Ciao,
Il Tagliamento l'ho mappato in parte anch'io e avevo posto la stessa
domanda quando mi sono messo a fare il lavoro. Alla fine avevamo deciso per
indicare tutto il letto come riverbank in quanto il Tagliamento (così come
il Torre, il Meduna e il Livenza) ad ogni piena cambia percorso e
bisognerebbe cambiare i dati almeno 1 volta all'anno (supponendo di avere
ortofoto aggiornate a disposizione).

In caso si potrebbe inventare un tag aggiuntivo per indicarne la
peculiarità.

Ciao,

Stefano


Il giorno 14 luglio 2013 13:52, bredy <bredy...@yahoo.it> ha scritto:

> Attualmente il letto del fiume è stato taggato come waterway=riverbank,
> perciò risulta in grafica azzurro il letto del fiume, ma in realtà solo in
> casi di piena è tutto coperto, mentre solitamente è in secca e ci sono
> anche
> dei percorsi che si possono fare in bicicletta.
> Posso taggare questi percorsi anche se sembrano in mezzo all'acqua?
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Greto-del-fiume-tp5769513p5769605.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a