2013/7/15 Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com>

> Io penso che un fiume è un fiume anche senza acqua dentro, come
> un'autostrada è tale anche quando non ci passano le auto. Non facciamoci
> ingannare dal fatto che lo stile di default disegna in blu tutto il letto
> del fiume.
>


si, non parlo del rendering ma dei dati: come si capisce che quel fiume che
dal suo argine mappato in osm sembra di essere largo 20 metri in realtà lo
è solo per qualche settimana e nel resto del anno lo attraversi a piedi
anche senza ponte?



Il Tagliamento è uno dei pochi fiumi europei (l'unico in Italia) che segue
> ancora il suo letto naturale, questo vuol dire che l'acqua segue la sua
> strada cambiando percorso molto spesso.
>
>

non lo so, ci si vuole un po' di tempo per l'acqua per spostare una
montagna, così grande al solito non sono le variazioni di un corrente
d'acqua (segue sempre il tracciato più basso, facendolo diventare ancora
più basso col tempo).

ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a