Re: [Talk-it] Nuovo template IT:Tag "intelligente"

2010-02-08 Per discussione Giacomo Boschi
gvf ha scritto: > Ho sistemato un po' il codice che includeva un po' troppa roba... Grazie... mai fare troppe modifiche a mezzanotte! :-) > Speriamo che i due punti nel nome non diano problemi visto che in > mediawiki sono il separatore dei namespace. Io consiglierei comunque > IT-Tag Sì, è ver

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Elena of Valhalla
On 2/8/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote: > ...Vedi il modello creato in Gran Bretagna della Fondazione ...in > Italia potrebbe essere l'associazione OpenStreeTMap Italia...! la fondazione non organizza il lavoro di OSM in UK, la fondazione gestisce cio` che serve a tutto il progetto,

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Niccolo Rigacci
On Sun, Feb 07, 2010 at 11:40:11PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote: > No, io pensavo ad un'associazione autonoma ONLUS che possa incarnare > le caratteristiche migliori di un local chapter, ma con ramificazioni > ed organigrammi plasmati in tutta Italia che possa coordinare e > det

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Maurizio Napolitano
Mi infilo nel thread rispondendo alla prima email scritta da Roberto Vito Gerardo piu' che altro per rafforzare quanto gia' esposto dagli altri. Di chi rappresenta OSM in Italia ne abbiamo discusso ampiamente alla conferenza OSMit. Creare una nuova associazione e' un grosso dispendio di energie. Un

Re: [Talk-it] Local_Meeting_FVG

2010-02-08 Per discussione Davide Prade
Anch'io sarei interessato, però il tempo probabilmente non me lo permette. Ottimo sarebbe organizzarsi via mailing-list/wiki/email in modo sufficientemente sistematico: stendere una lista di tutto quello che "bolle in pentola", suddividere ogni punto della lista in lavori più piccoli e quindi asse

Re: [Talk-it] recuperare una relation eliminata per errore

2010-02-08 Per discussione Paolo Molaro
On 02/07/10 Tiziano D'Angelo wrote: > mi sono accorto di aver eliminato per errore una relazione ( > http://www.openstreetmap.org/browse/relation/377204) facendo delle modifiche > alla stessa...qualcuno mi saprebbe dire come è possibile recuperarla? Di solito si puo' fare tramite potlatch, credo,

Re: [Talk-it] recuperare una relation eliminata per errore

2010-02-08 Per discussione Tiziano D'Angelo
Grazie mille! 2010/2/8 Paolo Molaro > Siccome mi veniva piu' semplice ti ho fatto il revert alla versione > prima della cancellazione con un programmino ad hoc. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/

Re: [Talk-it] Pensare alla creazione di una bozza di legge nazionale da presentare al Governo ed al Parlamento per la liberalizzazione dei dati dati geografici degli enti locali e statali.

2010-02-08 Per discussione Maurizio Napolitano
Ribadisco l'idea: meglio mettersi d'accordo con altre associazioni (es. ASSOLI/GFOSS/WIKIMEDIA) che gia' hanno fatto attivita' di questo genere in passato. Consiglio: iscriviti anche alle ML pubbliche delle relative associazioni citate 2010/2/7 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo : > Dovremmo con

Re: [Talk-it] Pensare alla creazione di una bozza di legge nazionale da presentare al Governo ed al Parlamento per la liberalizzazione dei dati dati geografici degli enti locali e statali.

2010-02-08 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Spero che qualcuno di buona volontà inizi a lavorare ad una bozza di legge.per la liberalizzazione dei dati geografici in Italia! Vuoi lavorare come me a questo progetto? Conosci altri che possono partecipare? Il 08/02/10, Maurizio Napolitano ha scritto: > Ribadisco l'idea: meglio mettersi d

Re: [Talk-it] Pensare alla creazione di una bozza di legge nazionale da presentare al Governo ed al Parlamento per la liberalizzazione dei dati dati geografici degli enti locali e statali.

2010-02-08 Per discussione Maurizio Napolitano
2010/2/8 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo : > Spero che qualcuno di buona volontà inizi a lavorare ad una bozza di > legge.per la liberalizzazione dei dati geografici in Italia! > > Vuoi lavorare come me a questo progetto? > > Conosci altri che possono partecipare? Ho aderito piu' volte a di

Re: [Talk-it] Pensare alla creazione di una bozza di legge nazionale da presentare al Governo ed al Parlamento per la liberalizzazione dei dati dati geografici degli enti locali e statali.

2010-02-08 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Noi dobbiamo lavorare ad una bozza di legge nazionale sul modello Nord Americano del Freedom of Information Act. Una volta presentata ed approvata la bozza della legge dalla nostra comunità italiana OpenStreetMap poi qualsiasi altra associazione può fare una richiesta alle istituzioni ed e

Re: [Talk-it] Pensare alla creazione di una bozza di legge nazionale da presentare al Governo ed al Parlamento per la liberalizzazione dei dati dati geografici degli enti locali e statali.

2010-02-08 Per discussione Maurizio Napolitano
IMHO: apri il documento su co-ment (http://www.co-ment.net/) e invita le persona di questa community a scriverlo con te. Una volta ottenuto qualcosa di concreto, trovare i partner con cui presentarlo. Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.

Re: [Talk-it] Pensare alla creazione di una bozza di legge nazionale da presentare al Governo ed al Parlamento per la liberalizzazione dei dati dati geografici degli enti locali e statali.

2010-02-08 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Mi sa che non mi sono spiegato bene. Il 08/02/10, Maurizio Napolitano ha scritto: > IMHO: > apri il documento su co-ment (http://www.co-ment.net/) e invita le > persona di questa community a scriverlo con te. > Una volta ottenuto qualcosa di concreto, trovare i partner con cui > presentarlo. >

Re: [Talk-it] Pensare alla creazione di una bozza di legge nazionale da presentare al Governo ed al Parlamento per la liberalizzazione dei dati dati geografici degli enti locali e statali.

2010-02-08 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Il gruppo di discussione lo posso aprire anche su Facebook e promuoverlo col sito: www.openstreetmapitalia.it Non è questo il problema. Il 08/02/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo ha scritto: > Mi sa che non mi sono spiegato bene. > > Il 08/02/10, Maurizio Napolitano ha scritto: >>

Re: [Talk-it] Pensare alla creazione di una bozza di legge nazionale da presentare al Governo ed al Parlamento per la liberalizzazione dei dati dati geografici degli enti locali e statali.

2010-02-08 Per discussione Maurizio Napolitano
2010/2/8 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo : > Mi sa che non mi sono spiegato bene. Chi ben comincia e' a meta' dell'opera, ergo: se scrivi una bozza di documento poi c'e' qualcosa su cui cominciare a ragionare. co-ment e' uno strumento simile a google docs, con la possibilita' di aggiungere

Re: [Talk-it] Pensare alla creazione di una bozza di legge nazionale da presentare al Governo ed al Parlamento per la liberalizzazione dei dati dati geografici degli enti locali e statali.

2010-02-08 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Finalmente...qualcosa di concreto! Il giorno 08 febbraio 2010 16.56, Maurizio Napolitano ha scritto: > 2010/2/8 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo : > > Mi sa che non mi sono spiegato bene. > > Chi ben comincia e' a meta' dell'opera, ergo: se scrivi una bozza di > documento poi c'e' qualcos

Re: [Talk-it] Pensare alla creazione di una bozza di legge nazionale da presentare al Governo ed al Parlamento per la liberalizzazione dei dati dati geografici degli enti locali e statali.

2010-02-08 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
http://docs.google.com E' più diffuso. Il giorno 08 febbraio 2010 17.17, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo < vitorobe...@gmail.com> ha scritto: > Finalmente...qualcosa di concreto! > > > > Il giorno 08 febbraio 2010 16.56, Maurizio Napolitano ha > scritto: > > 2010/2/8 Infoweblan di Robert

Re: [Talk-it] Pensare alla creazione di una bozza di legge nazionale da presentare al Governo ed al Parlamento per la liberalizzazione dei dati dati geografici degli enti locali e statali.

2010-02-08 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Apro il gruppo su Facebook.per inziare i ragionamenti sulla bozza! Il giorno 08 febbraio 2010 17.19, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo < vitorobe...@gmail.com> ha scritto: > http://docs.google.com > > E' più diffuso. > > Il giorno 08 febbraio 2010 17.17, Infoweblan di Roberto Vito Gerard

Re: [Talk-it] Pensare alla creazione di una bozza di legge nazionale da presentare al Governo ed al Parlamento per la liberalizzazione dei dati dati geografici degli enti locali e statali.

2010-02-08 Per discussione Maurizio Napolitano
2010/2/8 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo : > Finalmente...qualcosa di concreto! Scusami se mi permetto ma e' quello che ti ho detto due post fa ... ma forse mi ero spiegato male. Sorry ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.o

Re: [Talk-it] Pensare alla creazione di una bozza di legge nazionale da presentare al Governo ed al Parlamento per la liberalizzazione dei dati dati geografici degli enti locali e statali.

2010-02-08 Per discussione Maurizio Napolitano
2010/2/8 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo : > Apro il gruppo su Facebook.per inziare i ragionamenti sulla bozza! C'e' gia' un gruppo su facebook legato a OpenStreetMap ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.o

Re: [Talk-it] Pensare alla creazione di una bozza di legge nazionale da presentare al Governo ed al Parlamento per la liberalizzazione dei dati dati geografici degli enti locali e statali.

2010-02-08 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Ecco il link del gruppo su *Facebook* per dare suggerimenti o per lavorare alla stesura della bozza di* legge nazionale* da presentare al *Governo *ed al *Parlamento *che liberalizzi i dati geografici e le cartine degli enti locali (Comuni, Province, Regioni, Counità Montane, Consorzi, Ministeri, P

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
La creazione dell'associazione OpenStreetMap Italia potrebbe servire a far fare un salto di qualità al progetto in Italia e dare finalmente: Un organigramma preciso al progetto Programmi annuali certi di sviluppo all'intera comunità italiana Creazione di "Leaders" del progetto certificati che d

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Maurizio Napolitano
Scrivi un documento. Come ti ho gia' detto pero' ci sono gia' in cantiere delle attivita'. Una rappresentanza italiana esiste ed ha anche valenza internazionale. E' fondamentale non replicare gli sforzi e stare ben collegati alla foundation internazionale. _

[Talk-it] R: Re: Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione mattruff...@libero.it
Condivido quello che scrive Maurizio. Lo scrivere un documento con le finalità che avete espresso è importante ed anche fare un minimo di sforzo organizzativo, ma anche tenere in dovuto conto quello che già esiste. La "liberazione del sapere" attraverso le licenze libere ha in se alcuni germi di

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Stefano Salvador
> Un organigramma preciso al progetto -1 > Programmi annuali certi di sviluppo all'intera comunità italiana -1 >Creazione di "Leaders" del progetto certificati che diventano punto di >riferimento per l'intera comunità OpenStreetMap che ora è solo libertà ed >anarchia dove tu vedi anarchia io

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Scusa solo una domanda? Se non vi è anarchia e, invece, vi è efficienza e programmazione.in quale anno si completerà la mappa della tua Regione? Il giorno 08 febbraio 2010 18.19, Stefano Salvador < stefano.salva...@gmail.com> ha scritto: > > Un organigra

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Francesco Vezzoli
Il giorno lun, 08/02/2010 alle 18.22 +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo ha scritto: > Scusa solo una domanda? > > Se non vi è anarchia e, invece, vi è efficienza e > programmazione.in quale anno si completerà la mappa della tua > Regione? Quando non

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Stefano Salvador
> Se non vi è anarchia e, invece, vi è efficienza e programmazione.in > quale anno si completerà la mappa della tua Regione? se fai una domanda del genere probabilmente non hai mai collaborato attivamente ad un progetto open. Ti consiglio di darti una letta a "La cattedrale e il bazaar" di E

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Niccolo Rigacci
On Mon, Feb 08, 2010 at 06:22:34PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote: > > Se non vi è anarchia e, invece, vi è efficienza e programmazione.in > quale anno si completerà la mappa della tua Regione? Perché invece con il tuo "organigramma preciso" saresti in grado di rispondere?

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Chiamare fuffa l'organizzazione di un movimento di mappatori...mi sembra esagerato! Il giorno 08 febbraio 2010 18.46, Niccolo Rigacci ha scritto: > On Mon, Feb 08, 2010 at 06:22:34PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito > Gerardo wrote: > > > > Se non vi è anarchia e, invece, vi è efficienza e

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Federico Cozzi
2010/2/8 Stefano Salvador : > In  ogni caso alla tua domanda posso rispondere sia che la mappa della mia > regione è già finita (proprio oggi ho concluso un progetto - professionale - > che usa i dati di OSM con grande soddisfazione), sia che non lo sarà mai visto A questo punto siamo curiosi. Se

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
In quanti siete.? Scherzo In che senso il mio progetto? Il giorno 08 febbraio 2010 18.58, Federico Cozzi ha scritto: > 2010/2/8 Stefano Salvador : > > In ogni caso alla tua domanda posso rispondere sia che la mappa della > mia > > regione è già finita (proprio oggi ho concluso un prog

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Se ti riferisci a cosa sto facendo per il progetto *OpenStreetMap.* Ecco alcune cose: Ho creato un *blog tematico* specifico: http://www.openstreetmapitalia.it Sto effettuando la mappatura del *Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano * Sto cercando d'organizzare un evento *OpenSt

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Roberto Navoni
Eh Eh vedo che stai scoprendo il vespaio Roberto ... in bocca al lupo :) vi seguo vi seguo ... Roberto V.G. scusa ma sei iscritto alla foundation ? Saluti a tutti Roberto N. Il giorno 08/feb/2010, alle ore 18.55, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo ha scritto: > Chiamare fuffa l'organizzazione

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione iiizio iiizio
2010/2/8 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo : > In quanti siete.? > > Scherzo > > In che senso il mio progetto? > > Il giorno 08 febbraio 2010 18.58, Federico Cozzi ha > scritto: >> >> 2010/2/8 Stefano Salvador : >> > In  ogni caso alla tua domanda posso rispondere sia che la mappa della >

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Io non capisco perchè crea tante polemiche e poche disponibilità la mia idea d'istituzionalizzare il progetto OpenStreetMap in Italia per farlo crescere ancora di più ...Pensavo di trovare più disponibilità a questa mia proposta . ___ Talk-it mai

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
...Pensavo di trovare più disponibilità a questa mia proposta . Ma vedo che siete un gruppo chiuso a questa idea libera e produttiva d'aggregazione per il modello OpenStreetMap italiano Spero solo in evoluzioni future del progetto, ma senza associazione riconosciuta la vedo molto dura

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
"Nessuna organizzazione può vivere senza un’anima, cioè senza un senso chiaro del proprio scopo e del nesso tra questo ed il criterio della propria azione quotidiana, senza essere persuasa di quelli che devono essere i propri valori e il proprio senso. E tutte queste cose non si inventano, sono fru

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Federico Cozzi
2010/2/8 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo : > Io non capisco perchè crea tante polemiche e poche disponibilità la mia idea > d'istituzionalizzare il progetto OpenStreetMap in Italia per farlo crescere > ancora di più > ...Pensavo di trovare più disponibilità a questa mia proposta . Penso

[Talk-it] R: Re: Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione mattruff...@libero.it
...Pensavo di trovare più disponibilità a questa mia proposta . . non è una proposta da buttare, nè è stata buttata, ma non esagerare, in fondo un grosso movimento vive anche di spontaneismo ed anarchia (che anche per me ad esempio non è una brutta parola), e come ti ho già scritto

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Creazione Associazione = Creazione Organigramma Nazionale che programma e gestisce il progetto OpenStreetMap + Elezione di dirigenti ed Esperti Nazionali per settori di attività dell'associazione = Tessera nazionale = creazione di fondi nazionale da gestire per far crescere il progetto Creazione o

Re: [Talk-it] R: Re: Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Spero che sia come dici tu! Io continuo a lavorare per la crescita del progetto OpenStreetMap in Italia ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] R: Re: Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
IN POCHE PAROLE ASSOCIAZIONE RICONOSCIUTA A LIVELLO NAZIONALE = MAGGIORE PROGRAMMAZIONE = MAGGIORE EFFICIENZA DEL PROGETTO E MAGGIORE RESPONSABILITA' DEI LEADERS DEL PROGETTO STESSO= MAGGIORE ORGANIZZAZIONE = PIU' RISULTATI > > > ___ Talk-it mailing lis

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Federico Cozzi
2010/2/8 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo : Non per fare polemica, ma chiedevo un "esempio concreto"... Ecco le mie perplessità: > Creazione Associazione = Creazione Organigramma Nazionale che programma e > gestisce il progetto OpenStreetMap + Elezione di dirigenti ed Esperti > Nazionali per s

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Marco Ciampa
On Mon, Feb 08, 2010 at 06:22:34PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote: > Scusa solo una domanda? > > Se non vi è anarchia e, invece, vi è efficienza e programmazione.in > quale anno si completerà la mappa della tua Regione? Temo comunque molto

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Non c'è peggior sordo di chi non vuol ascoltare A tutto si può replicare...,ma spero sempre nel buon senso dei partecipanti liberi del progetto! ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione andrea giacomelli
ciao - non entro nel merito del dibattito...ci tenevo comunque a fare un paio di precisazioni rispetto ad alcune informazioni su gfoss.it (sotto citata dal buon Niccolò) Il giorno 08 febbraio 2010 09.45, Niccolo Rigacci ha scritto: > On Sun, Feb 07, 2010 at 11:40:11PM +0100, Infoweblan di Rober

Re: [Talk-it] primi passi

2010-02-08 Per discussione Daniele Forsi
Il 06 febbraio 2010 17.55, Giacomo Chelotti ha scritto: > 2- ambulatori usl come li classifico oltre quanto ti anno già detto aggiungerei anche il tag operator, così si possono distinguere le strutture private da quelle pubbliche per un ospedale ho messo operator="Regione Toscana - ASL 6" -- Da

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2010/2/8 Francesco Vezzoli : > Il giorno lun, 08/02/2010 alle 18.22 +0100, Infoweblan di Roberto Vito > Gerardo ha scritto: >> Scusa solo una domanda? >> >> Se non vi è anarchia e, invece, vi è efficienza e >> programmazione.in quale anno si completerà la map