: > Se si cala la risoluzione si vede che ci sono due fonti. Credo usi osm > per dove non ha i suoi dati (pavia per esempio e` osm). Non ho capito bene perche' abbiano scelto di visualizzare elementi simili in maniera diversa, ad esempio gli edifici

Re: [Talk-it] Kompass fa uso di OpenStreetMap?

2013-07-15 Per discussione sabas88
I dati comunque sono vecchi di minimo un paio di mesi dalle zone che ho guardato... Quindi hanno utilizzato i loro dati in area tedescofona e OSM nel resto del mondo? :D ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/li

Re: [Talk-it] wetap.org

2013-07-15 Per discussione Fabri
Anche l'acea se ne era uscita con la mappa dei nasoni (fontanelle) di Roma. Magari gli si può chiedere di fare un po' di Open Data http://www.aceaspa.it/ViewDocument.aspx?lang=it&docid=af31ee319ab14da5878383fcae410251 Il 14/07/2013 18:01, sabas88 ha scritto: > C'è anche questo analogo ed italiano

Re: [Talk-it] Kompass fa uso di OpenStreetMap?

2013-07-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/15 Alessandro Rubini > Se si cala la risoluzione si vede che ci sono due fonti. ma misti nella stessa mappa? Hanno deciso di rilasciare i loro dati sotto ODbL? ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.opens

Re: [Talk-it] wetap.org

2013-07-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/15 Fabri > Anche l'acea se ne era uscita con la mappa dei nasoni (fontanelle) di > Roma. Magari gli si può chiedere di fare un po' di Open Data > > http://www.aceaspa.it/ViewDocument.aspx?lang=it&docid=af31ee319ab14da5878383fcae410251 > > si, da notare però che sono solo quelli del I. Mun

Re: [Talk-it] R: Greto del fiume

2013-07-15 Per discussione Paolo Monegato
Il 14/07/2013 14:06, Martin Koppenhoefer ha scritto: 2013/7/13 Giuseppe Amici > Nell'import "emilia romagna land cover" per la situazione che illustri abbiamo usato ( e proposto) i TAG seguenti: natural=riverbed + landcover=gravel/sand/rock/etc +

Re: [Talk-it] landuse area chiesa e strutture parrocchiali

2013-07-15 Per discussione Paolo Monegato
Il 12/07/2013 20:29, Martin Koppenhoefer ha scritto: 2013/7/12 bredy mailto:bredy...@yahoo.it>> è da considerarsi area residenziale o ha qualche altra definizione? direi tendenzialmente di escludere l'area consacrata dal landuse=residential +1. IMHO l'area consacrata è "amenity=place_of

Re: [Talk-it] Greto del fiume

2013-07-15 Per discussione Alexander Roalter
Am 15.07.2013 15:09, schrieb bredy: Che il greto cambi aspetto ti do ragione, ma le strade al suo interno son li da anni ci vado spesso in MTB e non ci sono grandi cambiamenti. Anche perchè in alcune zone anche se si riempie di acqua non altera la morfologia, perchè ci sono due livelli di letto d

Re: [Talk-it] Kompass fa uso di OpenStreetMap?

2013-07-15 Per discussione Luca Delucchi
2013/7/15 Martin Koppenhoefer : > > 2013/7/15 Alessandro Rubini >> >> Se si cala la risoluzione si vede che ci sono due fonti. > > > > ma misti nella stessa mappa? Hanno deciso di rilasciare i loro dati sotto > ODbL? > da quello che c'è scritto usano dati di cloudmade del 2009, bah © 2013 Cl

Re: [Talk-it] Kompass fa uso di OpenStreetMap?

2013-07-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/15 Luca Delucchi > da quello che c'è scritto usano dati di cloudmade del 2009, bah.. non è così (sarà scritto così ma i dati che ho visto erano molto più recenti, non recentissimi, ma forse di qualche mese fa). ciao, Martin ___ Talk-it mailin

Re: [Talk-it] Kompass fa uso di OpenStreetMap?

2013-07-15 Per discussione Maurizio Napolitano
> ma misti nella stessa mappa? Hanno deciso di rilasciare i loro dati sotto > ODbL? non credo. In pratica si sono creati le tiles con osm delle zone dove non coprono con i loro dati. Quindi, i dati, dovrebbero rimanere isolati all'interno di ogni tile, e, pertanto non violano la licenza. Questo qu

Re: [Talk-it] Kompass fa uso di OpenStreetMap?

2013-07-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/15 Maurizio Napolitano > > ma misti nella stessa mappa? Hanno deciso di rilasciare i loro dati sotto > > ODbL? > > non credo. > In pratica si sono creati le tiles con osm delle zone dove non coprono > con i loro dati. > Quindi, i dati, dovrebbero rimanere isolati all'interno di ogni tile,

[Talk-it] Recupero relazioni scomparse (Italia, Sicilia, Siracusa, etc)

2013-07-15 Per discussione Giuseppe Bilotta
Salve a tutti, recentemente (intorno al 1 luglio 2013) alcuni cambiamenti effettuati dallo user aldoct hanno causato lo ‘svuotamento’ di alcune relazioni piuttosto piú e meno corpose (il comune di Portopalo di Capopassero, la provincia di Siracusa, l'intera Sicilia), ma soprattutto (cosa probabilm

Re: [Talk-it] Recupero relazioni scomparse (Italia, Sicilia, Siracusa, etc)

2013-07-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/15 Giuseppe Bilotta > la relazione 957374: Italia (land_area). non ti preoccupare troppo di questa relazione, non serve a niente e dovrebbe essere cancellata. Sul serio. Non contiene alcun dato che non è già contenuto nella coastline insieme alla relazione amministrativa dell'Italia (o

Re: [Talk-it] Posta certificata, secondo me servirebbe.

2013-07-15 Per discussione Luca Delucchi
On Jul 15, 2013 1:35 PM, "Martin Koppenhoefer" wrote: > > > io non userei "contact:" perché sembra che "contact:email" non prende piede, cresce più lento di "email" e quindi serve solo a frammentare il db, da anni non ricupera, i numeri attuali sono: > > 43 992 > email > 15 508 > contact:email >

Re: [Talk-it] Recupero relazioni scomparse (Italia, Sicilia, Siracusa, etc)

2013-07-15 Per discussione Giuseppe Bilotta
2013/7/15 Martin Koppenhoefer : > > 2013/7/15 Giuseppe Bilotta >> >> la relazione 957374: Italia (land_area). > > non ti preoccupare troppo di questa relazione, non serve a niente e dovrebbe > essere cancellata. Sul serio. Non contiene alcun dato che non è già > contenuto nella coastline insieme a

Re: [Talk-it] Recupero relazioni scomparse (Italia, Sicilia, Siracusa, etc)

2013-07-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/15 Giuseppe Bilotta > Vi sono due relazioni 'Italia': una è quella 'boundary' e comprende i > confini fisici (Italia-Francia, Italia-Svizzera etc) e i confini > _marittimi_ (non le coste, quindi, ma fino ad una certa distanza dalla > costa). L'altra invece, quella che appunto ha subito uno

Re: [Talk-it] Recupero relazioni scomparse (Italia, Sicilia, Siracusa, etc)

2013-07-15 Per discussione Giuseppe Bilotta
2013/7/15 Martin Koppenhoefer : > > 2013/7/15 Giuseppe Bilotta >> >> Personalmente ritengo che la relazione ha motivo di esistere, ma che >> sarebbe il caso di correggerla. > > conosco bene queste 2 relazioni, e come ho scritto: per ottenere la > relazione del "landmass" è sufficiente prendersi la

Re: [Talk-it] Posta certificata, secondo me servirebbe.

2013-07-15 Per discussione Luca 'remix_tj' Lorenzetto
2013/7/15 Luca Delucchi : >> >> "pec" non mi piace come tag perché non dice di cosa si tratta, è un >> abbreviazione che richiede di conoscere bene il contesto italiano per >> capirla, sarebbe meglio utilizzare un tag come >> email:it:posta_elettronica_certificata oppure un tag generico in inglese

Re: [Talk-it] Recupero relazioni scomparse (Italia, Sicilia, Siracusa, etc)

2013-07-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 15/lug/2013 um 21:30 schrieb Giuseppe Bilotta : > Il costo del mantenimento della relazione (una volta che sia stata > definita correttamente) è praticamente nullo non ti volevo frenare, ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreet

[Talk-it] Mappa Del Piemonte per GPS Garmin

2013-07-15 Per discussione Michele iw1gfv
Sul sito piemontegps.altervista.org è presente la mappa del Piemonte creata da Kay F. Jahnke con i dati della carta tecnica regionale numerica (CTRN) della Regione Piemonte e di Openstreetmap.org. Questa mappa è pensata per chi fa trekking, va in mountainbike o fa fuoristrada nel territorio piem

Re: [Talk-it] Posta certificata, secondo me servirebbe.

2013-07-15 Per discussione Damjan Gerl
15.07.2013 - 21:50 - Luca 'remix_tj' Lorenzetto: si forse pec é riduttivo,esisterà qualcosa di simile in UK o USA... > http://tools.ietf.org/html/rfc6109 anche se è brutta perchè poco internazionale, è comunque un protocollo standardizzato Anche io all'inizio usavo contact:*=* poi però sono p