>
> questo è consistente con la pagina di waterway=riverbank (high water
> level), ma non produce risultati soddisfacenti (secondo me) per casi che al
> solito sono secchi o quasi secchi o al meno molto piccoli rispetto a poco
> tempo nel anno quando diventano dei fiumi larghi e selvaggi.
>
>

Io penso che un fiume è un fiume anche senza acqua dentro, come
un'autostrada è tale anche quando non ci passano le auto. Non facciamoci
ingannare dal fatto che lo stile di default disegna in blu tutto il letto
del fiume.

Il Tagliamento è uno dei pochi fiumi europei (l'unico in Italia) che segue
ancora il suo letto naturale, questo vuol dire che l'acqua segue la sua
strada cambiando percorso molto spesso. Quello che adesso è indicato in OSM
è tutto lo spazio che l'acqua in un momento o nell'altro può occupare,
magari oggi in molte parti ci sono alberi e isolete, ma con ogni
probabilità dopo l'autunno saranno da un'altra parte.

Ciao,

Stefano
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a