In data sabato 26 giugno 2010 13:27:25, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
> rinnovo l'appello: il FIXME per strade e sentieri è highway=road. Il
> tag FIXME non viene utilizzato nella maggiorparte degli applicazioni
> (router, renderer) e quindi sembra altrimenti un percorso buono.
Hai perfettamente
Come facevi a ricordartele tutte erano poche o c'è una funzione per filtrare
gli oggetti per caratteristiche?
Il giorno 28 giugno 2010 10.06, Matteo Gottardi ha scritto:
> In data sabato 26 giugno 2010 13:27:25, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
> > rinnovo l'appello: il FIXME per strade e sentier
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Main_Page
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>Messaggio originale
>Da: stefano.tampi...@gmail.com
>Data: 28/06/2010 10.11
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] PCN o GPS, questo è il problema...
>Come facevi a ricordartele tutte erano poche o c'è una funzione per filtrare
>gli oggetti per
>caratteristic
Grazie è molto utile, non lo sapevo !
Il giorno 28 giugno 2010 10.20, ale_z...@libero.it ha
scritto:
> >Messaggio originale
>
> >Da: stefano.tampi...@gmail.com
> >Data: 28/06/2010 10.11
>
> >A: "openstreetmap list - italiano"
> >Ogg: Re: [Talk-it] PCN o GPS, questo è il problema...
>
> >
>-1. In ogni caso, al programma devi dare tracce selezionate (non puoi
>dargli una libreria di 400 tracce GPX e sperare che il programma
>capisca in maniera affidabile quali tratti di quali tracce
>rappresentano una certa way). Inoltre, dovresti pesare ogni punto di
>ogni traccia per la sua precisi
2010/6/28 Stefano Tampieri :
> Come facevi a ricordartele tutte erano poche o c'è una funzione per filtrare
> gli oggetti per caratteristiche?
si, in JOSM puoi selezionare con la funzione "search" (forse "cerca"
in italiano o qc. di simile),
ciao,
Martin
Con Josm continuo a vedere solo watermark su sfondo rosa...grr
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Non sapevo neanche questo, grazie !
Il giorno 28 giugno 2010 10.33, M∡rtin Koppenhoefer
ha scritto:
> 2010/6/28 Stefano Tampieri :
> > Come facevi a ricordartele tutte erano poche o c'è una funzione per
> filtrare
> > gli oggetti per caratteristiche?
>
>
> si, in JOSM puoi selezionare con la funz
In data lunedì 28 giugno 2010 10:28:39, ale_z...@libero.it ha scritto:
> IMHO Caricare una traccia GPX senza che ci sia stato un filtro preventivo
> sul PDOP, HDOP o su altri fattori (anche un controllo visivo: se guardo la
> traccia prima di caricarla mi ricordo se la strada effettivamente curvava
2010/6/28 iiizio iiizio :
> L'url dovrebbe essere questo:
> http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/ortofoto_alluvione_piemonte_08.map&LAYERS=ortofoto_alluvione_piemonte_08&REQUEST=GetMap&VERSION=1.1.1&FORMAT=image/jpeg&;
>
> Ma ottengo solo i watermarks.
+1, anch'
Occhio, non sono foto estensive ma coprono solo il dintorno delle aste
fluviali
principali. Ad esempio metà del territorio di Avigliana, dove sto piazzando
delle tracce.
su Qgis ci accedo perfettamente, dubito sia un problema di accessibilità.
>
>>Messaggio originale
>>Da: dieterdre...
In data lunedì 28 giugno 2010 10:11:04, Stefano Tampieri ha scritto:
> Come facevi a ricordartele tutte erano poche o c'è una funzione per
> filtrare gli oggetti per caratteristiche?
Ho scaricato da http://download.geofabrik.de/osm/europe/ il dump dell'italia,
e con uno scriptino ho matchato l'id
Miracolo, non so cosa ho fatto ma ha funzionato. Era una idiozia, lasciavo uno
spazio dopo la & nella stringa delle capabilities. Quella sotto funziona !!
Queste foto dovrebbero mostrare delle variazioni successive al 2006 (opere
olimpiche) per quanto riguarda il collegamento con la SS589, anch'
forse ho capito l'arcano.
Soluzione:
nell'url che usiamo adesso c'è il parametro LAYERS=ortofoto_colore_06
che va sostituito con
LAYERS=ortofoto_colore_06_32,ortofoto_colore_06_33
quindi l'url giusta per JOSM è:
http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/ortofoto_colo
2010/6/28 Daniele Drago :
>
>
> Occhio, non sono foto estensive ma coprono solo il dintorno delle aste
> fluviali principali.
Si, l'avevo visto dal layer date_ortofoto_alluvione_piemonte_08 ma con
quello delle ortofoto si vede qualcosa solo a certi zoom, con altri
tutto vuoto.
Comunque ho scelto l
2010/6/28 Stefano Salvador :
> forse ho capito l'arcano.
>
> quindi l'url giusta per JOSM è:
>
> http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/ortofoto_colore_06.map&LAYERS=ortofoto_colore_06_32,ortofoto_colore_06_33&REQUEST=GetMap&VERSION=1.1.1&FORMAT=image%2Fjpeg&;
>
> Spi
> grazie, quello per me funziona (con le foto del 2006). Per le foto del
> 2008 sto ancora cercando.
questo a me funziona:
http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/ortofoto_colore_08.map&VERSION=1.1.1&REQUEST=GetMap&LAYERS=ortofoto_colore_08_33&FORMAT=image%2Fjpeg&;
Avendo l'elenco completo, non conviene anche correggere gli errori
introdotti da altri? ;)
PS: Potresti caricare da qualche parte lo script che hai usato così
altre persone possono trarne vantaggio? Grazie :)
2010/6/28 Matteo Gottardi :
> In data lunedì 28 giugno 2010 10:11:04, Stefano Tampieri h
Adesso le ortofoto funzionano anche nella mia zona, però non ho cambiato nulla
nell'URL
Ciao
Matteo
--- Lun 28/6/10, Stefano Salvador ha scritto:
> Da: Stefano Salvador
> Oggetto: Re: [Talk-it] mio ban dal PCN
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Lunedì 28 giugno 2010, 11:36
> forse h
visto l'ottimo lavoro fatto in friuli http://wiki.openstreetmap.
org/wiki/Fiumi_FVG non è che qualche anima pia sia in grado di riprodurlo anche
per il piemonte?
la regione pubblica la cartografia shapefile di fiumi e laghi (oltre che di
tutto il resto) ed avere un layer da ricalcare sarebbe vera
Traduco dalla lista internazionale (talk):
Venerdì 2 e sabato 3 luglio verrà aggiornato il sistema di storage del
database server.
Non saranno possibili modifiche durante questo periodo.
Il programma, soggetto a revisione, è il seguente:
1 luglio 21.00 (GMT) - API e sito verranno impostati a sol
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Salve a tutti,
oggi ho aggiornato Josm alla versione latest (3329), assieme a wmsplugin, dopo
aver mappato pochissimo una piccola area con le foto del PCN. Appena ho
riavviato il programma ho visto rosso, un rosso-eccezione. Qualcuno sa darmi una
mano
2010/6/28 morpheus :
> Salve a tutti,
> oggi ho aggiornato Josm alla versione latest (3329), assieme a wmsplugin, dopo
> aver mappato pochissimo una piccola area con le foto del PCN. Appena ho
> riavviato il programma ho visto rosso, un rosso-eccezione. Qualcuno sa darmi
> una
> mano per tornare a
On Mon, Jun 28, 2010 at 12:42:50AM +0200, Simone Saviolo wrote:
>
> Bastano conoscenze di matematica, un po' di geometria, e una
> conoscenza di base dei sistemi di proiezione.
Hai qualche riferimento a qualche algoritmo? Oppure hai una
qualche idea?
Sinceramente non mi viene in mente niente do
2010/6/28 Niccolo Rigacci :
> On Mon, Jun 28, 2010 at 12:42:50AM +0200, Simone Saviolo wrote:
>>
>> Bastano conoscenze di matematica, un po' di geometria, e una
>> conoscenza di base dei sistemi di proiezione.
>
> Hai qualche riferimento a qualche algoritmo? Oppure hai una
> qualche idea?
>
> Since
Il giorno Mon, 28 Jun 2010 18:02:30 +0200
M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
>
>
> penso che sia tecnicamente non troppo difficile, si tratta alla fine
> di creare una linea media come fanno alcune programmi tipo Excel
> (forse la soluzione si trova nella statistica) per fare vedere una
> media d
..
>A meno che tutti i punti delle tracce diverse non siano fatti in zone
>precise ( un ponte, un imcrocio, ecc ecc.) se fai la media di punti
>generici tra tracce diverse rischi di fare errori grossolani
>--
>Filippo
>___
Anch
forse ho capito l'arcano.
Soluzione:
nell'url che usiamo adesso c'? il parametro LAYERS=ortofoto_colore_06
che va sostituito con
LAYERS=ortofoto_colore_06_32,ortofoto_colore_06_33
quindi l'url giusta per JOSM ?:
http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/ortofoto_c
In data martedì 22 giugno 2010 23:47:57, ale_z...@libero.it ha scritto:
> Verificato tra Ormea (Cuneo) e tutta le Provincia di Genova: sono rimasto
> sbalordito dalla precisione (sia delle ortofoto che del GPS 747)
Qua infatti bisogna spostare le migliaia di way di Milano ricalcate delle
mappe di
Il giorno Mon, 28 Jun 2010 18:31:42 +0200 (CEST)
"ale_z...@libero.it" ha scritto:
_
>
> Anch'io penso che fare la media di un tot di tracce rilevate da
> diversi utenti alla fine possa peggiorare il risultato anzichè
> migliorarlo. Se cercassimo una precisione centimetrica, a
Il giorno Mon, 28 Jun 2010 18:39:43 +0200
Luca Brivio ha scritto:
> Qua infatti bisogna spostare le migliaia di way di Milano ricalcate
> delle mappe di Yahoo!, per potere ricalcare agevolmente le tante cose
> in più (ad esempio le panchine!) che si vedono dalle ortofoto del
> PCN...
> Ci vuol
2010/6/28 Filippo Dal Bosco - :
> una cosa che mi vien in mente è sovrapporre le tracce. Essendo diverse
> occuperanno una piccola area, una specie di "tagliatella". Allora tutti
> i punti dentro la "tagliatella" saranno "buoni"
Quello è il metodo standard e lo usiamo ogni giorno.
http://wiki.ope
On 6/28/10, Filippo Dal Bosco - wrote:
> Al di là di problemi tecnici ha senso in se dire qui c' è una
> panchina o una fontanella?
se ho sete, sapere che se vado in quella direzione so che in un raggio
di 6 metri c'e` una fontanella e` estremamente utile
per quello che riguarda la poca preci
2010/6/28 Filippo Dal Bosco - :
> per quanto ne so ora l' accuratezza del gps americano è del ordine
> dei 6 metri. Ammesso che il tuo gps sia moderno e funzioni bene e che
> non introduca a sua volta errori questo vuol dire che quando fai un
> punto in realtà è un cerchio raggio 6 metri. Che sens
> Al di là di problemi tecnici ha senso in se dire qui c' è una
> panchina o una fontanella?
se usi la mappa per programmarti un giro in bici o a piedi sono informazioni
fondamentali ;-)
Comunque OSM è pieno di esempi in cui sono stati mappati dettagli minuti, i
problemi tecnici in qualche m
Il giorno Mon, 28 Jun 2010 19:13:43 +0200
M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
>
> Non dicevi che non ti piacono i flame? ;-)
flame? normale domanda per capire il senso non della panchina o
fontanella ma il " pensiero" di chi ci lavora. E se questo pensiero
può andar bene per me.
> quello in OSM
2010/6/28 Filippo Dal Bosco - :
>> quello in OSM decide chi mappa, non te o me.
> appunto. Non c' è omogeneità per mancanza di direttive universali.
Anche il mondo fuori dalla mappa non è omogeneo per mancanza di
direttive universali ;-)
Ciao,
Federico
___
Il 28/06/2010 19.20, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
Non c' è omogeneità per mancanza di direttive universali.
Le direttive universali ci sono e le trovi nella wiki e non sono decise
da una gerarchia ma democraticamente per votazione.
Qui trovi buona parte dei tag che vengono usat
Il giorno Mon, 28 Jun 2010 19:19:39 +0200
Stefano Salvador ha scritto:
> > Al di là di problemi tecnici ha senso in se dire qui c' è una
> > panchina o una fontanella?
>
> se usi la mappa per programmarti un giro in bici o a piedi sono
> informazioni fondamentali ;-)
certo ma se fosse una di
Il giorno Mon, 28 Jun 2010 19:36:26 +0200
Domenico ha scritto:
> >
> Le direttive universali ci sono e le trovi nella wiki e non sono
> decise da una gerarchia ma democraticamente per votazione.
poche email fa qui è stato scritto che è il mappatore che decide.
--
Filippo
___
Il 28/06/2010 19.42, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
Il giorno Mon, 28 Jun 2010 19:36:26 +0200
Domenico ha scritto:
Le direttive universali ci sono e le trovi nella wiki e non sono
decise da una gerarchia ma democraticamente per votazione.
poche email fa qui è stato scrit
2010/6/28 Filippo Dal Bosco - :
> Il giorno Mon, 28 Jun 2010 19:36:26 +0200
> Domenico ha scritto:
>
>
>> >
>> Le direttive universali ci sono e le trovi nella wiki e non sono
>> decise da una gerarchia ma democraticamente per votazione.
>
> poche email fa qui è stato scritto che è il mappatore ch
2010/6/28 Domenico :
> Martin è tedesco e spesso non si capisce bene cosa intenda dire...
si, scusate, non scrivo ancora bene, lo so, ma speravo che cmq. si
capisce. Vi chiedo di chiedere se non mi spiego bene.
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Ta
forse ho capito l'arcano.
>
> Soluzione:
>
> nell'url che usiamo adesso c'? il parametro LAYERS=ortofoto_colore_06
> che va sostituito con
> LAYERS=ortofoto_colore_06_32,ortofoto_colore_06_33
>
> quindi l'url giusta per JOSM ?:
>
>
http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms
> Per leggere ed interpretare correttamente un qualsiasi "testo"
> bisogna che il criterio di "scrittura" sia coerente.E per testi
> "scritti" a più mani ( come OSM) bisognerebbe sapere chi ha "scritto"
> quel pezzo e che criteri ha usato
probabilmente non hai molta dimestichezza su come funziona
On 28/06/2010 19:39, Filippo Dal Bosco - wrote:
Per leggere ed interpretare correttamente un qualsiasi "testo"
bisogna che il criterio di "scrittura" sia coerente.E per testi
"scritti" a più mani ( come OSM) bisognerebbe sapere chi ha "scritto"
quel pezzo e che criteri ha usato
Posto che ho let
Scusate ma i tag per indicare la qualità di una strada?
sto mappando una provinciale che ho usato varie voltema è una
provinciale che non è granchè come strada...stretta...spesso ci sono
zone franate...
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreet
Il 28/06/2010 21.27, Filippo ha scritto:
Scusate ma i tag per indicare la qualità di una strada?
sto mappando una provinciale che ho usato varie voltema è una
provinciale che non è granchè come strada...stretta...spesso ci sono
zone franate...
Questo serve per la larghezza:
width= n
2010/6/28 Simone Piccardi :
> Alle fine le tue sono le stesse critiche fatte a wikipedia e prima ancora a
> Linux (il kernel). Dato che chiunque ci mette le mani non possono avere un
Non per dare ragione a Filippo, però mi sembra che ci sia una grossa
differenza tra wikipedia/OSM da un lato, e Lin
> Non per dare ragione a Filippo, però mi sembra che ci sia una grossa
> differenza tra wikipedia/OSM da un lato, e Linux dall'altro. Il kernel
> non è scritto con un wiki: la patch va inviata al responsabile
> dell'area che la controlla, la corregge / rifiuta ed eventualmente la
> integra.
si, ma
2010/6/28 Stefano Salvador :
> si, ma in base a cosa la accetti o rifiuti ?
Buona domanda.
In generale sono d'accordo con te che è impossibile.
Però se qualcuno modifica il canale della Muzza (che avevo importato
dalla CTR della Lombardia) con una schifezza tracciata probabilmente
dalle foto Yaho
> -Izvirno sporocilo-
> Od: talk-it-boun...@openstreetmap.org
> [mailto:talk-it-boun...@openstreetmap.org] Namesto Domenico
> Poslano: 28. junij 2010 21:40
> Za: openstreetmap list - italiano
> Zadeva: Re: [Talk-it] Tag
>
> Il 28/06/2010 21.27, Filippo ha scritto:
> > Scusate ma i tag per
non vorrei continuare su questo hijack del thread... pero' oramai sembra
andato...
2010/6/28 Stefano Salvador
>
> so che può essere difficile da digerire ma IMHO tutto questo nostro bel
> giochetto sta in piedi solo ci fidiamo incondizionatamente anche del
> mappatore
> novellino (che poi alla f
>Messaggio originale
>Da: sterol.an...@gmail.com
>Data: 29/06/2010 0.32
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] mio ban dal PCN
>
>non vorrei continuare su questo hijack del thread... pero' oramai sembra
andato...
>
>
>In qualita' di novellino della lista, volevo fare un po
55 matches
Mail list logo