2010/6/28 Filippo Dal Bosco - <filippo.dalbo...@libero.it>:
> una cosa che mi vien in mente è sovrapporre le tracce. Essendo diverse
> occuperanno una piccola area, una specie di "tagliatella". Allora tutti
> i punti dentro la "tagliatella" saranno "buoni"

Quello è il metodo standard e lo usiamo ogni giorno.

http://wiki.openstreetmap.org/w/images/0/04/080418_density_Roma_OSM_big.png

Non vorrei fermare nessuno a scrivere questa applicazione per studio e
esecizio ma sono convinto che non serve proprio nel lavoro quotidiano
di OSM, perché un percorso con tante tracce in OSM è difficilmente non
disegnato di già, e rielaborazione automatica di una strada disegnata
a mano IMHO non è accetabile, quindi i casi per applicare questa
applicazione non gli vedo.

Ci sono diversi motivi per quali sono convinto che una strada
disegnata a mano con tracce e ortofoto è meglio di una calcolato come
media di tracce. Questi motivi si trovano in grosso modo già sopra nel
thread quindi non li ripeto.

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a