Condivido quello che scrive Maurizio. Lo scrivere un documento con le finalità che avete espresso è importante ed anche fare un minimo di sforzo organizzativo, ma anche tenere in dovuto conto quello che già esiste. La "liberazione del sapere" attraverso le licenze libere ha in se alcuni germi di giustizia ed etica che rendono difficoltosi gli attacchi dei "copyrigthers". Ciao Matteo Ovviamente disponibile a dare una mano se posso e se sarò capace.
>----Messaggio originale---- >Da: napoo...@gmail.com >Data: 08/02/2010 18.03 >A: "openstreetmap list - italiano"<talk-it@openstreetmap.org> >Ogg: Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia >- Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica > >Scrivi un documento. >Come ti ho gia' detto pero' ci sono gia' in cantiere delle attivita'. >Una rappresentanza italiana esiste ed ha anche valenza internazionale. >E' fondamentale non replicare gli sforzi e stare ben collegati alla >foundation internazionale. > >_______________________________________________ >Talk-it mailing list >Talk-it@openstreetmap.org >http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it