2013/7/15 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>: > > 2013/7/15 Giuseppe Bilotta <giuseppe.bilo...@gmail.com> >> >> Personalmente ritengo che la relazione ha motivo di esistere, ma che >> sarebbe il caso di correggerla. > > conosco bene queste 2 relazioni, e come ho scritto: per ottenere la > relazione del "landmass" è sufficiente prendersi la relazione italia, > admin_level=2 e togliere il mare.
E come si ‘toglierebbe’ il mare? Vista la corposità della linea costiera italiana (peraltro non tutta taggata correttamente), mi sembra tutto tranne che un'operazione automatizzabile con semplicità, sinceramente. > Non c'é motivo per accollarsi una seconda > relazione "Italia land mass" che deve essere mantenuta a prescindere e che > si distruggerà in continuazione... Il costo del mantenimento della relazione (una volta che sia stata definita correttamente) è praticamente nullo, e non è maggiore del costo della definizione corretta delle linee costiere, che sarebbe comunque necessario per potere ‘togliere’ il mare come da te suggerito. Ed il beneficio della relazione è che ovviamente l'operazione di ‘togliere il mare’ non deve essere ripetuto da ciascun client. -- Giuseppe "Oblomov" Bilotta _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it